Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 9:10 pm Oggetto: Il giro che volevamo farvi fare ................. |
|
|
Bello , bellissimo . Matto , mattissimo .
Rifugio Marinelli Bombardieri dalla Forca d'Entova , quello giusto e fattibile , forse pure proponibbbile ...........
Premetto subito che purtroppo il GPS è andato in crash , quindi niente cartine mappine e salcazzini vari ; nemmeno la traccia però ...........
quindi un motivo più che valido per tornare a fare questa gitarella di tutto piacere esiste
Resici conto che oramai la stagione per un certo tipo di gite era agli sgoccioli e , che non verrete in visita .............. , decidiamo ; facendo tesoro delle precedenti
esperienze :
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8630
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5879
di dare un'ultimo assalto al vallone dello Scerscen .
Oramai le giornate si accorciano a vista d'occhio , allora , nostro malgrado
optiamo per una soluzione un pò meno pedalosa . (sarà la nostra fortuna .....)
Furgonaggio dei bicicli fino alla sbarra che chiude la strada che porta al parcheggio del rifugio allo Scerscen ,
spallaggio fino alla Forca d'Entova , discesa fino al vallone dello Scerscen , spinta/spallaggio fino al rifugio Marinelli ; discesa fino a Lanzada
da dove si provvederà a recuperare tramite automezzo precedentemente posizionato il furgone , tutto perfetto .
E tutto andrà come da piano perfettamente congeniato , certo è che quello che ci stà in mezzo .................
La mattina non troppo presto , umidità che si addensa nel fondovalle .
Già alti e freschetti , alti per via del furgonaggio nè ............
Uno sguardo verso SUD , fortuna vorrà che la nuvolaglia non sia troppo di disturbo .
Se dovessi scrivere un ITINERARIO alla voce ATTREZZATURA dovrei mettere :
Stante la stagione già inoltrata si raccomanda di portare una picozza per gradinare
Prima parte di spallaggio , dal parcheggio si prende per la Forca d'Entova ; solito laghetto , in alto il rifugio , insomma le solite cose .........
La discesa dalla Forca , l'anno passato era tutta innevata , nuvole minacciose ; poi se ne andranno .
Era quasi meglio con la neve ..................... ma questo si sapeva .
La prima parte di discesa si fà in sella fino a un traverso , si spalla fino al laghetto , tutto più che abbondantemente segnato
Bruno !
Un breve risalto dopo il lago e poi si torna in sella scendedo per pietraie e pratoni verticali , niente di chè ma ne vale sicuramente la pena ..............
Certo che il loco in cui si svolge il tutto non è male ...........
Dai 2837 mt della Forca si arriva ai circa 2300 mt del torrente Scerscen scendendo (cazzo pensavate , no GPS ; recupero una cartina ) .
Quì , le sempre più che abbondanti indicazioni , ci indicano la rotta verso la nostra meta .
Parlare di rotta non è del tutto casuale , anzi
Il vallone è un luogo ciclopico , immenso , la rotta da seguire è un serpente che si avviluppa attorno a massi , morene ; alla ricerca di alcuni ponticelli
che permettono di scavalcare i tumoltuosi torrenti che sgorgano dai seracchi che ci sovrastano .
Fichissimo , molto duro per via di un fondo che definire difficile ............
Dai 2813 mt del piazzale della Marinelli (cartina !!!!) , uno sguardo deqquà
Uno sguardo dellà
E uno sguardo d'insieme
FS al gran completo , sarebbe meglio non vantarsi troppo di sti espluà , ma se sei un' FS
Di discesa foto zero ..... e per fortuna .........
Continua però la descrizione .
La prima parte sotto il rifugio è molto bella e di MEDIO/Facile difficoltà , peccato che finisca subito .
Cè ancora un traverso con circa un trenta minuti di spalla/spinta per arrivare ai 2636 mt (cartina !!!!!) del rifugio Carate Brianza posto appena sotto la bocchetta delle Forbici .
Finalmente solo discesa , bastone , fantastico bastone , http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5879
Ai 2050 mt del rifugio Mitta posto appena sotto l'Alpe Musella (cartina!!!!!) .
Effettueremo una variazione consigliataci da Silvano .
L'itinerario più volte lincato ................ prende l'indicazione per Franscia che scende a destra del rifugio , quel casermone a sinistra .
Noi prenderemo sempre per Franscia , ma per il sentiero che corre alle spalle del rifugio , sempre quel casermone a sinistra .
Prima parte FACILE e , dopo quello che si è passato sopra .........................
Lezioni di nose press
Deviazione e giù per una mulattiera fantastica , quella consigliataci da Silvano ; un'unica fotina , tanto si è già ripensato a come riprenderla con un'altro itinerario ............
Emmò Basta , che me so rotto de scrive .
Ciao e alla prox _________________ Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶( ︶︿︶)_â•∩╮٩(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶ |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 9:24 pm Oggetto: Re: Il giro che volevamo farvi fare ................. |
|
|
ùl_volpe ha scritto: |
quindi un motivo più che valido per tornare a fare questa gitarella di tutto piacere esiste
|
....e questo mi piace...
ùl_volpe ha scritto: |
Resici conto che oramai la stagione per un certo tipo di gite era agli sgoccioli e , che non verrete in visita .............. |
Posso anticiparti che domenica 19 o domenica 26 potrei aggregarmi all' illustrissimo gruppo FS.....
sempre che mi accettiate
Level!!!
Ciao _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Come direbbe qualcuno la location è di prim'ordine
Ma chi è quello dell'ultima foto??  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Lun Set 06, 2010 10:07 pm Oggetto: |
|
|
che posti, spettacolo!! |
|
Top |
|
 |
Dany
Registrato: 26/10/09 19:32 Messaggi: 34 Residenza: Montagna in Valtellina
|
Inviato: Mar Set 07, 2010 11:34 am Oggetto: |
|
|
gita di grande soddisfazione
sia per la salita ,il paesaggio ma soprattutto per la discesa una delle mie preferite.  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 9:43 pm Oggetto: |
|
|
minchia ma voi siete fuori.... io non ci vengo con voialtri.... non non nonn no!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Niente male davvero la location, le discese fanno spavento solo dalle foto...
Questa foto, se la zoomavi sui soggetti con il lago dietro finiva diretta in Home Page...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mar Set 14, 2010 7:25 am Oggetto: |
|
|
Approffitto del reportage fotografico per un "punto della situazione" sullo stato dei ghiacciai nostrani.
[Le mie foto - che poi sono digitalizzazione di dia- risalgono a 23 anni fà, prese a metà ottobre]
ORA
ALLORA
Vista sul Piz Tremoggia (10/1990) di mame1964, su Flickr
ORA
ALLORA
(10/1990) di mame1964, su Flickr
 |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Mar Set 14, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Ostia , uno non guarda il topico e si ritrova tutte queste robe quà .
LorenzOrobico ha scritto: | Niente male davvero la location, le discese fanno spavento solo dalle foto...
Questa foto, se la zoomavi sui soggetti con il lago dietro finiva diretta in Home Page... |
Purtroppo l'unica che ho sifatta risale ad una gita precedente , non postata perchè ho tagliato un pò il soggetto .
Così di rimando faccio notare anche in soli 7 giorni quanto ghiaccio si è fuso .......
@Mame : ho ricordi mooooolto lontani di un tempo in cui allo sci estivo dello Scerscen si arrivava passando in una galleria di ghiaccio ; dove ora cè quella strisciolina da attraversare .
Mentre della vedretta di Caspoggio ho ricordo di una lingua di ghiaccio che arrivava fino nel laghetto , però quella era forse dovuta alla stagione .
Tutto ovviamente pre 87 ....
Ciao. _________________ Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶( ︶︿︶)_â•∩╮٩(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|