Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Ferrata Lipella alla Tofana di Rozes

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Ago 04, 2010 11:45 pm    Oggetto: Ferrata Lipella alla Tofana di Rozes Rispondi citando

Salita compiuta il 24 luglio.

Partiti da Milano alle 21.30 di venerdì, alle 2.30 giuste giuste siamo a stendere i materassini in una piazzola di sosta sulla strada che da Cortina sale al passo Falzarego. L'aria frizzante post-temporale e la stanchezza ci fanno piombare in un sonno breve ma profondo.
L'indomani (si fa per dire) raggiungiamo in auto il rifugio Dibona punto strategico per compiere questo bel giro ad anello sulla Tofana di Rozes. Tutto perfetto tranne il meteo. Grigi nuvoloni, per fortuna alti, si addensano sopra le nostre teste. Giunti all'attacco della ferrata la situazione non è delle migliori: un fine nevischio si palesa, la galleria ad inzio ferrata sputa indietro alcuni escursionisti timorosi. Noi, coraggiosi non siamo, ma ci siam fatti più di 400 km per arrivare qui e non possiamo certo desistere da fare almeno un tentativo di salita.
Attacchiamo le prime scalette, entrando quindi nel buio vortice della stupefacente galleria scavata in tempo di guerra nella solida roccia. All'uscita il tempo non è certo migliorato, la neve "viene giù bene" e soffia un fortissimo vento. Siamo sul punto di rinunciare. Andiamo avanti. La prima cengia non è entusiasmante, ma svoltato l'angolo il panorama sulle cime dirimpettaie e sulla colorata valle sottostante è notevole. Chissà col sole come sarebbe. Rinfrancati nello spirito, seguiamo la fune metallica in lungo e in largo compiendo un ampio giro fino a quando la via inizia a salire più decisamente. Siamo protagonisti nello splendido anfiteatro intermedio, fatichiamo un poco sulle rampe terminali, evitando talvolta gragnuole di ghiaccioli che si staccano dalle rocce sommitali.
Terminata la ferrata, non restano che gli ultimi duecento metri a dividerci dall'estremamente panoramica vetta. Strattonati da insistenti folate di vento, resistiamo una ventina di minuti sulla vetta a guardare le nuvole scorrere e mutare a velocità incredibili. La discesa avviene per la via normale fino al rifugio Giussani prima e al Dibona poi.


Le foto, che sembravano perse - la scheda di memoria si è fusa - ma resuscitate con un programmino apposito trovato in rete (consigliato, fa miracoli: è in grado di recuperare anche foto in schede formattate)..

La partenza è dal rifugio Dibona


La Tofana è già imponente sopra noi


Nuvoloni neri si addensano nel cielo


La vallata di Cortina con l'Antelao


Dai pressi della parete


All'attacco della ferrata, c'è chi già scende...


...ma noi, intrepidi, ci addentriamo nella buia galleria


Inizia il lungo tratto in falsopiano


Svoltiamo l'angolo...


...e il panorama cambia di colpo


Siamo su un bel cengione


Si comincia a salire


Pennellate di colore sul versante opposto della valle


Passaggini un poco ostici


Siamo come dentro a un quadro


Unici attori in questo enorme anfiteatro


Non manca molto alla fine dei cavi


Resta da seguire il sentiero sulla pietraia terminale


Paesaggio lunare


Bellissima questa montagna. Come si chiamerà?


Laggiù giace, placido, il rifugio Giussani


La cima è raggiunta, il vento soffia imperterrito


Le Cinque Torri altissime quando le si scala, piccolissime se viste da qui


Morfologie dolomitiche


Sulla via di discesa


Ancora vento e altra neve


Il rifugio Giussani, al cospetto di vertiginose pareti


Si torna a valle. Il rifugio Pian dei Fiacconi e la Marmolada ci aspettano!

_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Ago 05, 2010 7:01 am    Oggetto: Rispondi citando

bella lì vezz, un bel pelo salire la lipella col brutto tempo, ma le dolomie son belle anche così Wink Ocio però ai temporali che ogni stagione qualcuno rimane fritto attaccato a i cavi Confused

La montagna senza nome è il lagazuoi, è pieno di cunicoli di guerra veramente impressionanti, posto ideale per giornate di ripiego, in primo piano c'è la punta fanis con una bella ferratina aerea su scalette della guerra

Prossima tappa Alleghesi al Civetta con discesa dalla Tissi Wink ... magari ci incontriamo pure Rolling Eyes
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Ago 05, 2010 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
bella lì vezz, un bel pelo salire la lipella col brutto tempo, ma le dolomie son belle anche così Wink Ocio però ai temporali che ogni stagione qualcuno rimane fritto attaccato a i cavi Confused


Grazie Furbo, anche per i chiarimenti sulle montagne circostanti. In quanto al brutto tempo.. non c'erano fulmini e non sembrava dovesse scatenarsi un temporale violento. Anche le previsioni meteo lo escludevano. Eravamo all'erta comunque.

furbo ha scritto:
Prossima tappa Alleghesi al Civetta con discesa dalla Tissi Wink ... magari ci incontriamo pure Rolling Eyes


L'Alleghesi l'ho fatta nel 2003 da ragazzo con gli scout. La ricordo non difficile ma lunga. Con la discesa avevamo impiegato 15 ore. Non è stata puramente una gita di piacere per alcuni.. ricordo gente, sfinita, rotolarsi in discesa..
Sarò però in dolomiti (zona val di Fassa) dal 11 al 14 però. Ciao!
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Gio Ago 05, 2010 11:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Splendide foto e impresa Vezz Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati