![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Cima di Savoretta, dalla Val Rezzalo, 20/03/2011 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Fedora
![]() ![]() |
Gita | Cima di Savoretta, dalla Val Rezzalo |
Regione | Lombardia |
Partenza | Fumero (loc. Fontanaccia) (1500 m) |
Quota arrivo | 3053 m |
Dislivello | 1600 m |
Difficoltà | BS |
Esposizione in salita | Nord |
Esposizione in discesa | Nord |
Itinerari collegati | Cima di Savoretta (3053m), dalla Val Rezzalo |
![]() |
|
Neve prevalente | Farinosa |
Altra neve | Variabile |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Non eravamo mai stati in Val Rezzalo e ne siamo rimasti affascinati, sia per gli incantevoli borghi e il bel rifugetto La Baita incontrati nella prima parte, sia nello splendido vallone superiore, grazie anche all’abbondante neve fresca e al cielo blu di oggi (oltre al fatto di esserci solo noi e altri 5 o 6 scialpinisti). Se poi ci mettiamo anche una splendida sciata lungo tutto il vallone, in neve farinosa solo leggermente intaccata dal vento, la giornata diventa praticamente perfetta. Peccato per i 200 mt. sotto il versante N della Cima d. Pozze che precede la piana prima della stradina finale, dove c’era neve crostosa che non permetteva grandi curve. Ma guai a lamentarsi! Da San Bernardo fino alla macchina divertente sciata su neve trasformata lungo la stradina battuta. Unico neo di questo bellissimo itinerario: qualche pianoro di troppo, ma l’ambiente è davvero meritevole. Dalla vetta (panorama strepitoso!) volevamo anche raggiungere, con breve traversata in cresta, la Punta Valmalza, ma le condizioni non erano buone, troppi accumuli. Nonostante le recenti abbondanti nevicate e il vento dei giorni scorsi, questo itinerario non presenta tratti particolarmente pericolosi. Giornata spaziale, senza una nuvola in cielo, ma con temperature erano tipicamente invernali! Partecipanti: Fedora, Ivan, Carmen, Zamma, Milio, Eno, Gigi, Ivan Bonetti e Claudio (Roccia).
FOTO 1: Nei pressi delle baite di Clevaccio. Poi ci sarà il lungo pianoro che precede l’attacco del vallone. FOTO 2: Verso la vedretta di Savoretta. La vetta la più a dx nella foto. FOTO 3: Non servono commenti… |
Report visto | 2109 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |