Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Poker di 4000 al Rosa, 18/07/2010
Inserisci report
Onicer  Nik48   
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Gressoney La Trinité-P.so dei Salati  (2940 m)
Quota attacco  3647 m
Quota arrivo  4436 m
Dislivello della via  1050 m
Difficoltà  PD ( pendenza 45° / I in roccia )
Esposizione in salita Sud-Ovest
Rifugio di appoggio  Rif. Mantova o Rif. Gniffetti
Attrezzatura consigliata  Normale da alpinismo
Itinerari collegati  Punta Parrot (4436m), in traversata da Corno Nero-Ludwigshohe
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Bellissimo itinerario che permette di guadagnare quattro cime di 4000m in uno scenario fantastico.
Dormito al rifugio Mantova dove pur non avendo prenotato siamo riusciti a trovare posto. Partiti alle 3.20 ca dal rifugio ci siamo legati quasi subito sul ghiacciao del Garstelet e abbiamo seguito la traccia che porta alla Punta Gniffetti. I crepacci più grandi sono ben vivibili e aggirabili facilmente. A circa 4000m abbiamo lasciato la traccia per seguire quella che a destra porta alla Piramide Vincent e poi a sinistra verso il bivacco Giordani al Balmenhorn. Salendo le roccette attrezzate con una corda fissa si arriva in vetta(4167) al Cristo delle Vette. Scesi dalla vetta abbiamo preso la traccia che porta al Colle Zurbriggen(4279) e risalire il breve pendio che sale sulle roccette finali del Corno Nero(4321). Siamo tornati al Zurbriggen siamo risaliti verso la cresta nevosa che porta in vetta al Ludwigshohe (4341). Ridiscesi dalla cresta per qualche metro siamo scesi per il versante opposto, scesi al Colle dell Piode(4285) abbiamo aggirato delle roccette e siamo saliti sulla stretta cresta che porta in vetta alla Punta Parrot(4436). Dalla vetta abbiamo continuato la cresta della parte opposta e siamo scesi al Colle Sesia e ci siamo portati sulla traccia della Cap. Marcherita in direzione del Colle del Lys.
Alle 9.30 siamo tornati al rifugio.
Tempo molto bello e panorama fantastico. A causa del vento forte le creste sono state più difficoltose. La neve dura a facilitato il percorso e i ponti di neve tenevano anche al ritorno.
Foto1: Corno Nero e Balmenhorn visti dal Ludwigshohe
Foto2: Cresta del Ludwigshohe; notare come il vento sposta la corda
Foto3: Lyskamm con in primo piano la sresta della Parrot, in basso a sinistra il Colle del Lys
Report visto  2540 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport