![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Valserhorn, da Nufenen | ![]() |
![]() |
Zona | Svizzera - Grigioni | |
Partenza | Nufenen (1565 m) | |
Quota arrivo | 2885 m | |
Dislivello | 1320 m | |
Difficoltà | BS | |
Esposizione in salita | Sud-Est | |
Esposizione in discesa | Sud-Est | |
Orario indicativo | 3h e 30' | |
Periodo consigliato | Gennaio-Primi di aprile | |
![]() |
||
Descrizione | Da Nufenen salire alle spalle del paese andando a prendere una larga dorsale leggermente a destra, superando poi alcune baite, senza percorso obbligato, fino a raggiungere la strada che porta all’alpeggio di q. 2049 m. Giunti alla malga, traversare lungamente verso sx, oltrepassando un dossone. La parte finale dell'itinerario è ora evidente e si vede bene la cima. Portarsi quindi alla base dei ripidi pendii finali (attenzione se con troppa neve o comunque neve instabile), da salire con diversi zig-zag fino alla depressione a sinistra di un enorme roccione. Da qui seguire il crestone finale fino in vetta, solitamente sci ai piedi.
DISCESA: per l’it. di salita. |
|
Valutazione itinerario | Ottimo | |
Commento | Gita invernale che si svolge su ampi pendii, spesso lungo una dorsale. Lo sviluppo è abbastanza lungo rispetto al dislivello.Anche in pieno inverno i pendii sono sempre esposti al sole. Attenzione solo al pendio finale che porta in cresta, in caso di neve abbondante o non stabile.
FOTO 1: Gli ampi pendii soprastanti il paese di Nufenen. La vetta si trova in fondo a sx. FOTO 2: Nei pressi della cresta, sguardo verso il basso. FOTO 3: Scendendo dai sostenuti pendii sotto la cresta. |
|
Itinerario visto | 16045 volte | |
![]() |
||
![]() |
||
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
||
Report collegati |
|
|
![]() |