Zona |
Lombardia - Ortles Cevedale |
Partenza |
Canč- Valle Camonica |
Quota partenza |
1480 m |
Quota arrivo |
3162 m |
Dislivello |
1700 m |
Difficoltà |
EE |
Rifugio di appoggio |
Nessuno |
Attrezzatura consigliata |
Da escursionismo. Ramponi ad inizio stagione. |
Orario indicativo |
4 - 5 ore |
Periodo consigliato |
Giugno - Ottobre |
 |
Descrizione |
Da Canč si segue la strada asfaltata fino al suo termine dove si trova un ampio parcheggio. Si risale la ripida mulattiera che in breve porta alle prime baite e permette di addentrarsi nella pittoresca Val Canč. Si prosegue lungo questa mulattiera fino al suo termine seguendo poi un sentiero che conduce prima alla Baita Valzaroten e poi ai Laghetti di Canč. Dai laghetti, si sale ancora seguendo dei bolli bianco e rossi fino ad arrivare ad un ampio colle affacciato sulla Val Grande. Qui si trova un cartello segnavia che indica la Cima Monticello addirittura a 4 ore.
In realtā da quel punto alla vetta mancano circa 1 ora e mezza, massimo 2. Si seguono rari ometti e bolli bianco e rossi fino alla Cima di Pietrarossa dalla quale č ben visibile l'anticima dela nostra meta. Dall'anticima, passando su nevai residui e sfasciumi, si perviene alla panoramica vetta contraddistinta da un ometto in pietra.
Per il ritorno č consigliabile la discesa dal vallone immediatamente a sud della cima che permette di ritornare alla Baita Valzaroten compiendo cosė un interssantissimo giro ad anello. |
Valutazione itinerario |
Ottimo |
Commento |
Itinerario visto |
7846 volte |
 |
 |
Immagini |

[ Clicca per ingrandire ] |
 |
Report collegati |
|
 |