Zona |
Lombardia - Masino Disgrazia |
Partenza |
Verceia (frazione Piazzo) |
Quota partenza |
620 m |
Quota arrivo |
3032 m |
Dislivello |
2500 m |
Difficoltà |
F |
Rifugio di appoggio |
Rif Volta (incustodito) |
Attrezzatura consigliata |
Da escursionismo |
Orario indicativo |
5-7 ore |
Periodo consigliato |
Giugno - Settembre |
 |
Descrizione |
Giunti a Verceia lungo la statale della Val Chiavenna, si prosegue ancora per circa 1 km. Superato un ponte ad arco, sulla destra si stacca una stradina. Percorrerla per circa 500 m dopo di che si svolta a sinistra ( indicazioni per Frasnedo e Rif. Volta). Percorrere la strada fino al suo termine, nei pressi delle Baite di Piazzo.
Da qui inizia la mulattiera che conduce al suggestivo abitato di Frasnedo (1280 m). Si prosegue ora in leggera discesa fino alle Baite Tabiate (1250 m). Da qui si riprende a salire e si superano le Baite Camera (1780 m). Qui esistono due possibilità per raggiungere il Rifugio Volta. Una è quella di risalire il ripido dossone erboso sottostante il rifugio passando alla sinistra del torrente. L'altra è quella di superare il torrente e raggiungere il rifugio passando da destra, dopo aver superato, l'Alpe Talamucca (2000 m circa).
Dal rifugio Volta (2200 m), si sale in direzione nord seguendo dei bolli bianco-rossi. Si compie un ampio semicerchio prima verso sinistra e poi piegando decisamente verso destra fino a raggiungere un bivio con scritte su di un sasso. Piegare leggermente a destra seguendo l'indicazione per il Ligoncio e puntare ad un evidente canale detritico posto immediatamente alla sinistra della bastionata rocciosa del Ligoncio. Praticamente in cima a questo canale, si svolta a destra (ometti) e si superano alcuni elementari passaggi rocciosi fino a guadagnare la facile e detritica cresta W che in breve conduce alla croce di vetta. |
Valutazione itinerario |
Ottimo |
Commento |
Itinerario visto |
8108 volte |
 |
 |
Immagini |
[ Clicca per ingrandire ] |
 |
Report collegati |
|
 |