Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Confinale, dal versante SE
Zona  Lombardia - Ortles Cevedale
Partenza  Santa Caterina Valfurva  (1740 m)
Quota arrivo  3370 m
Dislivello  1630 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Sud-Est
Esposizione in discesa  Sud-Est
Orario indicativo 4h e 30'
Periodo consigliato Febbraio-Aprile
Descrizione Da Santa Caterina proseguire in auto lungo la strada fino alla sbarra che d’inverno chiude la strada per i Forni. Proseguire lungo la stessa fino al ristoro Stella Alpina Campec (2060 m).
N.B. Quando a marzo viene aperta la strada per i Forni, si può giungere in auto fin qui, risparmiando circa un'ora di salita.
Da qui, seguire a sinistra il largo sentiero (n. 27) che porta prima alle baite di Pradaccio di Sotto (2182 m) e poi a quelle di Sopra (2302 m). Con direzione NNW (sinistra) si aggira il Dosso delle Piatte e ci si immette così nella Valle della Manzina, nei pressi di un ponticello. Tra dossi e vallette si risale la valle con dir. N; si aggira a dx uno sperone roccioso e poi si continua verso NW. Appena la valle si restringe un po’, si raggiunge un altro sperone roccioso che divide la valle. Lo si lascia sulla dx e, raggiungo un successivo pianoro, si punta all’ormai ben visibile sella dove è posto il bivacco Giampaolo Del Piero. Da qui per la cresta SE fino in vetta. (N.B.: con condizioni di neve sicure, si può giungere alla sella con un percorso più diretto, salendo il canale SE posto più a sx rispetto al percorso che porta al bivacco e che permette di raggiungere direttamente la cresta finale a pochi metri dalla cima che, con buon innevamento, si raggiunge sci ai piedi).
DISCESA: Per l’it. di salita. Con buone condizioni della neve, si può scendere direttamente dal canale SE sopra descritto, fin nella conca sottostante. Si prosegue quindi nella Valle della Manzina ripassando dalle baite di Pradaccio, oppure traversando verso W verso la Croce di Raseit (alternativa, questa, sciisticamente più remunerativa, innevamento permettendo).
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Itinerario che offre splendidi e ampi pendii, percorribile anche in inverno se le condizioni di neve sono sicure. A parte alcuni brevi pianori, le pendenze sono sempre continue e mai troppo ripide, per una piacevolissima sciata. Solo il ripido tratto che porta al bivacco e la cresta finale vanno percorsi con attenzione, in caso di neve non stabile. In discesa diverse varianti permettono di sbizzarrirsi cercando la neve migliore.
Con scarso innevamento in basso, conviene partire dal ristoro Stella Alpina, raggiungibile in auto quando la strada per i Forni viene aperta (solitamente marzo).
Utili i ramponi per la cresta finale.
FOTO 1: A centro foto, l’ampia sella ove è posto il biv. Giampaolo Del Piero e, a sx, il M. Confinale.
FOTO 2: La cresta finale.
FOTO 3: Scendendo dal M. Confinale, con i bei pendii sottostanti.
Itinerario visto  23152 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
01/04/2017  -  Monte Confinale+Costa Manzina, di Fedora