Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo degli Uomini, dalla Val Caronno
Zona  Lombardia - Orobie
Partenza  Agneda (SO)  (1220 m)
Quota arrivo  2895 m
Dislivello  1680 m
Difficoltà  BSA+
Esposizione in salita  Ovest
Esposizione in discesa  Ovest
Orario indicativo 4h e 30' - 5h
Periodo consigliato Febbraio-Aprile
Descrizione Da Agneda (o da Vedello, m 1000, se la strada è già innevata) seguire la strada che conduce alla diga di Scais (m 1494) e poi attraversare il ponte a sx (indicaz. rif. Mambretti). Seguire quindi il sentiero estivo che porta prima alle Case di Scais (m 1547) e poi alla baita Caronno (m 1612). Proseguire fino al termine del pianoro (dir. SE) e poi risalire la valletta che si ha di fronte e successivamente il dosso più a dx per bosco rado, che porta direttamente al rif. Mambretti (m 2003). In dir. N (sx) salire sul dossone soprastante il rifugio e, dopo circa 200 m di dislivello, piegare verso E e poi NE passando a dx della quota 2368m. Di nuovo con dir. E proseguire fino ad arrivare ad un pianoro che si trova alla base dei pendii meridionali del Pizzo Biorco (ca. m 2580) e, dopo una leggera discesa, salire lungo ripidi pendii tenendo preferibilmente la sx. A q. 2750 m, dopo una diagonale verso dx, raggiungere un altro pendio piuttosto sostenuto da risalire fino ad una selletta (se le condizioni lo permettono, è consigliabile raggiungere quella di sx proprio alla base delle rocce, così da evitare un breve tratto di sci in spalla qualora invece si raggiungesse la selletta più a dx). Qui si lasciano gli sci. Aggirare le rocce verso dx e risalire un ripido canalino. Traversare poi di nuovo a dx su una specie di cengia, arrivando così al tratto chiave: un breve traverso di 4m piuttosto esposto (utile uno spezzone di corda). Superato questo passaggio, senza ulteriori difficoltà si raggiungere in breve la vetta.
DISCESA: per l’it. di salita. Al dosso soprastante il rifugio, a ca. q. 2200 m, alcune varianti permettono di scendere alle baite Caronno senza ripassare dal rif. Mambretti. Una di queste scende in dir. N verso l’Alpe di Rodes e quindi alle baite Caronno. Occorre però una buona conoscenza della zona.
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento  Un'altra "perla" della Val Caronno, che non ha nulla da invidiare ai suoi “vicini” e più famosi Pizzi Porola e Redorta; offre infatti bellissimi pendii sciistici e una breve cresta piuttosto esposta e non banale. Utile eventualmente uno spezzone di corda, oltre naturalmente a piccozza e ramponi. La parte alta richiede condizioni di neve molto sicure per la ripidezza di alcuni pendii. Sviluppo 9km.
FOTO 1: Gli stupendi pendii da q. 2200 m.
FOTO 2: La parte finale dell'it. fino al deposito sci. A sx, in rosso, il normale percorso di salita. Al centro una possibile variante di salita ma solo con condizioni sicure.
FOTO 3: L'ultimo ripidissimo tratto che porta al deposito sci.
Itinerario visto  22212 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
13/03/2021  -  Pizzo degli Uomini, dalla Val Caronno, di giosu
06/04/2015  -  Pizzo degli Uomini, dalla Val Caronno, di Fedora