Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Piz Cristallina, per la Val la Buora
Zona  Svizzera - Grigioni
Partenza  Fuorns (a N del P.sso Lucomagno)  (1480 m)
Quota arrivo  3128 m
Dislivello  1700 m
Difficoltà  BS+
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Orario indicativo 4h e 30'
Periodo consigliato Febbraio-Aprile
Descrizione Dalla fine del piccolo paese di Fuorns, seguire la stradina che, passando tra alcuni gli alpeggi (naturalmente si può anche “tagliare” per i prati), porta all’Alpe Puzzetta (m. 1861), di un vivacissimo color rosso. Seguendo il sentiero estivo (indicaz. Val la Buora), scendere perdendo circa 50 mt., fino a portarsi fuori dal boschetto (con buon innevamento, a circa q. 1700, si può prendere una stradina che, verso dx, si immette nel bosco, e si ritrova poi con il percorso proveniente dall’Alpe Puzzetta, che però evita la discesina di 50 mt.). Tenersi sulla sx (destra orogr.) e attraversare il torrente grazie ad un ponticello. Seguire l’evidente vallone, prima con dir. E e successivamente S, su pendenze sempre più sostenute. A un certo punto ci si trova di fronte ad un enorme sbarramento roccioso; si passa quindi sulla dx di questo, risalendo un ripido canale, fino a circa q. 2300 mt. Si prosegue ora in dir. SE, superando il dosso morenico che si trova a sx di un altro pendio piuttosto sostenuto. Più in alto si può notare la seraccata del ghiacciaio Davos la Buora. Dopo un brevissimo tratto semipianeggiante, si risale un ripido tratto verso sx, mettendo così piede sul ghiacciaio. Proseguire sempre verso SE, passando a sx delle seraccate; piegare poi verso S, sul pianeggiante ghiacciaio da Medel, per un tratto piuttosto lungo. Puntare alla massima depressione della cresta E del Piz Cristallina (m. 3003), oltrepassarla e scendere per pochi metri sul versante opposto, verso dx. Proseguire ora verso W traversando il versante S della montagna, fin quasi a raggiungere il lato opposto, proprio sotto la vetta. Risalire l’ultimo tratto con diverse inversioni, e poi a piedi o con gli sci, a seconda dell’innevamento, fino all’omino di vetta.
DISCESA: Per l’itinerario di salita. Con condizioni sicure e ottima tecnica sciistica, è possibile scendere direttamente dal versante N, da pochi metri sotto la vetta. NB. Giunti nei pressi del ponticello in fondo alla valle, è consigliabile risalire i 50 mt. fino all’Alpe Puzzetta, per sfruttare di più e meglio i bei pendii prativi che riportano al paese.
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento  Splendido itinerario in un vallone dalle pendenze a tratti molto sostenute, nel quale si trova spesso neve polverosa grazie all’esposizione N (in pieno inverno non prende mai sole). Richiede condizioni di neve sicure. In discesa è possibile effettuare molte varianti grazie ai numerosi canalini e pendii sfruttabili.
FOTO 1: In vista dell’Alpe Puzzetta.
FOTO 2: Il tratto poco dopo il dosso morenico; in alto sono appena visibili le seraccate del ghiacciaio Davos la Buora.
FOTO 3: Sul ghiacciaio Da Medel; in basso a sx il passaggio sul versante opposto.
Itinerario visto  22296 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
23/02/2019  -  Piz Cristallina, per la Val la Buora, di Mario 1964
14/04/2013  -  Piz CRISTALLINA 3128m, Discesa dalla Nord sul Ghiacciaio "VIDEO", di MONTAGNAVERA
25/03/2012  -  Piz Cristallina, per la Val la Buora, di martazinal
15/03/2012  -  Piz Cristallina, per la Val la Buora, di Fedora
11/03/2012  -  PIZ CRISTALLINA + VIDEO , di MONTAGNAVERA