Zona |
Valle d'Aosta - Alpi Pennine |
Partenza |
Flassin (parch. pista di fondo) (1370 m) |
Quota arrivo |
2772 m |
Dislivello |
1400 m |
Difficoltà |
MSA |
Esposizione in salita |
Nord-Est |
Esposizione in discesa |
Nord-Est |
Orario indicativo |
3h e 30-4h |
Periodo consigliato |
Dicembre-Aprile |
 |
Descrizione |
Dal parcheggio di Flassin (pista di fondo e parco giochi) si risale l’evidente vallone, seguendo una strada forestale solitamente ben battuta, che si inoltra nel bosco. Si raggiunge l’Alpe FLassin. Proseguire sempre lungo la strada, con la possibilità di “tagliarla” in qualche punto. L’itinerario è abbastanza evidente: si segue sempre l’andamento del vallone (Combe Flassin), e ci si tiene più o meno sempre a fianco della strada. A circa q. 2200 mt. si piega gradualmente a dx (W) e si perviene alla ben visibile Malga Flassin sup. (mt. 2258). Risalire quindi gli ampi e bei pendii in dir. W, puntando al colletto tra la Testa Cordella e il Mont Flassin. Dal colle piegare a sx e seguire brevemente la cresta N. Lasciare gli sci e raggiungere dapprima l’anticima senza particolari difficoltà; poi, con leggera discesa e risalita, la vetta, superando alcune facili roccette (utili piccozza e ramponi).
DISCESA: Per lo stesso itinerario. |
Valutazione itinerario |
Ottimo |
Commento |
Itinerario visto |
25436 volte |
 |
 |
Immagini |

[ Clicca sulla foto per ingrandire ] |
 |
Report collegati |
25/01/2025 - Mont Flassin, per la Combe Flassin, di fabrizio.cappa |
04/01/2025 - Mont Flassin, per la Combe Flassin, di Fedora |
30/12/2024 - Mont Flassin, per la Combe Flassin, di mauroedani |
26/01/2020 - Mont Flassin, per la Combe Flassin, di supergiovane |
11/02/2017 - Mont de Flassin, per la Combe Flassin, di MONTAGNAVERA |
10/04/2016 - Mont Flassin, per la Combe Flassin, di Luciano |
25/01/2014 - Mont Flassin, di cami68 |
16/02/2013 - Mont Flassin x 1, di furbo |
03/01/2013 - Mont Flassin, per la Combe Flassin, di furbo |
18/02/2012 - Mont Flassin, per la Combe Flassin, di Fedora |
|
 |