Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Bortelhorn (P.ta del Rebbio), dal versante W
Zona  Svizzera - Vallese
Partenza  Berisal (strada del Sempione vs. Briga)  (1524 m)
Quota arrivo  3193 m
Dislivello  1670 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Ovest
Esposizione in discesa  Ovest
Orario indicativo 4h e 30'
Periodo consigliato Febbraio-Maggio
Descrizione ITINERARIO: Dal tornante di Berisal, prendere a dx una stretta stradina (indicazioni gialle per la Bortelhutte) e, poco dopo, si incontrano altri cartelli, dove si lascia l’auto. Tralasciare la stradina più a sx e seguire quella centrale, sempre seguendo le indicazioni. Proseguendo sempre verso E superare Tamatte e Loub. Da qui ci sono 2 alternative: con scarso innevamento conviene attraversare la valle verso sx (enorme valanga solitamente presente) e proseguire lungo il sentiero che sale alla Bortelhutte (cartelli gialli). Oppure, con ottime condizioni di neve, risalire direttamente il Ganterbach, eventualmente a piedi (pendenza superiore a 40°). Superare l’alpe Bortel e dirigersi verso la Bortelhutte (NE), mt. 2075. Senza raggiungere il rifugio, proseguire sempre verso NE su pendenze ampie e senza tratti obbligati, verso la q. 2798, con percorso abbastanza evidente. Piegare quindi verso SE mettendo piede sul Bortelgletscher e puntando al colletto a q. 2986 (deposito sci). Con piccozza e ramponi (ed eventualmente una corda) seguire la cresta SW fino in vetta, inizialmente solo nevosa e in seguito con qualche tratto su roccette abbastanza esposte (attrezzate con spit in 3 diversi punti).
DISCESA: per l’itinerario di salita.
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento  Splendido itinerario completo sotto ogni punto di vista, con pendii che offrono una bellissima e continua discesa e una lunga cresta finale non banale, piuttosto esposta in alcuni tratti (piccozza e ramponi; utile anche una corda). La Bortelhutte può essere un comodo appoggio per spezzare la gita in due giorni. Sia in salita che in discesa, il superamento del Ganterbach può essere delicato, data la pendenza di 40° e oltre.
FOTO 1: A sx, il Bortelhorn.
FOTO 2: La lunga cresta verso la vetta.
FOTO 3: Discesa su bellissimi e ampi pendii.
Itinerario visto  23152 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
11/04/2015  -  Bortelhorn (P.ta del Rebbio), dal versante W, di Mario 1964
13/12/2014  -  Bortelhuette, q. 2300 m, di Fedora
01/04/2012  -  Bortelhorn (P.ta del Rebbio) qt.3195, di martazinal
18/04/2011  -  Bortelhorn (P.ta del Rebbio), dal versante W, di Fedora