Descrizione |
ITINERARIO: Dal tornante di Berisal, prendere a dx una stretta stradina (indicazioni gialle per la Bortelhutte) e, poco dopo, si incontrano altri cartelli, dove si lascia l’auto. Tralasciare la stradina più a sx e seguire quella centrale, sempre seguendo le indicazioni. Proseguendo sempre verso E superare Tamatte e Loub. Da qui ci sono 2 alternative: con scarso innevamento conviene attraversare la valle verso sx (enorme valanga solitamente presente) e proseguire lungo il sentiero che sale alla Bortelhutte (cartelli gialli). Oppure, con ottime condizioni di neve, risalire direttamente il Ganterbach, eventualmente a piedi (pendenza superiore a 40°). Superare l’alpe Bortel e dirigersi verso la Bortelhutte (NE), mt. 2075. Senza raggiungere il rifugio, proseguire sempre verso NE su pendenze ampie e senza tratti obbligati, verso la q. 2798, con percorso abbastanza evidente. Piegare quindi verso SE mettendo piede sul Bortelgletscher e puntando al colletto a q. 2986 (deposito sci). Con piccozza e ramponi (ed eventualmente una corda) seguire la cresta SW fino in vetta, inizialmente solo nevosa e in seguito con qualche tratto su roccette abbastanza esposte (attrezzate con spit in 3 diversi punti).
DISCESA: per l’itinerario di salita. |