Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Grignetta: Giro del Fungo, Torre - Fungo - Lancia - Campaniletto
Zona  Lombardia - Grigne
Partenza  Piani Resinelli (1280m)
Quota attacco  1650 m
Quota arrivo  1730 m
Dislivello  450 m
Difficoltà  AD+ / V- ( V- obbl. )
Esposizione  Varia
Rifugio di appoggio  Rif. Porta
Attrezzatura consigliata  NDA. Eventualmente qualche friend e cordini per integrare, utili anche per collegare le soste
Orario indicativo Attacco: 1h e 45’; salita: 4h; discesa: 1h e 30'
Periodo consigliato Primavera-Estate-Autunno
Descrizione Dal parcheggio ai Piani Resinelli salire lungo la ripida strada asfaltata seguendo le indicazioni per il rif. Porta. Poco prima di arrivare al rifugio, abbandonare la strada che piega a dx e proseguire dritti sul sentiero. Giunti ad un bivio (palina CAI), piegare a sx seguendo il sentiero n. 8 (“Direttissima”). Più avanti occorre superare dei tratti attrezzati con la catena e due ripide scale metalliche. Dopo alcuni saliscendi si raggiunge una selletta con le indicazioni “Torre-Fungo-Lancia”. Scendere quindi a sx seguendo una traccia di sentiero. Ignorare il primo bivio verso dx che porta alla Normale al Campaniletto. Abbassarsi ancora fino ad arrivare in corrispondenza della base della Torre (si vede l’attacco della via Corti, 2 fittoni resinati). Conviene imbragarsi qui, volendo si possono lasciare anche gli zaini visto che alla fine si torna nello stesso punto. Salire quindi la breve rampa erbosa fino alla selletta che divide il Campaniletto (a dx, visibile una targhetta del soccorso alpino alla sua base che segna l’attacco della via Butta) dalla Torre.
L’attacco della via normale alla Torre si trova a sx (1 fittone resinato + chiodo cementato).

TORRE - VIA NORMALE
L1: Risalire il camino fessurato stando leggermente sulla dx, fino al terrazzino soprastante (1 fittone+1 chiodo cementato). 20m, IV, 2 fittoni, 1 chchiodo
L2: Dalla sosta salire la placca a sx, piuttosto verticale ma ben appigliata, piegando poi a dx nel tratto finale, fino alla sosta (1 fittone+1 chiodo cementato). 20m, III+.
Questi 2 tiri si possono anche concatenare.
L2: Traversare a dx (esposto) fino a un terrazzino erboso. Proseguire traversando per vaghe tracce fino all’intaglio della cresta della Torre (sosta attrezzata per calata, 2 fittoni+catena+anelli). 25m, III+, I.
Da qui scendere con una doppia di 50m (oppure due da 25, sosta intermedia leggermente a sx), fino all’attacco della via Normale al Fungo (bollo rosso + fittone resinato).

FUNGO - VIA NORMALE
L1: Salire su rocce rotte seguendo la fessura/canale (2 fittoni). Dopo il secondo fittone, piegare verso sx fino a raggiungere la cresta tra Fungo (a sx) e Lancia (a dx). Sosta su 2 fittoni da collegare. 35 Mt., III.
L2: Salire verso il Fungo, superando una placca, fino a un terrazzo proprio sotto la “cappella” del Fungo. Sosta su fittone+chiodo cementato. 15m, III, IV, 1 fittone.
L3: Salire sulla dx della sosta, oltrepassare lo spigolo e poi con un traverso verso dx tramite una placca esposta, passaggio molto bello! Quindi raggiungere la vetta superando roccette ben appigliate, fino alla sosta su 2 fittoni. 35m, IV, 1 chiodo, 1 fittone.
Dalla cima spostarsi sul versante N, fino alla sosta attrezzata per la calata di 30m (per un bel pezzo nel vuoto!). Si arriva alla selletta dove si è sostato prima, tra Fungo e Lancia.

LANCIA - VIA ACCADEMICI
L1: Salire ora dalla parte opposta al Fungo, superando in successione due spuntoni (più che consigliato allungare i primi rinvii!), trovando 1 fittone, un cordone in clessidra e un altro fittone. Dal secondo spuntone, disarrampicare un paio di metri e in spaccata passare alla parete della Lancia. Risalire un canale/camino sprotetto ma abbastanza proteggibile, fino alla sosta che si trova su una piccola cengia a dx. 25m, III, III+.
L2: Appena a sx della sosta si trova il fittone. Superare quindi lo spigolo, proseguendo poi per parete verticale (vecchio chiodo). Continuare a salire per pochi metri lungo la parete sempre piuttosto verticale e fisica, tornando poi di nuovo sullo spigolo a dx e uscendo su roccia ora più appigliata. Continuare su roccette decisamente più facili fino alla vetta. 25m, IV+, III, I.
Dalla sosta per calata posta appena sotto la vetta, scendere con una doppia di 40m fino alla selletta che divide la Torre dal Campaniletto, punto di partenza di questo giro. E’ consigliabile effettuare 2 calate, per evitare incastri della corda soprattutto nel secondo tratto della calata.

CAMPANILETTO - VIA BUTTA
L1: Attaccare dove c’è la targhetta del soccorso alpino. Salire le rocce sopra la sosta; poi spostarsi a sx sullo spigolo, che si segue fino alla sosta. 30m, V-, 4 fittoni.
L2: Salire sopra la sosta e poi piegare a sx, risalendo lo spigolo fino all’intaglio che separa l’anticima dalla cima. In spaccata superare l’intaglio e raggiungere la Madonnina di vetta, dove si trova la sosta. 40m, IV, 2 fittoni.

DISCESA: Scendere con una calata di 50m verso la forcella tra Torre e Campaniletto. Anche qui è consigliabile dividere la calata in 2, sosta presente dopo 20-25m. Dalla forcella, scendere su erba e facili roccette e poi raggiungere il punto di partenza alla base della Torre. Quindi a ritrsoo per il percorso fatto all’andata, fino ai Piani Resinelli.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Bellissimo concatenamento di 4 vie per compiere il classico e famoso “giro del Fungo”, una delle zone più spettacolari della Grignetta, senza raggiungere le difficoltà più impegnative che invece altre vie, come la Corti alla Torre o la Boga al Fungo, richiederebbero. Nonostante siano vie molto frequentate, non presentano roccia unta, anche se a volte occorre “tastarla”. Sono tutte chiodate abbastanza bene, quantomeno dove necessario; solo la Accademici alla Lancia è più “avara” di protezioni. E’ consigliabile percorrere questi itinerari in primavera o autunno, con meteo più stabile.

FOTO 1: Dalla cima del Campaniletto.
FOTO 2: La Via Accademici al Campaniletto.
FOTO 3: Il Fungo e, in basso, la selletta da dove attacca la Via Accademici, che sale sullo spigolo a sx.
Itinerario visto  48984 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
29/07/2023  -  Grignetta: Giro del Fungo, Torre - Fungo - Lancia - Campaniletto, di Fedora