Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Fletschhorn, per la parete N (via dei Viennesi)
Zona  Svizzera - Vallese
Partenza  Rossbodestafel (Egga, strada per il Sempione)  (1930 m)
Quota arrivo  3996 m
Dislivello  2070 m
Difficoltà  OSA+
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Orario indicativo 7-8h
Periodo consigliato Maggio-Giugno
Descrizione Da Egga (mt. 1650m) seguire la strada sterrata che porta a Rossbodestafel (mt. 1932). All’ultimo tornante verso dx prima dell’alpeggio, attraversare subito il torrente (in assenza del ponticello di legno prevedere una rinfrescata ai piedi!) e risalire a dx costeggiando la morena (in assenza di neve c’è un sentierino abbastanza evidente), fino ad arrivare ad un ripiano a circa q. 2600 m. Percorrere il vallone che porta verso il ghiacciaio del Griessernu e quindi, con dir. S, risalire il ripido pendio che conduce al bivacco De Zen (mt. 3014, 9 posti). Dal bivacco traversare con una diagonale portandosi al centro del Rosbodegletscher, puntando alla base della parete nord. La pendenza per i primi 200 m è sui 40°. Salire preferibilmente a sx delle rocce al centro della parete, facendo molta attenzione ad eventuali scariche di sassi. Oltre questa fascia rocciosa, la pendenza diviene via via più importante, e va dai 45° ai 50°. L’uscita in cresta (cornici) è sui 55°; il punto più agevole per uscire è sulla dx, vicino alle roccette. Proseguire quindi verso sx seguendo inizialmente la facile cresta e poi i semplici e dolci pendii finali fino in vetta.
DISCESA: Per l’itinerario di salita.
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento  Itinerario eccezionale, sia per l’impegno fisico che psicologico, vista la forte pendenza della parete per quasi 700 mt. continui, senza interruzioni. L’uscita in cresta può presentare grosse cornici o ghiaccio. Ovviamente si può spezzare l'itinerario pernottando al bivacco. La strada è accessibile solo a stagione molto avanzata, altrimenti occorre partire più in basso.
FOTO 1: All'attacco della parete N.
FOTO 2: Il ripidissimo tratto verso l'uscita.
FOTO 3: Scendendo dalla parete.
Itinerario visto  22786 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
21/05/2011  -  FLETSCHHORN, Parete NORD, di sorega
29/06/2010  -  Fletschhorn, per la parete N (via dei Viennesi), di guidoval