Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Cordespino, Via Leone di Nemea
Zona  Trentino Alto Adige - Valle del Sarca
Partenza  Loc. Tessari - Rivoli Veronese (110m)
Quota attacco  295 m
Quota arrivo  530 m
Dislivello  310 m
Difficoltà  D / 6a+ e A0 ( 6a obbl. )
Esposizione  Est
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  Nda, 12 rinvii. Serie di friend utile per eventuali varianti
Orario indicativo 3.45
Periodo consigliato Autunno - Inverno
Descrizione AVVICINAMENTO
Da Affi seguire le indicazioni per Brentino e successivamente per Tessari. Svoltare a sinistra e oltrepassare il ponte sull'autostrada. Svoltare a sinistra dopo il canale e proseguire fino a un parcheggio tra le vigne. Lasciata l'auto, salire per la mulattiera in corrispondenza dell'ingresso del parcheggio. Ignorare la deviazione verso sinistra del sentiero CAI n. 71 e poco oltre lasciare la mulattiera piegando a sinistra per ghiaione (presenti ometti e poco più in alto due grossi massi con bolli poco visibili).
Guadagnare quota (qualche targhetta metallica e bolli lungo il percorso ) e raggiunto un masso con scritta new age prendere la traccia di sinistra in discesa. In breve si raggiunge una ex-cava alla cui estrema sinistra attacca la via (scritta rossa "Leone di Nemea")

L1: salire per diedro e poi spostarsi a destra per liste orizzontali; proseguire in verticale e vincere un murettino fino al pulpito di sosta. (2 fix di cui 1 con anello+cordone).
30 Mt., 5b, 5a, 5 fix, 1 clessidra con cordone.

L2: alzarsi sopra la sosta e salire sfruttando una bella spaccatura. Traversare a sinistra sino alla pianta dove si sosta (pianta con cordoni+maglia rapida). 15 Mt., 1 passo di 5c, 2a, 2 fix, 1 cordone su pianta.

L3: salire il muretto ben appigliato. Dopo alcuni gradoni salire in verticale la placca e poco prima del suo termine spostarsi a sinistra sfruttando piccole tacche. Per facili gradoni guadagnare la sosta (2 fix di cui 1 con anello+cordone).
25 Mt., 5a, 6a+ o A0, 2a, 6 fix, 1 chiodo.

L4: proseguire in verticale e spostarsi verso destra al termine della paretina. Per facili gradoni si raggiunge la sosta alla base del diedro (2 fix di cui 1 con anello+chiodo+cordone). 35 Mt., 4c, 4 fix, 2 chiodi.

L5: tiro molto estetico tramite cui si supera un diedro verticale ma con buone prese su ottima roccia gialla. Al termine del diedro traversare a sinistra con passo delicato in leggera discesa per accedere a un secondo diedro. Salire prima il diedro sfruttando le fessurine, seguono passi tecnici su tacchette, infine di nuovo sfruttare il diedro gradualmente più ammanigliato fino alla sosta. (2 fix di cui 1 con anello+cordone). 35 Mt., 6a+ oppure A0, 10 fix.

L6: salire ora per parete fessurata sino al termine del diedro. Proseguire per rocce rotte e gradoni sino alla sosta (2 fix di cui 1 con anello+cordone). 45 Mt., 5b, 4c, 4 fix.

L7: alzarsi per terreno semplice sino al successivo sperone roccioso. Rimontarlo e proseguire in obliquo verso sinistra sino a raggiungere la base di un diedro dove si trova la sosta (2 fix+cordone ben visibili da S6). 40 Mt., 4b, 4a, 4 fix, 2 clessidre con cordone.

L8: superare un altro bel diedro ed uscire sulla c'è già soprastante. Rimontare i facili salti di roccia (ed erba) e spostarsi a destra cercando al scritta leone di nemea (sosta su due clessidre) . A sinistra attacca la variante "Stefani" (VII, soluzione non verificata) 35 Mt., 6a o 5c e A0, 2a, 4 fix, 4 fix, 1 clessidra con cordone.

L9: salire la placchetta e con passo delicato verso sinistra raggiungere le belle lame poco più in alto. Obliquare poi a sinistra su terreno via via più semplice fino alla ferrata. Seguirla in discesa fino a una sosta su due golfari alla base di una spaccatura erbosa. Allungare bene le protezioni prima della ferrata. 45 Mt., 6a+ o A0, 5b, 5 fix.

L10: salire la spaccatura sino alla pianta; proseguire per terreno via via più facile sino a raggiungere la sommità e sostare su clessidra+cordone. 35 Mt., 5a, 5c (1 pa) , 2 fix, 1 clessidra con cordone.

DISCESA
Dal termine della via imboccare la traccia verso sinistra (sud) che scende in direzione del forte di S. Marco (segnavia con strisce rosse-gialle-azzurre). Lungo il sentiero s'incontrano sulla sinistra alcuni ometti che si ignorano. Giunti alla sella tra le due cime sulla sinistra si stacca una piccola traccia ripida segnata da bolli rossi, seguirla fino ad addentrarsi nel bosco (corda fissa) . Scendere ora nel bosco con direzione nord (diciamo obliquandonverso sinistra viso a valle) fino a incrociare la mulattiera di salita. Da qui in breve al parcheggio di Tessari
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  La via si sviluppa in modo logico su una lunga parete estetica nonostante la vicinanza dell'autostrada. Roccia sempre molto gripposa sebbene a tratti vi siano prese instabili. Arrampicata varia ma tendenzialmente tecnica.

Foto al link di seguito

https://photos.app.goo.gl/W39XkR2fDQVcUu1h9
Itinerario visto  47459 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
23/10/2022  -  Via Leone di Nemea - Monte Cordespino, di merenderos
23/10/2022  -  Monte Cordespino, Via Leone di Nemea, di Orobicando