Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Passo Casnile sud, dalla Valle Albigna
Zona  Svizzera - Grigioni
Partenza  Pranzaira (strada P.sso Maloja)
Quota partenza  1180 m
Quota arrivo  2941 m
Dislivello  1760 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Capanna Albigna
Attrezzatura consigliata  Normale da escursionismo. Ramponi a inizio stagione.
Orario indicativo 5h
Periodo consigliato giugno-ottobre
Descrizione Dalla partenza della teleferica a Pranzaira, proseguire lungo la strada asfaltata e dopo circa 200 mt. voltare a dx per una stradina asfaltata che si inoltre nel bosco (cartelli indicatori per il rifugio). Dopo circa 15 min. si incontra la scritta su un masso “Albigna”; deviare a dx e attraversare il torrente grazie a un ponticello. Seguire sempre il sentiero ben segnalato che sale nel bosco. Poco più avanti si incrocia il sentiero che proviene da Vicosoprano. Dopo circa 2h e 15 min. si arriva alla stazione superiore della teleferica; da qui salire fino al margine destro della diga; la si attraversa e, seguendo il sentiero ben segnato, si arriva alla Capanna Albigna (45 min.) (N.B. poco prima di arrivare alla partenza dell’impianto, proprio ai piedi della diga, si può anche deviare a sx per un sentiero poco marcato che porta direttamente sul lato sx della diga). Ovviamente, i più pigri possono usufruire della teleferica, che, nei mesi estivi, è aperta al pubblico dalle 7, risparmiando così 900 mt. di disl. Dal rifugio si seguono le indicazioni per il Pass da Casnil (dir. S, segnavia bianco-blu), su pendii inizialmente per lo più erbosi. Dopo circa 30 min. si arriva a un pianoro con diversi piccoli laghetti. Alternando tratti più o meno ripidi e a volte su pietroni, il sentiero prosegue ora verso E, in direzione del Pizzo Casnile, tenendosi a dx di uno spallone roccioso. L’ultima parte del percorso, spesso, è ancora innevata a inizio stagione; dopo un tratto piuttosto ripido, un traverso semipianeggiante verso dx conduce all’ampia sella del Passo di Casnil Sud.
DISCESA: Per l’itinerario di salita.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Facile escursione in ambiente selvaggio e molto vario: dopo la prima parte del percorso nel bosco, in vista della diga il panorama si apre e, da qui, offre un bel panorama sulle spettacolari pareti dello Spazzacaldera (vera e propria palestra di arrampicata), del Piz Cacciabella, i versanti N della Punta di Zocca, della Cima del Cantun... Dal rifugio, poi, dal quale si vede l’ampia sella del Passo Casnile, la vista sui versanti orientali del gruppo di Sciora, sulla Bondasca, Pizzi del Ferro... e ovviamente la vicina e dominante Punta d’Albigna, è davvero spettacolare. Il percorso che dalla capanna sale al passo offre un costante colpo d’occhio sul versante N della Cima del Cantun, passando tra splendidi laghetti e piccoli nevai solitamente presenti a inizio stagione.
FOTO 1: Dalla diga, panorama (da sx) su Cima di Castello e Cima del Cantun. Sulla spalla erbosa sopra il lago si intravede la Capanna Albigna.
FOTO 2: Il Passo Casnile e, dietro, l’imponente versante N della Cima del Cantun.
FOTO 3: Dal rifugio, il sentiero e le indicazioni per il passo Casnile, ben visibile proprio al centro della foto. A sx il Piz Casnil.
Itinerario visto  4157 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
19/06/2011  -  Passo Casnile sud, dalla Valle Albigna, di Fedora