Zona |
Trentino Alto Adige - Catinaccio Latemar |
Partenza |
Rif. Gardeccia - Valle del Vajolet |
Quota partenza |
1950 m |
Quota arrivo |
2348 m |
Dislivello |
400 m |
Difficoltà |
EE |
Rifugio di appoggio |
Nessuno |
Attrezzatura consigliata |
Normale da ferrata (anche se facile, per sicurezza) |
Orario indicativo |
1h e 30' |
Periodo consigliato |
Maggio-Ottobre |
 |
Descrizione |
Pochi metri prima di arrivare all’ampio spiazzo del Rif. Gardeccia attraversare a dx un ponticello di legno (indicazioni per Passo Scalette, n. 583). Il sentiero, inizialmente piuttosto pianeggiante, attraversa la base degli imponenti Dirupi di Larsec. Si attraversano ghiaioni e tratti boscosi e dopo un breve tratto intagliato nella roccia (circa 45’), ci si affaccia sul canalone roccioso e, in alto, il Passo delle Scalette. Ora l’ambiente è selvaggio e ghiaioso e il tracciato si fa decisamente ripido. Risalire la gola racchiusa da imponenti pareti rocciose (il Cront di Mezzo, il Piccolo Cront e la Pala della Ghiaccia), ma nonostante questo ben esposta al sole fino al primo pomeriggio. Verso la parte finale del canalone il terreno si fa più friabile (attenzione alle scariche) e qui si incontrano i 2 brevi tratti (facili) attrezzati con corde fisse. Dopo qualche tornante si arriva all’ampia sella del Passo delle Scalette (2350 m).
DISCESA: per lo stesso itinerario. |
Valutazione itinerario |
Buono |
Commento |
Itinerario visto |
3483 volte |
 |
 |
Immagini |

[ Clicca per ingrandire ] |
 |
Report collegati |
|
 |