Zona |
Svizzera - Ticino |
Partenza |
Mergugno, frazione di Brissago. |
Quota partenza |
1060 m |
Quota arrivo |
2188 m |
Dislivello |
1200 m |
Difficoltà |
EE |
Rifugio di appoggio |
Cap. Al Legn (sempre aperta) |
Attrezzatura consigliata |
Da escursionismo. Ciaspole, ramponi, ARVA, pala e sonda in inverno |
Orario indicativo |
3 - 4 ore |
Periodo consigliato |
Tutto l'anno. |
 |
Descrizione |
Giunti a Brissago, si prende una stradina che porta alla frazione Rovere. Se la strada è pulita si può proseguire oltre fino al piccolo parcheggio di Mergugno, dove è posta la partenza del nostro itinerario. Il primo tratto di salita si svolge interamente nel bosco. Si sale attraverso numerosi tornanti fino alla quota di 1600 m. dove finalmente il bosco si dirada e la vista spazia su tutto il Lago Maggiore. Da qui, in breve, si giunge alla bellissima Capanna Al Legn. La capanna è incustodita ed è sempre aperta. Dotata di ogni comodità, è ideale per chi vuole trascorrere un week end di relax oppure per una comitiva di amici e appassionati di natura. Si prosegue oltre la capanna salendo il pendio immediatamente alle sue spalle. Poi, con un traverso verso sinistra (da fare con neve assolutamente sicura altrimenti meglio salire in cima al dossone e poi scendere), si arriva alla Bocchetta di Valle (1948 m) dalla quale è visibile la nostra meta in fondo a destra. Si prosegue in direzione SW risalendo un canalino che permette di guadagnare la cresta E del Limidario. Percorrendo interamente questa cresta, passando accanto ad un grande pluviometro in pietra, si arriva in vetta dove è posta una grande croce rossa.
|
Valutazione itinerario |
Ottimo |
Commento |
Itinerario visto |
4532 volte |
 |
 |
Immagini |

[ Clicca per ingrandire ] |
 |
Report collegati |
|
 |