Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 11:56 pm Oggetto: Campagna sciistica in alta Valtellina |
|
|
Ciao a tutti,
Condizioni veramente incredibili per questo Natale 2010/2011 in alta Valtellina. Neve polverosa e manto stabile che ha permesso di ‘osare’ e di portare a casa grandi sciate (anche se le condizioni potevano variare da valle a valle).
Dopo un paio di puntate al Monte Forcellino (che consiglio vivamente) per prendere confidenza con la neve il 29 Dicembre io e Dario andiamo alla Cima Centrale dei Forni partendo da Santa Caterina. Itinerario da tracciare ma come già avevo detto bella sciata anche se l’itinerario presenta un paio di pianoni come un po tutti i percorsi di questa dorsale a cavallo tra Valle dei Forni e Valle Zebrù.
La Valle dei Forni
Il vallone che conduce alla Centrale dei Forni
Dario in tracciatura
Le nostre serpentine
Il giorno dopo, il 30 Dicembre, decidiamo per un Monte Confinale dalla Valle della Manzina. Anche qui bisogna tracciare anche se Dario era già stato sino a 2900 m di quota qualche giorno prima. Neve buona ma non così perfetta come nella vicina Val Pisella. Comunque anche il pendio finale si fa tracciare e la vetta arriva. Un po di crosta da vento ma bei pezzi in polvere soprattutto la parte bassa.
La croce di vetta
Il bivacco al colle e le nostre tracce di salita e discesa
Il 31 Dicembre cambiamo zona e ci dirigiamo con Corvo nero verso il Livignasco. Partiamo da Arnoga e seguendo in parte la via per il Monte Sattaron proseguiamo poi verso il Monte Foscagno. Con percorso panoramico e inusuale raggiungiamo una selletta a circa 2900 m di quota proprio sotto la vetta del Monte Foscagno. Qui scendiamo un ripido ma breve canale raggiungendo il vallone che conduce alla bella vetta del Monte Forcellina. Bellissimo panorama.
Sciata nella parte alta su crosta da vento in parte portante ma talvolta traditrice poi più sotto buona neve polverosa anche se leggermente feltrata che obbligava ad usare i quadricipiti (vero corvo!)
Panoramica del Monte Foscagno e Monte Forcellina
Corvo nero poco prima della selletta
Panorama sulle montagne del Bormiese
Panorama sulla stupenda Cima Piazzi
Il 01 Gennaio torniamo in Valle dei Forni per una stupenda sciata alla Cima Occidentale dei Forni ed anche qui tutto vergine, incredibile!
Il 02 Gennaio io e Dario saliamo il versante occidentale del Monte Saline in Valfurva. Si sale in parte per lo stesso itinerario del gettonatissimo Monte Forcellino per poi proseguire con percorso indipendente da circa 2350 m di quota. Giunti in vetta decidiamo di scendere in Valle Zebrù sciando il meraviglioso vallone sotto il Confinale. 800 m di pendio sostenuto in neve freddissima e tutto per noi, la migliore sciata! Poi giunti alle Baite di Campo rientriamo a Sant’Antonio Valfurva.
Dario in salita
La vetta del Monte Confinale
Panoramica dell’alta Valle Zebrù
E per concludere oggi siamo stati al Monte Rinalpi per la Val Lia proprio al cospetto della mitica Cima Piazzi. Partiti da Isolaccia abbiamo seguito la stradina sino all’Alpe Borron (2057 m) da qui ci siamo inoltrati nel gelido vallone prendendo un sacco di freddo. Neve anche qui stupenda ma nonostante non ci fossero tracce di salita c’erano quelle di discesa ed abbiamo capito che l’elicottero girava in zona. Infatti dopo poco eccolo arrivare e lasciare tre persone in alto ad un colle. Poco male verso il Rinalpi di pendii ce ne sono. Raggiunta la vetta qualche foto e poi altra discesa da cinque stelle.
La ghiacciaia
Cima Piazzi
Panoramica sul Monte Vallecetta
Se qualcuno è in zona ne approffitti perché a giorni le condizioni potrebbero cambiare.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 2:29 am Oggetto: |
|
|
E' da talmente tanto tempo che non tocco gli sci che manco mi ricordo se fanculo si scrive con la c o con la q...  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 7:49 am Oggetto: |
|
|
dall'ottima sintesi non si direbbe poi quel che avete fatto in questi giorni. praticamente avete tracciato l'alta valle.è stato un piacere aver condiviso la gita del forcellina con voi. anche se devo dire che le mie gambe non erano dello stesso avviso alla fine.bravi poi metterò qualche foto anche io, (da lontano )  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 8:09 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fabrizio, (mi) fai sempre più paura!!
Durante le vacanze ti sei sparato almeno 10.000m contro i miei 1250(sigh, vabbè ho lavorato e in più ero malaticcio).
Una curiosità: che macchina fotografica hai usato?
Poi ti spiego
ciao. |
|
Top |
|
 |
SPIRA
Registrato: 15/09/07 11:00 Messaggi: 310
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 8:26 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente........SPETTACOLO!!!!!!!!  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 11:19 am Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Ciao Fabrizio, (mi) fai sempre più paura!!
Durante le vacanze ti sei sparato almeno 10.000m contro i miei 1250(sigh, vabbè ho lavorato e in più ero malaticcio).
Una curiosità: che macchina fotografica hai usato?
Poi ti spiego
ciao. |
Ciao mame,
Questa Estate mi son comprato la Panasonic TZ10. L'aveva Arno e faceva foto e filmini di qualità. Ha uno zoom ottico leica da 12 e digitale da 16. tra le compatte non penso abbia grandi rivali ma io non è che son molto esperto.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 11:41 am Oggetto: |
|
|
cazzo. _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabrizio,
lo immaginavo e l'avevo intuito dalle tue foto, è la stessa digitale che stò usando io (magari è una versione successiva-ha anche il gps- ma nella sostanza non cambia).
Guardando le tue foto ho notato un "problema" che sto riscontrando anche con la mia (vabbè,l'ho usata ancora poco e ancora non ci ho smanettando): mi sembra che nonostante regoli manualmente l'esposizione l'apparecchio o meglio il sensore tenda a leggere male il contrasto neve-cielo-luce-ombra, situazione molto tipica in questo periodo dell'anno.
Di fatto mi succede (ma vedo anche a te) che tende a far predominare la tonalità blu e quindi a falsare la ripresa,ogni tanto intervengo con fotoritocco, ma è na menata e non c'ho molta voglia.
ALtro grosso difetto (per me) :senza mirino non è semplice.
Ciao |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il dislivello inanellato e, ovviamente, per tutti questi bellissimi giri!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 8:04 pm Oggetto: |
|
|
belle foto fabri....e che gran sciate....il giorno che ne sbagli una mi stupirai.....
 _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 8:06 pm Oggetto: |
|
|
manca il video che mi hai promesso! |
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 8:52 pm Oggetto: |
|
|
oggi in Alta Valle nella conca delle Cime dei Forni (vla Pisella) giornatona 5 stelle +
Neve superstar, ampi spazi liberi, nessuno in giro !!!
difficile trovare condizioni migliori !
ciao a. _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male. |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno in giro Per forza che se laura poi venerdì 7 , riesco a fare il ponte ma cè tempo di merda che girament de bale _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle
L'ultima modifica di ivanbue il Mar Gen 04, 2011 9:17 pm, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 9:12 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo qualche foto
mi anno lasciato la traccia da seguire e sono solo
però l'ambiente è bello e si sta bene al sole
ecco i due fuggitivi su un dosso
il monte foscagno, ai sui piedi si son fermati fabrizio e dario ad aspettarmi prima di scendere nel canale
avevi ragione fabrizio, c'erano delle traccie sul pendio
 _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | manca il video che mi hai promesso! |
Grigna eccoti accontentato, qui sotto il filmato dell'arrivo del Corvo in vetta al Forcellina, vetta che tra l'altro ti consiglio molto perchè è in posizione ottima per le fotografie.
http://www.youtube.com/watch?v=3Y5l0ETHq64
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|