Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
l_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Dom Feb 28, 2010 6:47 pm Oggetto: tempo di primavera !!! o no ........... |
|
|
Stando al mio orologio biologico parrebbe che finalmente la primavera sia alle porte ,
cos dice perlomeno la mia allergia ,allora gi di antistaminici ........
Peccato che le magiche pastigliette mi facciano regredire in soli tre giorni di
circa due gradi , passo dal V/V+ al III/III- .
Allora al solito ritorvo domenicale degli FF , invece che aggregarmi decido di tornarmene
a casa ; stare appeso tutto il giorno non mi andava ..........
Certo che a casa , d bali ...... e allora via , giretto da qualche parte .
Perch non sciare ?
Perch oltre che incapace ora ho anche paura e quindi resta solo la fida Ingrid .
Vabb , tutto l'inverno che vado in giro da solo cosa vuoi che sia anche una domenica ,
poi con l'incomincio delle allergie , dopo un paio di chilometri e un centinaio di metri di
dislivello sar costretto a tornare a casa ; e il tempo ? pure quello molto incerto ........
Il primo 'cancello' saranno i 6-7 forse 8 tornantini che portano da Montagna a Ponchiera .
Peccato averci pensato dopo , punto giallo 1 , i puntini li dovevo mettere tra l'inizio e la fine delle discese .
Vabb , l'appetito vien mangiando , quindi tre , dico ben tre minuti di discesa Medio/Facile non sono
di gran soddisfazione . Tornato sull'asfalto vado verso Arquino , ennesima frazione di Sondrio ,
deciso a salire per i Turnach per poi scendere tra i tornantini dell'Apiario ; pi volte
nominato e reportato . Spatapack e il deragliatore anteriore se ne v .... affanculo ........
Niente male , salir solo con i rapporti sulla corona pi grande d'avanti , eccheccivuole
tanto quella salita bastarda non bastardissima ........
In cima attraverso il ponte del valdone e mi sparo gi dall'apiario , punti gialli 2 e 3 ,
questa volta mi ricordo di mettere l'inizio e la fine della discesa (Medio/Facile) ;
due piante sradicate , fortunatamente vicine e sul dritto e un muretto crollato anch'esso
sul dritto , tolgono continuit ai tre minuti di discesa .
Vabb , chivvuff ?
Vabb , la gamba buona e le allergie sotto controllo , potere dei pasticconi .
Punto deciso vrs i msin da dove salgo verso Triangia , tante belle e interessanti discesine
partono da l , molte reportate , molte altre n .
Au lc de Trang , am glt (i francesismi si sprecano)
Vabbu guaglione , la gamba ce st , allora s verso i Ligari , ettraccheti ; fulminato sulla via di Ligh .
C quello SPOT , secret spot , che abbiamo provato l'anno passato io e il Maurino ,
detto il fortissimo , vado s e vedo ; poi mi ha detto il Maurino , detto il fortissimo , che sarebbe
andato s a dargli una sistematina con il sgurl e la sega , non ne abbiamo pi parlato magari
lo ha fatto ........... seeee !!
L'unica cosa che mi pu fermare la solita ordinanza comunale che vieta il transito al di sopra di Ligari ,
non vogliono prendersi responsabilit se qualche pianta cade ?
Il ruggito della Ingrid mi riporta alla realt , non siamo mica qu a pettinare le bambole , caspiterina !!!
Salgo pi del dovuto questo perch al punto 4 della cartina si trova una fontana (chiusa) , poi anche
perch non riesco ad individuare l'inizio del sentiero che porta tra queste baite .
Laggi , tra le ultime abitazioni e le piante passa la brima breve ma interessante discesina .
Peccato che il cellulare non riesca a catturare il fitto nevischio che cade .
Gi difficile imbroccare il sentiero giusto quando si vede il fondo , adesso con 1/2 metro di neve ........
Scendo fino all'incrocio con la strada di accesso alle baite ,
finalmente ci sentiamo dei veri selvaggi molto borderline , dei veri delinquenti .
Sarebbe bello sapere a quale titolo si possono mettere divieti di questo tipo , per ............
Manca la partenza del secret spot , la parte tra le baite chiss come mai la faccio calcando e .......
Sotto le case i primi tornantini , bellissimi , sono ancora invasi dalla neve ; fortunatamente appena sotto
i trenta ghelli scompaiono di botto , sar la forte pendenza , sar il folto del bosco comunque ci sono solo
delle lastre ghiacciate , quindi si scende in sella .
Il punto 5 sulla mappa indica l'inizio del sentiero dopo aver attraversato i prati attorno alle case ,
rilevazione effettuata mentre passavo sotto una pianta sradicata .
Bella discesa di Media difficolta , alcune piante cadute e l'assoluta mancanza di utilizzo/manutenzione
la rendono un ' attimino ravanosa ; nonostante tutto merita .
Ah ! adesso piove copiosamente , il fondo nasconde tanti bei sassoni belli viscidi , stucazzo di cellulare
proprio le foto delle discese mi doveva rovinare ............
Giunto ai Ronchi , punto 7 , segue paro paro l'itinerario fatto assieme al Maurino , detto il fortissimo ,
ora non pi la foresta del dolore come allora ; durante l'inverno i rovi alti 6-7 metri che incontrammo sono scomparsi .
Senza quella piccolissima differenza il sentiero si rilvelato per quello che , na mmerda ...........
Se qualcuno dovesse andare a farlo , ma quando mai !!!???? , l'unica cosa che posso consigliare di saltare direttamente il
muretto vicino al torrente , nel tentativo di fare gli scalini a momenti splash
La prossima volta oltre a portare la macchina fotografica , ai Ronchi scendo per le scalinate .
Sondrio
Con i molti passaggi che questo oramai ex secret spot subir , sono certo che la visibit e
la facilit di individuazione non potr che migliorare .
Probabile che il prossimo e unico passaggio sia il mio e quello del Maurino , detto il fortissimo ,
vabb tanto primavera e rinizieremo a postare giretti ...............
Ciao . _________________ ٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶( ︶︿︶)_╭∩╮٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶ |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Dom Feb 28, 2010 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Ecco cio' che da un po' volevo vedere Ulvolpe ciclomunito! Da troppo tempo facevi il geko!!!  _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Feb 28, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Una cosa non ho capito, come viene chiamato il Maurino??  _________________ quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato. |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
|
Top |
|
 |
l_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 5:12 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo71 ha scritto: | volpe il terzo grado lo fai con le mani in tasca
li nelle terre fredde, non puoi organizzare una roba simile a questa http://www.vimeo.com/3254125 |
Credo che scendere dal rifugio Scercen fino al vallone sia cos
certo non battuto .................. _________________ ٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶( ︶︿︶)_╭∩╮٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶ |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 5:17 pm Oggetto: |
|
|
l_volpe ha scritto: | Credo che scendere dal rifugio Scercen fino al vallone sia cos
certo non battuto .................. |
Uhm... e che stai apettando ad organizzare? Ogni volta che usciamo, Ermes nomina lo Scerscen.. e poi a tutti prudono le manopole...  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
mtbexplorer
Registrato: 15/02/10 23:13 Messaggi: 17 Residenza: Imagnaland
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 7:36 pm Oggetto: |
|
|
l_volpe ha scritto: | lorenzo71 ha scritto: | volpe il terzo grado lo fai con le mani in tasca
li nelle terre fredde, non puoi organizzare una roba simile a questa http://www.vimeo.com/3254125 |
Credo che scendere dal rifugio Scercen fino al vallone sia cos
certo non battuto .................. |
leggo con piacere che molto gettonato il "scerscen"
bel giretto che ti 6 sparato.
Da quelle parti oltre al lago di colina , sono stato al rif. val di Togno _________________ http://www.valleimagnamtb.mtbexplorer.it |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Ooooh finalmente il volpone si ridato alla sua ingrid . Fotoreportaggio come sempre ottimo, peccato che non ho capito na mazza di sto giro... vabb tanto mi sa che non riesco a farlo la domenica mattina  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
l_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Mar Mar 02, 2010 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Ooooh finalmente il volpone si ridato alla sua ingrid . Fotoreportaggio come sempre ottimo, peccato che non ho capito na mazza di sto giro... vabb tanto mi sa che non riesco a farlo la domenica mattina  |
ho impiegato 4 ore io , tu ne impiegheresti 2
mtbexplorer ha scritto: | l eggo con piacere che molto gettonato il "scerscen"
bel giretto che ti 6 sparato.
Da quelle parti oltre al lago di colina , sono stato al rif. val di Togno |
A breve , appena la quota neve si alza ulteriormente , in pomeriggiata vado a fare
la migliore , secondo me n , discesa che parte appena sotto al rifugio : Mialli .
Traverso molto tennnnnico
Dal lago di Collina sceso da dove ?
Azz sto Scercen inizia ad essere un p troppo richiesto , speriamo che per Giugno sia fattibile
Ciao _________________ ٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶( ︶︿︶)_╭∩╮٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶ |
|
Top |
|
 |
mtbexplorer
Registrato: 15/02/10 23:13 Messaggi: 17 Residenza: Imagnaland
|
Inviato: Mar Mar 02, 2010 11:55 pm Oggetto: |
|
|
@l_volpe
dal Colina l'intenzione era di scendere a Castione Andevenno passando dall'Alpe Colina e arrivando a Pra Montesanto (spero ci sia ancora la mulattiera che ivi scende) , ma la lunga salita ci aveva un p spossati [eravamo partiti da Mossini]
http://mtbexplorer.altervista.org/00lagocolina.htm
poi il tempo incominciava a peggiorare e abbiamo fatto il percorso di salita...niente da raccontare ... belli i luoghi.
Mentre dal rif. Togno siamo poi ridiscesi dal sentiero per Portola e Bedoglio, ma non stato divertente ovvero mi ricordo arecchi tratti a piedi.... http://mtbexplorer.altervista.org/05valditogno.htm _________________ http://www.valleimagnamtb.mtbexplorer.it |
|
Top |
|
 |
l_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Ven Mar 26, 2010 9:06 pm Oggetto: |
|
|
mtbexplorer ha scritto: | @l_volpe
dal Colina l'intenzione era di scendere a Castione Andevenno passando dall'Alpe Colina e arrivando a Pra Montesanto (spero ci sia ancora la mulattiera che ivi scende) , ma la lunga salita ci aveva un p spossati [eravamo partiti da Mossini]
http://mtbexplorer.altervista.org/00lagocolina.htm
poi il tempo incominciava a peggiorare e abbiamo fatto il percorso di salita...niente da raccontare ... belli i luoghi.
Mentre dal rif. Togno siamo poi ridiscesi dal sentiero per Portola e Bedoglio, ma non stato divertente ovvero mi ricordo arecchi tratti a piedi.... http://mtbexplorer.altervista.org/05valditogno.htm |
Un poco tardiva come risposta .............
Ho dato un'occhio alle vostre gite , mi pare che spesso andate in giro la domenica ,
(perfetto per me , che leccac,...) prima o poi ci si organizza .
Dalla strada di Colina ci sono varie discese tra cui quest'ultima .
Quello della val di Togno che avete fatto il nostro Mialli , per noi
Bellissimo anche perch facilmente raggiungibile .
Prima o poi ci si organizza .
Ciao _________________ ٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶( ︶︿︶)_╭∩╮٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶ |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|