Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Alle falde della BACCHETTA: 23 gen 2010
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 9:24 am    Oggetto: Alle falde della BACCHETTA: 23 gen 2010 Rispondi citando

Quante volte, sia d’estate che d’inverno, passando da Capo di Ponte in Val Camonica, lo sguardo è stato attratto dal versante arcigno, complesso e articolato del gruppo della Concarena? Il Vaccio, la Corna Rossa, il Golem, la Cima Bacchetta e i Ladrinai rivolgono sul lato NE un versante scosceso e dirupato. Si nota, quando è presente la neve, anche a stagione inoltrata, una striscia bianca fino a bassa quota. E’ proprio da quella “lingua di neve” che comincia la nostra giornata. La valanga giunge a 700 m. Abbiam lasciato la macchina da nemmeno 100m. Nella valanga si cammina faticosamente per via dei blocchi instabili di neve marmorea. Marta ha qualche difficoltà a mantenere l’equilibrio, ma non si lascia demordere. Lo scenario è suggestivo. Man mano che ci alziamo sembra di entrar in punta di piedi in questo selvaggio mondo. La civiltà è sempre più lontana dietro di noi. Davanti solo crode, canali, guglie e neve. Le ciaspole che abbiam in spalla sembra proprio che non le calzeremo tutto il giorno. Il sole per un buon tratto viene a riscaldarci e non fa che dare un’atmosfera ancor più piacevole al paesaggio così selvaggio. Più ci alziamo e più l’imponenza delle pareti che ci sovrastano diviene evidente. Sono incrostate dal ghiaccio e segnate da strisce verticali di goulottes sinuose e invitanti. Scegliamo via via l’itinerario migliore insinuandoci in un nuovo canale fino a sfiorare la roccia delle pareti. Qui una sosta mangereccia e via ancora verso l’alto su neve marmorea. In vista della bocchetta dei Ladrinai decidiamo tuttavia per il rientro. E’ ora invece il turno della mia perlustrazione… Eh sì, perché la nostra gita ha un secondo scopo. Oltre la visita di questo versante selvaggio della Concarena, volevo vedere da vicino ciò che per anni ho solo intravisto da lontano e sognato di andare a calcare di persona. Lascio lo zaino a Marta che mi aspetta e parto di gran lena con i miei attrezzi. Il pendio di neve dura mi fa risalire il conoide donde mi insinuo in un canale spettacolare sui 50° che mi porta nelle “viscere” della Bacchetta. Man mano che salgo infatti sembra proprio di entrare nella montagna. Eccomi ora su un saltino di ghiaccio di qualche metro che rende più piccante il percorso. Eccomi ora entrare in una gola larga due metri al massimo e con pareti alte centinaia di metri: sorprendente l’azione erosiva dell’acqua nel corso dei secoli. Dopo diversi metri il mio percorso è sbarrato da un tappo di neve che mi sovrasta 3 metri sopra di me. Qui non si passa… Probabilmente dipende dagli anni. Raggiunta Marta, cominciamo la discesa, ma giunti sui 1300 m, seguendo un sentiero giungiamo comodamente verso sinistra alle baite Natone. Di qui per comode mulattiere con un po’ di orientamento (e culo Wink) giungiamo all’auto.
Arrivederci Bacchetta. Non finisce qui... Wink

Ed ecco le foto:

Quante volte dalla statale…


Magica Concarena


La “zampata” della valanga


Blocchi di neve marmorea


La pressione sui lati del canale


Ghiaccio di bassa quota


Arriva il sole


Il pendio si allarga…


…per restringersi nuovamente.


I segni delle valanghe sono evidenti.


Torri e cuspidi calcaree




Ripiani alti


Al cospetto delle pareti


Sosta mangereccia su un comodo terrazzo riparato.


Si continua


Trovando pendenze più divertenti su ottima neve




Ora io me ne vado di lì…aspettami…


L’imbocco…


Mi alzo




Saltino interessante


Nel budello. Si fa buio…


Il “tappo”


Come si passerà di qua? Lo scopriremo prossimamente…Per oggi basta!


La fine della valanga dove siam partiti è lontanissima…


Forza


Aspettiamo che ghiacci ancora un po’….


…e poi si va di là…

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Ven Feb 05, 2010 4:26 pm, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
contebs



Registrato: 15/10/08 10:25
Messaggi: 95
Residenza: Capriano del colle BS

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 9:57 am    Oggetto: Rispondi citando

bellissimo! Complimenti!
Amo la Concarena, è spettacolare e poco frequentata... Spero proprio di vedere altre immagini dato che da semplice escursionista quella parte mi è totalmente sconosciuta... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Linda



Registrato: 16/01/09 10:20
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 11:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Franz!! ti dedichi alle infrasettimanali alla faccia di chi deve lavorare?? Shocked Wink

Bell'uscita....
_________________
Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.

(Martin Luther King)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 12:12 pm    Oggetto: Re: Alle falde della BACCHETTA: 23 gen 2010 Rispondi citando

Franz ha scritto:
Dopo diversi metri il mio percorso è sbarrato da un tappo di neve che mi sovrasta 3 metri sopra di me. Qui non si passa…né ora né quando tornerò coi soci… peccato!


Come si passerà di qua? Lo scopriremo prossimamente…Per oggi basta!





ummmmmmmmmm....
mi incasino con la consecutio temporum.

ma sei andato o non sei andato??
e se sei andato pensi di tornarci con la dinamite?
Wink

Bellissimi posti e bellissime foto Franz.
Con la nuova macchina hai fatto un salto di qualità da paura.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
HEMMING



Registrato: 07/03/08 09:54
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 12:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

..
_________________
" L'essenziale è invisibile agli occhi "


L'ultima modifica di HEMMING il Lun Apr 19, 2010 4:40 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 12:25 pm    Oggetto: Re: Alle falde della BACCHETTA: 23 gen 2010 Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Franz ha scritto:
Dopo diversi metri il mio percorso è sbarrato da un tappo di neve che mi sovrasta 3 metri sopra di me. Qui non si passa…né ora né quando tornerò coi soci… peccato!
Come si passerà di qua? Lo scopriremo prossimamente…Per oggi basta!

ummmmmmmmmm....
mi incasino con la consecutio temporum.
ma sei andato o non sei andato??
e se sei andato pensi di tornarci con la dinamite?
Wink
Bellissimi posti e bellissime foto Franz.
Con la nuova macchina hai fatto un salto di qualità da paura.


azzzz...
pensa
l'avevo scritto dopo la gita perlustrativa il report...
inconsciamente...
PS: non hai visto la foto linkata a fine report Wink

HEMMING ha scritto:
Sarà mica questo? Wink Rolling Eyes

Franz ha scritto:
Qui non si passa… Probabilmente dipende dagli anni.

Ma soprattutto...
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=7107
grazie di non aver MAI scritto
E' bello vivere un illusione anche se per pochi giorni Wink
Ma soprattutto è bello costruirsi una gita senza informazioni, senza dritte...come fosse la prima volta. Poi che importa se era prima, seconda o millesima...per noi era tale!
Tu non diffondendo notizie...hai reso ciò possibile e duraturo. Perchè sai bene che io e Simon ci giravamo attorno da un bel po' (fino a questa gita, solo mentalmente Wink)
Non avevamo dubbi (i soci di ieri forse...) che qualcuno ci avesse battuto il naso...e nemmeno che in annate più nevose, come l'anno scorso, il 2004 o il 2001 fosse un'altra storia.
(magari anche quest'anno dopo nevicate copiose e...umide)
Dalla nostra è che abbiam visto un mondo particolarmente affascinante ed effimero...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Ven Feb 05, 2010 2:57 pm, modificato 4 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 12:28 pm    Oggetto: Re: Alle falde della BACCHETTA: 23 gen 2010 Rispondi citando

Franz ha scritto:
fabiomaz ha scritto:
Franz ha scritto:
Dopo diversi metri il mio percorso è sbarrato da un tappo di neve che mi sovrasta 3 metri sopra di me. Qui non si passa…né ora né quando tornerò coi soci… peccato!
Come si passerà di qua? Lo scopriremo prossimamente…Per oggi basta!

ummmmmmmmmm....
mi incasino con la consecutio temporum.
ma sei andato o non sei andato??
e se sei andato pensi di tornarci con la dinamite?
Wink
Bellissimi posti e bellissime foto Franz.
Con la nuova macchina hai fatto un salto di qualità da paura.


azzzz...
pensa
l'avevo scritto dopo la gita perlustrativa il report...
inconsciamente...
PS: non hai visto la foto linkata a fine report Wink


Vista ora.
M i t t t t i c i i i! In draituling siete passati!

E grande Hemming, certo che vivendo lì sotto è più facile!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 2:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Siet arrivati tutti dopo... Smile Smile io come Hemming..
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
HEMMING



Registrato: 07/03/08 09:54
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 2:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

..
_________________
" L'essenziale è invisibile agli occhi "


L'ultima modifica di HEMMING il Lun Apr 19, 2010 4:40 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stai a vedere che di li ci sono passati su e giù cani e porci... io cercando info non ho MAI sentito di salite invernali su per di li... e si che ho chiesto ad alpinisti (forti, ma nel vero senso della parola) che hanno ben battuto la camunia e che, tra di loro, si informano delle possibilità... Avanti, parlateci di sto canale, a me interesserebbe sapere se si può passare, se è una faccenda riservata solo ai grandi, se ci sono dei numeri di difficoltà da esprimere. Insomma, se sapete, parlate no? Non lo capisco sto centellinare le parole... Rolling Eyes
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 6:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Stai a vedere che di li ci sono passati su e giù cani e porci... io cercando info non ho MAI sentito di salite invernali su per di li... e si che ho chiesto ad alpinisti (forti, ma nel vero senso della parola) che hanno ben battuto la camunia e che, tra di loro, si informano delle possibilità... Avanti, parlateci di sto canale, a me interesserebbe sapere se si può passare, se è una faccenda riservata solo ai grandi, se ci sono dei numeri di difficoltà da esprimere. Insomma, se sapete, parlate no? Non lo capisco sto centellinare le parole... Rolling Eyes


qua
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 6:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Stai a vedere che di li ci sono passati su e giù cani e porci... io cercando info non ho MAI sentito di salite invernali su per di li... e si che ho chiesto ad alpinisti (forti, ma nel vero senso della parola) che hanno ben battuto la camunia e che, tra di loro, si informano delle possibilità... Avanti, parlateci di sto canale, a me interesserebbe sapere se si può passare, se è una faccenda riservata solo ai grandi, se ci sono dei numeri di difficoltà da esprimere. Insomma, se sapete, parlate no? Non lo capisco sto centellinare le parole... Rolling Eyes

Cazzo Dome..certe info mica le dai così..al limite si vendono!
Fatevi avanti! Laughing
E' roba dell'era Giurassica con diapositive annesse..adesso nevica ma appena la pianta lì ti prometto che andiamo a farlo e arriviamo in Cina.
Ha..dimenticavo che le info le avevo reperite dal buon Seve Batta ma lui non c'è più.
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
HEMMING



Registrato: 07/03/08 09:54
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 6:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

..
_________________
" L'essenziale è invisibile agli occhi "


L'ultima modifica di HEMMING il Lun Apr 19, 2010 4:40 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 6:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

condivido ciò che dice hemming.
nelle condizioni attuali il tappo si sale solo dry e bisogna faticare un po'! xò vien fuori proprio un bel tiro divertente ed appagante! sopra c'è una cascata magretta, non difficile ma penso (x ciò che ho visto) poco proteggibile!

magari con la neve nuova e qualche nuova svalangata crolla anche parte di tappo e la cosa diventa + omogenea!

ciao
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Feb 05, 2010 11:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

1) Non ho capito il QUA
2) a ME non interessa parlare di gradi e numeri, ci mancherebbe, mi piacerebbe parlare di salite fatte e magari avere informazioni quando le chiedo. Invece salta fuori che quando un Franz qualsiasi va a vedere un canale della Bacchetta, DOPO vien fuori che tutti sapevano com'era. Non sto disquisendo su prime o ripetizioni o salcazz, quelle son cose da accademia dell'alpinismo e non mi riguardano neanche lontanamente. Boh, si vede che qualcuno teme che certi posti si affollino di gentaglkia e per questo non ne parla volentieri, finchè non lo fa qualcun altro... non so... Rolling Eyes
Ah, quasi dimenticavo: Rob, ovviamente ben lieto di andare a cacciarci il muso. Quando vuoi!!! Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati