Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
HEMMING
Registrato: 07/03/08 09:54 Messaggi: 102
|
Inviato: Lun Feb 01, 2010 11:48 am Oggetto: "scrivo o non scrivo?" |
|
|
.. _________________ " L'essenziale è invisibile agli occhi "
L'ultima modifica di HEMMING il Lun Apr 19, 2010 4:51 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Feb 01, 2010 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Che ogni tanto scrivo e ogni tanto no , ma se ho delle informazioni su condizioni ecc. cerco di farlo sapere! Poi dipende, se vengo a sapere che in tal posto c'è crosta lo dico subito, se al contrario c'è polvere, prima vado a constatare e poi rendo pubblica la cosa, altrimenti che figura da ciarlatano rischio di fare  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Feb 01, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Beh soprattutto col fattore neve e ghiaccio (visto che le condizioni possono cambiare anche in fretta) penso sia utile dare info in modo che qualcuno poi possa andare a rifare certi itinerari...
Per il resto qui su OI non trovo eccesso di protagonismo ma soprattutto, CONDIVISIONE della propria gioia per una salita (sia essa una passeggiata o una via difficile) con degli amici.
Io scrivo i report (ma non sempre) anche per tenermi una mia piccola archiviazione, e magari ricevere consigli su un qualcosa in più che potevo fare in una certa zona o come comportarmi in certe situazioni, di certo non per protagonismo (visto anche che il mio è solo escursionismo rispetto a molti che qui scrivono ...però mi piace tantissimo ) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Feb 01, 2010 5:58 pm Oggetto: Re: "scrivo o non scrivo?" |
|
|
HEMMING ha scritto: | Ma insomma "scrivo o non scrivo?" ...metto o non metto? sono sincero, una volta odiavo report e forum.. forse la freddezza di uno schermo, forse il principio di tenere le mie cose tutte per me.. a volte penso che sia un modo per mettersi in mostra.. scavo in me stesso e non riscontro realtà nell'idea... ma mi sussurro che è più bello tornare a casa da una salita, magari da una solitaria, e condividere solo con il proprio stomaco le sensazioni vissute.. quindi non scrivo..mi sento più forte, più puro, non c'è sospetto di protagonismo o altro.. e godo sapendo che nessuno sa dove sono stato.. a volte solo i soliti quattro soci.. che come me.. godono.. poi però mi sento egoista al contrario.. leggo magari i report di altri che aiutano a conoscere condizioni e indicazioni sulle salite.. e mi dico che allora la cosa è reciproca, un aiuto comune, una condivisione di un amore che tutti abbiamo.. on-ice è proprio un bel sito.. ma ovvio che resterà l'unico che ogni tanto conquista il mio "scrivo o non scrivo?".
voi come la vivete? ciao |
Mi piace questo post, la dice lunga di come sei. Posso dirti che probabilmente ti senti combattuto sullo scrivere o meno perchè quì su OI hai trovato una dimensione + familiare, che invita molto alla condivisione. Personalmente per motivi di tempo non contribuisco molto con report e foto ma lo fanno sempre i miei soci di giornata. Forse perchè, lo ribadisco, OI è molto più di una comunità virtuale ormai, visto che tantissimi di noi si conoscono, la voglia di condividere con "i 4 soci" ti porta a scrivere un report e postare qualche foto.  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Feb 01, 2010 6:56 pm Oggetto: Re: "scrivo o non scrivo?" |
|
|
Domonice ha scritto: | HEMMING ha scritto: | Ma insomma "scrivo o non scrivo?" ...metto o non metto? sono sincero, una volta odiavo report e forum.. forse la freddezza di uno schermo, forse il principio di tenere le mie cose tutte per me.. a volte penso che sia un modo per mettersi in mostra.. scavo in me stesso e non riscontro realtà nell'idea... ma mi sussurro che è più bello tornare a casa da una salita, magari da una solitaria, e condividere solo con il proprio stomaco le sensazioni vissute.. quindi non scrivo..mi sento più forte, più puro, non c'è sospetto di protagonismo o altro.. e godo sapendo che nessuno sa dove sono stato.. a volte solo i soliti quattro soci.. che come me.. godono.. poi però mi sento egoista al contrario.. leggo magari i report di altri che aiutano a conoscere condizioni e indicazioni sulle salite.. e mi dico che allora la cosa è reciproca, un aiuto comune, una condivisione di un amore che tutti abbiamo.. on-ice è proprio un bel sito.. ma ovvio che resterà l'unico che ogni tanto conquista il mio "scrivo o non scrivo?".
voi come la vivete? ciao |
Mi piace questo post, la dice lunga di come sei. Posso dirti che probabilmente ti senti combattuto sullo scrivere o meno perchè quì su OI hai trovato una dimensione + familiare, che invita molto alla condivisione. Personalmente per motivi di tempo non contribuisco molto con report e foto ma lo fanno sempre i miei soci di giornata. Forse perchè, lo ribadisco, OI è molto più di una comunità virtuale ormai, visto che tantissimi di noi si conoscono, la voglia di condividere con "i 4 soci" ti porta a scrivere un report e postare qualche foto.  |
condivido pienamente le parole del Dome....
e dico HEMMING...scrivi che i tuoi report son di sicuro interesse!!!  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Lun Feb 01, 2010 10:42 pm Oggetto: ciao HEMMING |
|
|
Sono d'accordo con quello che dicono in molti: INFORMAZIONI.
Ma ti dico che devi scrivere di ciò che fai o senti perchè i giovani non sanno quasi più cosa sia l'andare in montagna, l'alpinismo.
Se riusciamo dobbiamo lavorare perchè rinasca una cultura alpinistica.
Dobbiamo comunicare la nostra gioiosa passione che spesso ci da la felicità. _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Feb 01, 2010 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Il mio pensiero è vicino a chi mi ha preceduto nei commenti. Come altre volte si è detto se nessuno scrivesse il forum e le discussioni non esisterebbero.
Se ti senti di scrivere o trasmettere una tua emozione fallo e non meditare se questo possa far pensare a 'protagonismo'. Già il fatto che hai scritto questo topic lascia presupporre che tu abbia desiderio di esternare quello che hai visusto. Secondo me è importante cercare di trasmettere le emozioni il resto è piuttosto evanescente (gradi, tempi etc) anche se ci danno soddisfazione (siamo uomini).
Poi soprattutto qui su on-ice tutti i report del DOVE SIAMO ANDATI sono accolti con entusiasmo e vengono condivisi. Inoltre come han già detto c'è anche l'aspetto INFORMATIVO.
Poi ovvio fai quello che ti senti, l'importante è non essere dibattuti!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 7:07 pm Oggetto: Re: ciao HEMMING |
|
|
PAOPANZA ha scritto: | Sono d'accordo con quello che dicono in molti: INFORMAZIONI.
Ma ti dico che devi scrivere di ciò che fai o senti perchè i giovani non sanno quasi più cosa sia l'andare in montagna, l'alpinismo.
Se riusciamo dobbiamo lavorare perchè rinasca una cultura alpinistica.
Dobbiamo comunicare la nostra gioiosa passione che spesso ci da la felicità. |
pensiero opinabile, io magari non so cosa sia l'alpinismo e sinceramente non me ne frega molto, ma so bene cos'è l'andare in montagna e le mie uscite mi danno sempre gioia. La "cultura alpinistica" la lascio volentieri agli altri. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 9:40 pm Oggetto: gioia e felicità |
|
|
Il lupo Brenin forse mi ha fatto capire qualcosa della felicità.
Quando chiedo cosa sia la felicità ricevo molte risposte: sesso, vino, farsi, sballare in un modo o nell'altro, adrenalina, paura, oggetti nuovi, cibo, non cibo, una corsa con il cuore in gola, una bella scazzottata, libri, fare “cose” sempre nuove, meditare isolato, andare ad una bella partita,... e via di questo passo, come se la felicità si trovasse in una ricerca quasi drogata di SENSAZIONI più o meno piacevoli. E questo mi viene confermato da ciò che la nostra società ci propone di consumare e da coloro che ci danno le soluzioni quando esageriamo: i medici ci fanno cambiare tipo di ricerca, le religioni la fede in qualche mistero, …..
Brenin dopo “AVERCELA MESSA TUTTA” nella caccia ai conigli, anche se spesso infruttuosa, era sempre felice.
Se compio un'azione nel pieno delle mie capacità fisiche ed intellettuali, aperto a tutte le sensazioni provenienti sia dal mondo che mi circonda, sia da me stesso, con la tensione del fare e facendo fatica e talvolta soffrendo, e realizzo o non realizzo qualche cosa che fa parte della mia cultura, nel momento in cui prendo coscienza del coinvolgimento di tutto me stesso nell'azione sono felice, ed anche il ricordo di quel momento mi dà felicità..... Ed il livello dipende da tutto il mix.
Sono felice quando ho PIENA COSCIENZA del mio agire nel mondo secondo la mia natura e cultura nel pieno delle mie capacità?
Se sì, allora ho capito un poco perché per me scalare è felicità e cerco di vivere come scalo! _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Scrivere puo` voler dire tante cose a seconda dell'impegno che ci metti.
Puoi mettere un report stringato ed informare sulle condizioni, senza un grande sforzo. Puoi aggiungere qualche commento e qualche bella foto e trasmetterei ad altri la voglia di partire.
Puoi guardarti dentro e cercare di registrare eventi e pensieri di una giornata in montagna col risultato di mettere nel tuo cassetto un ricordo che altrimenti sarebbe perso, io l'ho fatto per qualche salita per me importante e adesso ne sono felice, a volte mi ha richiesto una/due settimane per metabolizzare e mettere su carta certe sensazioni. Alla fine le puoi tenere per te o per gli amici piu` intimi. Pubblicarle su web richiede uno sforzo ulteriore perche` far capire agli altri il tuo messaggio non e` facile. Se pero` ci riesci e` una bella soddisfazione.
Per quanto riguarda la "cultura" alpinistica credo che Domonice e Paopanza siano molto piu` in sintonia di quanto possa sembrare. Cultura non va inteso come letteratura, salotti dell'alpinismo, teoria, etica. Cultura per me e` proprio la pratica consapevole della montagna, dallo studio a tavolino di una salita all'osservazione del territorio che si attraversa, al piacere di conoscere le storie di altri alpinisti, siano essi i nostri antenati o gli ultimi giovani climber. Cultura e` conoscere tecniche emateriali, fotografare con la luce giusta, tastare la neve fino al terreno, scegliere uno stile di salita che ci soddisfa e fare tutto questo in modo consapevole. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mer Feb 03, 2010 8:50 pm Oggetto: |
|
|
La domanda me la sono posta anch'io dopo essermi iscritto esattamente come te la sei posta tu, e per diversi mesi non ho postato molto se non nulla, poi una salita su una montagna poco frequentata mi ha stimolato a farla conoscere un po di più sl forum, da li in poi tutte le salite che ritengo possano essere interessanti per gli altri le ho messe, e ti dirò che mano a mano mi ha fatto molto piacere condividere su on-ice alcune emozioni provate durante le salite che mi hanno lasciato un segno.
Non vedo più ora la questione sul piano di mettersi in mostra o tenersi le emozioni o le notizie per se, ma come un incontro fra amici che si raccontano senza egoismi o manie di protagnismo cosa hanno combinato domenica, avventure o disavventure; a volte mi piacciono le foto e i racconti messi da altri, altre imparo qualcosa, altre ancora ho un nuovo stimolo per un giro per la domenica successiva, e spero che i miei interventi possano avere lo stesso effetto che quelli degli altri hanno su di me.
Poi ognuno può determinate cose dire o non dire, ma a me piacerebbe poter vedere dove sei andato a cacciarti e chissà.. sognare che magari un giorno possa farcela anch'io  |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Mer Feb 03, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Penso che OI come altri forum che permettono di esprimere le propie escursioni siano importanti per tutti noi per conoscere nuovi posti, per conoscere le condizioni magari delle nostre prossime mete . Io personalmente ho sempre vissuto le mie esperienze in solitaria e mai ho pensato di renderle pubbliche poi attraverso la fotografia ho scoperto il modo migliorere per esprimere meglio le mie sensazioni che non con le parole.
Dedico anche una piccola parte della mia giornata a gestire un piccolo siti per muovere questo grande passione che è la montagna e poi mi piace l'idea di dare l'opportunità di una piccola finestra sulle Orobie.
Propio grazie a queste community che ho conosciuto veramente la bellezza delle nostre montagne che prima non immaginavo minimamente.
Grazie OnIce grazie a tutti voi. _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
leopardina
Registrato: 17/11/09 14:09 Messaggi: 42 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Feb 04, 2010 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Una frase di Salgari dice :" .....scrivere è un pò come viaggiare senza la seccatura dei bagagli ".... Da quando ho conosciuto questo sito , quante volte mi sono messa a leggere relazioni, forum ecc... ecc... anche adesso che ho l'ora d'aria dagli impegni scolastici eccomi quà a sbirciare cosa avete fatto o scritto . E' come conoscere un mondo nuovo , gente nuova e nuove emozioni . BELLO scrivere ....  _________________ Non � mai quello che vedi o senti, la verit� ha mille facce |
|
Top |
|
 |
Jaguaro
Registrato: 08/05/08 17:12 Messaggi: 213 Residenza: --
|
Inviato: Gio Feb 04, 2010 6:08 pm Oggetto: Re: "scrivo o non scrivo?" |
|
|
HEMMING ha scritto: | Ma insomma "scrivo o non scrivo?" ...metto o non metto? ................... "scrivo o non scrivo?".
........ |
centrato in pieno, me lo chiedo spesso anche io.
 _________________ -- |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Feb 04, 2010 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi però non fatevi troppe seghe mentali, qui non si tratta di scrivere un discorso per il presidente della repubblica. E poi non fate i preziosi perchè qui dentro nessuno è Bonatti o Gabarrou. E' un forum quindi le cose devono venire anche di getto e di istinto.
Ripeto se uno ci sta a pensare si limita nella libertà. Il pensare di non scrivere perchè 'poi magari qualcuno pensa che', è un limite che ci si autoimpone. Ognuno poi è libero di criticare e commentare ciò che scriviamo, la maturità di chi scrive sta anche nel saper accettare e controbattere i commenti. Anche se non sempre è facile visti i rompicoglioni che ci sono sulle tastiere dei PC (ne so qualche cosa anch'io).
Ripeto qui su on-ice la gente apprezza i racconti, è un peccato non farli conoscere e condividerli.
Inoltre pur rispettando la scelta di ognuno trovo un po menefreghistico ed egoistico leggere i report, leggersi qualche racconto, vedere i fantasmagorici fotoreport del Franz e non spendere mai un minuto per dare un contributo. Questo sinceramente mi sta un tantino sul cazzo, fosse altro che ogni tanto in ufficio quando sono scazzato se ci fosse qualche cosa da leggere non sarebbe male .
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|