| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		odiovolare
 
 
  Registrato: 04/03/08 10:31 Messaggi: 76
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ott 01, 2009 2:18 pm    Oggetto: Info zona campelli | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Qualcuno ha info sulle due vie che salgono la torre conica nel gruppo dei campelli, la via normale e la via guffanti? gradi ?e se sono state oggetto della recente riettrezzatura grazie!!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giogalimba
 
 
  Registrato: 01/10/09 15:37 Messaggi: 18 Residenza: Milano sud-ovest
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ott 02, 2009 4:08 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dalla vecchia guida del Mozzanica la normale risulta di IV-, la Guffanti TD VI+.
 
Per la richiodature è uscita una guida di P. Buzzoni sul gruppo dei Campelli dove dovresti trovare le informazioni necessarie.
 
tieni però conto che la funivia dovrebbe essere chiusa, il che significa 2,30- h di cammino per farti vie di 80 m di sviluppo-vedi un pò tu... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		odiovolare
 
 
  Registrato: 04/03/08 10:31 Messaggi: 76
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 05, 2009 8:09 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| non  c'e solo quella via ce ne sono di carine e poi con la funivia chiusa meno gente in giro e meno sassi che ti cadono in testa!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Eva K
 
 
  Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 05, 2009 9:12 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lariano79 ha scritto: | 	 		  | non  c'e solo quella via ce ne sono di carine e poi con la funivia chiusa meno gente in giro e meno sassi che ti cadono in testa!! | 	  
 
 
Con la funivia chiusa ieri c'era decisamente una bella pace nel gruppo!    _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
 
 
il mio blog: http://evak.altervista.org | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		airborne
 
 
  Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 05, 2009 10:25 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				pace?secondo me c'era folla..    mi sarò abituato troppo alle selvagge orobie    
 
 
p.s com'è andata? _________________ Audaces fortuna iuvat
 
 
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Eva K
 
 
  Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 05, 2009 10:29 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | airborne ha scritto: | 	 		  pace?secondo me c'era folla..    mi sarò abituato troppo alle selvagge orobie    
 
 
p.s com'è andata? | 	  
 
 
boh non so forse voi eravate sul versante più affollato... a noi è andata decisamente bene, non abbiamo incontrato anima viva per tutto il giorno. Freddo becco sul primo tiro, poi una volta scaldati tutto ok. Via bella (peccato le cengie erbose), e poi abbiamo concluso con un bel lungo giro passando per la cima dello Zuccone Campelli e scendendo per la ferrata Minonzio. 
 
 
e voi??? _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
 
 
il mio blog: http://evak.altervista.org | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		airborne
 
 
  Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 05, 2009 10:36 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				noi ce la siamo presa con comodo attaccando alle 10.30 per evitare la coda.. a nord era pieno di cordate 
 
 
la via però meritava. arrampicata varia senza risultare ne troppo impegnativa ne banale, anche se mi è costata due nut causa stupidità e non sono risucito a prendere il "camElot  nella roccia" del 4°tiro.. (che sia destinato all'artù dei campelli?   ) 
 
 
va beh.. dopo battute simili e meglio che vada a chiudermi in università..    _________________ Audaces fortuna iuvat
 
 
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		odiovolare
 
 
  Registrato: 04/03/08 10:31 Messaggi: 76
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 05, 2009 2:25 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | airborne ha scritto: | 	 		  noi ce la siamo presa con comodo attaccando alle 10.30 per evitare la coda.. a nord era pieno di cordate 
 
 
la via però meritava. arrampicata varia senza risultare ne troppo impegnativa ne banale, anche se mi è costata due nut causa stupidità e non sono risucito a prendere il "camElot  nella roccia" del 4°tiro.. (che sia destinato all'artù dei campelli?   ) 
 
 
va beh.. dopo battute simili e meglio che vada a chiudermi in università..    | 	  
 
 
PEr togliere quel camalot li si deve partire da casa con punta e mazza e forse non bastano io l'ho gia trovatoa fine agosto!!!!! mi chiedo come hai aftto ad abbandonate due nuts su quella via???? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giogalimba
 
 
  Registrato: 01/10/09 15:37 Messaggi: 18 Residenza: Milano sud-ovest
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 05, 2009 5:25 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scusate, che via è, che ci provo anch'io? un camalot fa sempre comodo   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		airborne
 
 
  Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 05, 2009 6:14 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				volevo prendere in giro il mio socio, notoriamente falesista, mettendone uno e mi sono caduti..          _________________ Audaces fortuna iuvat
 
 
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		odiovolare
 
 
  Registrato: 04/03/08 10:31 Messaggi: 76
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 06, 2009 8:00 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | giogalimba ha scritto: | 	 		  scusate, che via è, che ci provo anch'io? un camalot fa sempre comodo   | 	  
 
 
Chiedi troppo, ma comuqnue quel friend o demolisci la fessura o non esce è troppo in profondità e anche incastrato!!!....
 
 
 
ti sono caduti.....ai ai quasi quasi vado a cercarli!!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		airborne
 
 
  Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 06, 2009 9:12 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				guarda, in più di un anno mai persi o abbandonati (anche se a uno, per non lasciarlo sul redorta, avevo praticamente tagliato il cavetto..) 
 
nel giro di 2 giorni, tra lasciati per doppie e caduti, ne ho fatto fuori un terzo..
 
 
e mi è pure morta la macchina fotografica.. inizia a essere costosa come cosa    
 
 
comunque quel friend è sospetto, messo malissimo 1 metro sotto il fittone, 70cm sotto un vecchio chiodo (sano) in un tratto facile.. sarà una candid camera?    _________________ Audaces fortuna iuvat
 
 
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |