| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		flavio
 
 
  Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 10:56 am    Oggetto: Adamello o Corno Bianco da Sozzine | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In aprile vorrei salire con gli sci o il Corno Bianco o l'Adamello, ma vorrei farli alla "vecchia maniera" senza mezzi di risalita.
 
 Pensavo di salire da Sozzine lungo il Pisgana o il Pisganino e dormire al Rifugio Lobbia Alta ed il secondo giorno salire Adamello o Corno Bianco (o enrambi se possibile) e scendere ancora via Pisgana o Pisganino a Sozzine. Il problema è che non trovo relazioni ed allora ecco un questionario per  i molti "adamellisti" tra noi:
 
1) da Sozzine al Rifugio Lobbia Alta dove passo? 
 
Quanto dislivello? BSA o di più?
 
2) dal Rifugio Lobbia alta ce la faccio a salire Adamello e Corno Bianco in giornata riscendendo a Sozzine? 
 
Se sì dove passo? Quante ore o dislivello?
 
Grazie a tutti e a buon rendere. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		misteradamello
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 4:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				1)Da Sozzine risali il Pisgana (Occ) e poi attraverso il passo Venezia ti cali sul Ghiacciaio del Mandrone indi alla Lobbia.
 
2) Anche una schiappa ce la fà    una volta salito L' Adamello o scavalchi il Corno Bianco o lo circumnavighi a dx risalendo poi il passo Venezia indi Pisgana-Sozzine
 
Dal Rifugio alla vetta 3.30 ore disl.514 m MSA
 
La discesa (o salita) del Pisgana sono 13 km e 1900 mt di disl.
 
Meglio ancora (ma richiede due auto) la partenza da Malga Caldea -Rif.Garibaldi-Passo Venerocolo-Passo Venezia -Lobbie
 
Il giorno seguente Lobbie-Adamello-Corno Bianco-Passo Venezia -Pisgana _________________ www.misteradamello.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		flavio
 
 
  Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 6:09 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | misteradamello ha scritto: | 	 		  1)Da Sozzine risali il Pisgana (Occ) e poi attraverso il passo Venezia ti cali sul Ghiacciaio del Mandrone indi alla Lobbia.
 
2) Anche una schiappa ce la fà    una volta salito L' Adamello o scavalchi il Corno Bianco o lo circumnavighi a dx risalendo poi il passo Venezia indi Pisgana-Sozzine
 
Dal Rifugio alla vetta 3.30 ore disl.514 m MSA
 
La discesa (o salita) del Pisgana sono 13 km e 1900 mt di disl.
 
Meglio ancora (ma richiede due auto) la partenza da Malga Caldea -Rif.Garibaldi-Passo Venerocolo-Passo Venezia -Lobbie
 
Il giorno seguente Lobbie-Adamello-Corno Bianco-Passo Venezia -Pisgana | 	  
 
 
Grazie mille della miniera di informazioni. Ne approfitto ancora:  il secondo giorno, a Tuo avviso, a fare il tratto  Rifugio Lobbia, Adamello, Corno Bianco fino all'inizio del Pisgana quanto tempo ci vuole per uno scialpinista normale?
 
Grazie mille. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		selvadec
 
 
  Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 7:49 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | flavio ha scritto: | 	 		   	  | misteradamello ha scritto: | 	 		  | ........... Venezia -Pisgana | 	  
 
 
Grazie mille della miniera di informazioni. Ne approfitto ancora:  il secondo giorno, a Tuo avviso, a fare il tratto  Rifugio Lobbia, Adamello, Corno Bianco fino all'inizio del Pisgana quanto tempo ci vuole per uno scialpinista normale?
 
Grazie mille. | 	  
 
 
Te credo, uno che si chiama misteradamello dovrebbe scrivere libri...       (se già non lo fa), anche in dialetto.. _________________ Edoardo F. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 9:56 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | flavio ha scritto: | 	 		   	  | misteradamello ha scritto: | 	 		  1)Da Sozzine risali il Pisgana (Occ) e poi attraverso il passo Venezia ti cali sul Ghiacciaio del Mandrone indi alla Lobbia.
 
2) Anche una schiappa ce la fà    una volta salito L' Adamello o scavalchi il Corno Bianco o lo circumnavighi a dx risalendo poi il passo Venezia indi Pisgana-Sozzine
 
Dal Rifugio alla vetta 3.30 ore disl.514 m MSA
 
La discesa (o salita) del Pisgana sono 13 km e 1900 mt di disl.
 
Meglio ancora (ma richiede due auto) la partenza da Malga Caldea -Rif.Garibaldi-Passo Venerocolo-Passo Venezia -Lobbie
 
Il giorno seguente Lobbie-Adamello-Corno Bianco-Passo Venezia -Pisgana | 	  
 
 
Grazie mille della miniera di informazioni. Ne approfitto ancora:  il secondo giorno, a Tuo avviso, a fare il tratto  Rifugio Lobbia, Adamello, Corno Bianco fino all'inizio del Pisgana quanto tempo ci vuole per uno scialpinista normale?
 
Grazie mille. | 	  
 
Ciao Flavio, per la salita all'Adamello metti in conto due ore e mezza più altrettante (minimo)  per raggiungere il Passo Venezia via Corno Bianco _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 10:51 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | selvadec ha scritto: | 	 		  
 
Te credo, uno che si chiama misteradamello dovrebbe scrivere libri...       (se già non lo fa), anche in dialetto.. | 	  
 
 
         Mamma mia !!!!!!!!!    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		flavio
 
 
  Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 24, 2009 5:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | flavio ha scritto: | 	 		   	  | misteradamello ha scritto: | 	 		  1)Da Sozzine risali il Pisgana (Occ) e poi attraverso il passo Venezia ti cali sul Ghiacciaio del Mandrone indi alla Lobbia.
 
2) Anche una schiappa ce la fà    una volta salito L' Adamello o scavalchi il Corno Bianco o lo circumnavighi a dx risalendo poi il passo Venezia indi Pisgana-Sozzine
 
Dal Rifugio alla vetta 3.30 ore disl.514 m MSA
 
La discesa (o salita) del Pisgana sono 13 km e 1900 mt di disl.
 
Meglio ancora (ma richiede due auto) la partenza da Malga Caldea -Rif.Garibaldi-Passo Venerocolo-Passo Venezia -Lobbie
 
Il giorno seguente Lobbie-Adamello-Corno Bianco-Passo Venezia -Pisgana | 	  
 
 
Grazie mille della miniera di informazioni. Ne approfitto ancora:  il secondo giorno, a Tuo avviso, a fare il tratto  Rifugio Lobbia, Adamello, Corno Bianco fino all'inizio del Pisgana quanto tempo ci vuole per uno scialpinista normale?
 
Grazie mille. | 	  
 
 
Grazie mille, ne approfitto e Ti faccio un'altra domanda: il primo giorno risalito il Pisgana, quanto ci vuole ancora per andare al Rifugio Caduti Adamello? C'è molto dislivello ancora?
 
Grazie e prometto che per un po' non chiedo altro.
 
Ciao Flavio, per la salita all'Adamello metti in conto due ore e mezza più altrettante (minimo)  per raggiungere il Passo Venezia via Corno Bianco | 	 
  _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giaccapiana
 
 
  Registrato: 22/01/09 23:24 Messaggi: 22 Residenza: bienno-valcamonica
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 24, 2009 10:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				l'anno scorso l'ho fatto in solitaria scegliendo il percorso +  "light":(no impianti)   
 
sozzine piè gra, tonale,presena ,mandrone ,mezza cresta croce,adamello,mandrone ,tonale sozzine. Decisamente poco alpinistica ,ma vista la data (29 gennaio)  e la solitudine ,non me la sono sentita di fare il pisgana ,sia in salita che in discesa.Totale ore 11.30 comprese le soste (ben poche!!).
 
 
Avrete notato anche in altri report,che tendo a fare tutto in giornata, non sono un fanatico delle prestazioni ,purtropo il mio lavoro ,mi concede solo il lunedì e allora tento ...a volte mi va bene, ma spesso devo girare e rinunciare...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paglia
 
 
  Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 25, 2009 8:21 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma sì, dai non è un giro difficile.
 
Quando ci sono montagne e persone così interessanti intorno da condividere poi non ti accorgi nemmeno che sei già arrivato in cima.
 
E alla Lobbia puoi riposarti bene perchè è diventato un albergo ecologico.
 
Ciao,
 
PAglia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paglia
 
 
  Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 25, 2009 8:24 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paglia ha scritto: | 	 		  Ma sì, dai non è un giro difficile.
 
Quando ci sono montagne e persone così interessanti intorno da condividere poi non ti accorgi nemmeno che sei già arrivato in cima.
 
E alla Lobbia puoi riposarti bene perchè è diventato un albergo ecologico.
 
Ciao,
 
PAglia | 	  
 
 
E' stato il mio primo giro sci-alpinistico in Adamello nel Maggio 2001. Verifica e, se (probabilmente) in condizioni scendi la Est del Corno Bianco!!!!!!!!!!!
 
 
Se poi hai gamba fai un altro giro e scendi anche la Nord. Tanto poi il Pisgana in quel periodo è tracciato e quindi è come scendere in pista, io l'avevo poi fatto con i crampi (cattiva alimentazione più zaino troppo pesante....) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		misteradamello
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paglia
 
 
  Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |