Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Alta Valtellina
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Mar 01, 2009 4:34 pm    Oggetto: Alta Valtellina Rispondi citando

Ciao a tutti e ben ritrovati,
La tanta neve che quest’anno imbianca anche l’Alta Valtellina mi ha riportato con la mente agli anni ‘70’. In quegli anni, ero ancora bambino (sic!) e gli inverni eran tutti come quello di quest’anno: la neve era una presenza costante, talvolta ingombrante. Spesso la valanga che si originava nella Vallaccia scendeva sino alla strada per Livigno, bloccando il traffico e la notizia si spargeva nel paese. Poi quando la strada era nuovamente percorribile, si passava tra alte muraglie di neve ed il ‘maggiolino blu’ di mio papà arrancava con le catene su quella strada stretta e sempre innevata. Del resto il toponimo Livigno sembra affondare le sue origini nel termine latino di lavinum.

Martedì sono all’imbocco della Valle dei Forni, il cielo è terso ed il termometro segna -15° C. Visto che ho le gambe ancora ben riposate decido di salire al Monte Confinale, splendido belvedere sulle montagne del settore lombardo del massiccio dell’Ortles. Dapprima la traccia presente mi consente un buon procedere tra le belle radure sotto la Croce di Raseit poi all’imbocco della Valle della Manzina si fa un più di fatica a causa della spanna di neve recente. E pensare che mi aspettavo neve trasformata invece trovo zucchero a -15°, tanto meglio. Alla fine sono nella conca tra il Confinale e la Manzina e l’arancio del bivacco Del Piero spicca nel candore della montagna; il canale che adduce alla vetta non mi fido a salirlo e così punto alla cresta e con non poca fatica arrivo in vetta. Grosse cornici richiedono un po di attenzione ma alla fine raggiungo la cima e la vista di cui godo mi ripaga, come al solito, di tutte le fatiche.
Bella sciata anche se le gambe stanche un po mi tradiscono, di firn neanche l’ombra. Al ritorno trovo un’enorme fresa che ha iniziato a sgomberare la strada per i Forni, peccato!

Il giorno dopo sono in Val Lia, bellissima vallata che si sviluppa alle pendici della Cima Piazzi. Percorro la bella stradina, perfettamente innevata che parte da Isolaccia (quest’anno l’ho fatta un sacco di volte) e giunto quasi alle baite Borron piego verso il Dosso le Pone. I bei pendii, mai ripidi che adducono alla Chiesetta di San Colombano, sono, neanche a dirlo, in bella neve polverosa, appena ventata. Giunto ai 2551 m della vetta mi guardo intorno: Corno San Colombano e Rinalpi sono intonsi e non scorgo tracce, la Cima Piazzi è lì all’ombra ed immagino i metri di neve che ricoprono le Vedrette di Cardonè e della Val Lia. Scendo per le piste al Forte di Oga (uno dei tanti monumenti della stupidità umana durante la Grande Guerra) e poi nuova salita e per le belle radure così vicine ma anche così lontane dagli impianti risalgo al Monte Masucco da cui poi scendo verso Valdidentro.

Venerdì sono sulle pendici del Vallecetta dove un bel percorso tra i boschi consente di raggiungere il comprensorio sciistico di Bormio a circa 2300 m di quota. Poi con un po di fantasia si riesce comunque a raggiungere i 3010 del Cimino. Il vallone del Vallecetta è tracciato e qualcuno è sceso dalla cima, forse prendendo qualche rischio. Il versante settentrionale del Sobretta è vergine; quest’anno il canalone che permette di scendere dal ghiacciaio nella valle sottostante è bello pieno di neve. Per chi ha voglia sarebbe bello fare il Sobretta poi scendere verso Profa, ripellare salire il Vallecetta e scendere in Valdisotto. Una bella cavalcata che sogno da tempo.

Ieri nuovamente in Val Lia per una bella discesa in neve polverosa. Bellissima giornata e mi piangeva il cuore venir via. Ma tanto le gambe erano andate.
Ieri sera a Valdidentro c'e stato il Raid della Cima Piazzi.

Insomma quattro giorni di sci e pace tra gli amati monti dell’Alta Valtellina. Le condizioni eran buone ma occorreva ancora prestare un po di attenzione ad alcuni pendii. Se non fa brutti scherzi sarà una Primavera mitica per lo scialpinismo in alta valle.

Fabrizio

Ambiente alpino sotto la croce di Raseit



Imbocco della Valle della Manzina


Croce sull’anticima del Confinale


Versante W del Gran Zebrù (innevatissimo!!!)


Cevedale e Pasquale


Tracce di discesa (le mie) nella Valle della Manzina (il puntino nero è Briciola che arranca nella neve inconsistente)


Briciola al trotto


Baite in Val Lia


Versante settentrionale della Cima Piazzi
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Mar 01, 2009 4:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

da quando la croce sul confinale Shocked Question

Ci son stato anni fà con grigna,ma non c'era......

Cmque mi piacerebbe farlo con gli sci il confinale da quel versante..non è nemmeno a rschio valanghe se non ricordo male quel vallone,o sbaglio!"

Belle foto Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Mar 01, 2009 6:42 pm    Oggetto: Re: Alta Valtellina Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:

Briciola al trotto



mmm... siamo un po' al limite nè briciola, vabbè che non sei ciaspolata e sei leggera però fila fuori dalla traccia Laughing Laughing

mii dopo quattro uscite così chissà che gambe che hai fabrizio, mi sa che questa primavera in effetti ci sarà traffico su ai forni

@fabrizio: ieri si è aperta ufficialmente la stagione a croveo, giornatona e mezzo mondo in parete Razz ... bè io te l'ho detto Cool
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Dom Mar 01, 2009 8:14 pm    Oggetto: Re: Alta Valtellina Rispondi citando

furbo ha scritto:

mmm... siamo un po' al limite nè briciola, vabbè che non sei ciaspolata e sei leggera però fila fuori dalla traccia Laughing Laughing


Se la becca il Dome se la fa ai ferri Shocked

Mi sa che tra un mese ci sarà più gente ai forni che a santa in pista, tra due non parliamone Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Dom Mar 01, 2009 8:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

che foto stupenda quella dello zebru...bellissima montagna!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
michelealebardi



Registrato: 25/04/07 17:32
Messaggi: 1022
Residenza: sarnico

MessaggioInviato: Dom Mar 01, 2009 8:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

bellali fabri Wink Wink
gitona ai forni Wink Wink Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lauretta



Registrato: 13/02/07 00:04
Messaggi: 1237
Residenza: franciacorta

MessaggioInviato: Dom Mar 01, 2009 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Fabri, sempre in gamba...e brava briciola Wink
_________________
..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...

Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Mar 02, 2009 10:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Gran bel giro in quelle condizioni...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Mar 03, 2009 8:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ammazza quanta neve!
Che grande il Briciola! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Poseidon



Registrato: 19/09/08 14:02
Messaggi: 264
Residenza: val seriana

MessaggioInviato: Mer Mar 04, 2009 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Ammazza quanta neve!
Che grande il Briciola! Laughing


Si ma... l'Arva?
Very Happy
_________________
"la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels

http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Mer Mar 04, 2009 5:28 pm    Oggetto: Complimenti a Te e a Briciola Rispondi citando

Complimenti per le belle immagini d'altri tempi, giustamente. Il Confinale lo avevo salito due anni or sono con Fabio Meraldi, così innevato sembra un'altra montagna.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Mar 04, 2009 8:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Ammazza quanta neve!
Che grande il Briciola! Laughing


Caro Grigna, giustamente tu non puoi saperlo, ma il Briciola non ha tra le gambe il 'pisellino' ma la 'passerina' quindi è la Briciola. Comunque pur essendo femmina ha sotto due belle palle in quanto a resistenza (adesso le ragazze mi accuseranno di discriminazione sessuale).
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Mar 04, 2009 8:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
grigna ha scritto:
Ammazza quanta neve!
Che grande il Briciola! Laughing


Caro Grigna, giustamente tu non puoi saperlo, ma il Briciola non ha tra le gambe il 'pisellino' ma la 'passerina' quindi è la Briciola. Comunque pur essendo femmina ha sotto due belle palle in quanto a resistenza (adesso le ragazze mi accuseranno di discriminazione sessuale).
Fabrizio


ahahahahahah fa concorrenza al cane Paco della Fedora
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
luke83



Registrato: 03/09/07 15:40
Messaggi: 28
Residenza: Bormio

MessaggioInviato: Gio Mar 05, 2009 3:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao Fabrizio, complimenti per le salite....se ero in valle, per riuscire a seguirti tutti i giorni serviva una bella corda..... Very Happy
questo week-end ho saputo che apre il rif. branca,come hai previsto tu, si preannuncia una primavera indimenticabile ai Forni!!!!
fatti sentire la prossima volta che sali in valle.
ciao
luca
_________________
LUKE83

Spesso si vive come se fosse per sempre e ci si dimentica degli attimi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Mar 06, 2009 7:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

luke83 ha scritto:
ciao Fabrizio, complimenti per le salite....se ero in valle, per riuscire a seguirti tutti i giorni serviva una bella corda..... Very Happy
questo week-end ho saputo che apre il rif. branca,come hai previsto tu, si preannuncia una primavera indimenticabile ai Forni!!!!
fatti sentire la prossima volta che sali in valle.
ciao
luca


Non mancherò.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati