Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Bregagno in lungo e in largo (20-21 feb)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 7:49 pm    Oggetto: Bregagno in lungo e in largo (20-21 feb) Rispondi citando

Son partito venerdì scorso con l'idea di salire e scendere il Bregagno dal panoramicissimo dosso di Naro; son tornato sabato mattina dopo aver passato la notte nella veranda di una baita e senza aver incontrato anima viva. Tuttora non riesco bene a comprendere il percorso fatto e sarò grato a chi volesse provare a spiegarmelo. Ma procediamo con ordine:

Lascio l'auto al termine della stradina adiacente ad un nucleo di case disposto su un balcone estremamente panoramico sul lago sottostante. In fondo posso scorgere quella che sembra una dorsale ideale per la salita al monte Bregagno. Senza rifletterci molto mi dirigo pertanto in quella direzione camminando a naso per circa un'oretta attraversando un bel bosco di faggi e castagni nonchè due impressionanti slavine staccatesi parecchi metri più in alto.
Raggiungo quindi un gruppetto di baite tutte completamente recintate, appena sotto la fine del bosco. Alcune rade betulle segnano la zona di transizione verso l'innevamento soprastante. La vista sulle cime dell'alto Lario è mozzafiato e la porterò con me per quasi tutta la gita. Ora la strada sembra obbligata: si tratta di seguire la dolce dorsale fino alla cima. Nessuna traccia in giro se non quella lieve di alcuni animali. Mi armo di pazienza e comincio a salire cercando aree con neve più dura e stabile. Nelle tre ore circa che impiego per giungere sulla vetta, oltre al lago, si rendono visibili la valle che si stacca da Dongo e le cime lariane a me del tutto sconosciute. Lo spettacolo è invidiabile e la giornata è tersa. Mi copro a puntino per far fronte al discreto vento.
Alla mia sinistra sono visibili altri numerosi dossi tra cui quello che credo essere il famoso dosso di Naro; conto di scendere da uno di questi in modo da arrivare direttamente alla macchina evitando l'inutile giro fatto finora.
Temporeggio un po' in cima scendendo poi fino a scorgere la chiesetta di S. Amate. Essendo ancora ben lontana decido di non avvicinarla ma di scendere giù verso l'auto per quello che ora credo essere un dosso parallelo a quello di Naro. Passo per una grossa baita con fontana e seguendo con attenzione alcune tracce arrivo fino ad incrociare la via dei monti lariani numero 3 naturalmente coperta dalla neve. Do fondo a tutta la mia vista per seguirla avvalendomi di alcuni segni sugli alberi. La seguo per una mezzora quando ritengo di aver superato il dosso di Naro. Intanto il tramonto è avanzato. Mi fiondo quindi giù per il bosco venendo colto dal buio. Scendo per un po' finchè mi rendo conto che mai arriverò da qualche parte. Segue un breve attimo di sconforto e una telefonata a casa per avvisare.
Quando risulta chiaro che non posso continuare a scendere a caso tra il buio del bosco, decido di tornare sui miei passi e salgo fino a delle case attraversate prima che mi renderò poi conto essere il paesino di Naro. Passerò la notte in una veranda semichiusa. Sarà una lunga notte: lotterò col freddo, con la fame e con la stanchezza...

Finalmente sorge il sole che con i suoi raggi mi scalda e rende visibile la vallata sottostante che esamino con attenzione. In qualche modo mi dirigo verso quelle che sembrano essere le baite recintate del giorno precedente. Fortunatamente sono loro.

Ecco le foto della giornata di venerdì; per la sera ed il sabato non ero dell'umore giusto per farne.


Il primo nucleo di case con splendida vista sul lago


Il Sasso Manduino e altre cime dell'alto Lario


Enormi, impressionanti slavine occupano le vallette fin nel bosco




Fuori dal bosco, si apre il panorama sul lago


L'ultimo strato di betulle


Ampia vista su Legnone e Muggio


Betulla solitaria sui pendii più settentrionali del Bregagno


Il Legnone affonda le pendici nel lago


Non resta che continuare a salire battendo traccia


Incrocio la dorsale di San Bernardo


Penisola lacustre


Chiazze abitate


Questione di altitudine


Il lavoro del vento e Grignone


Cresta affilata dal vento e cime lariane


Sembra fatta, ma è solo l'ennesima anticima


Si rende visibile anche il basso Lario...


...e la cima del Bregagno


Nell'alto dei cieli


Profili dal lago di Lugano agli Appennini


Il versante opposto: più dolce


Tratti senza neve sempre con vista lago


Calano le luci, salgono le foschie


Graziosa nuvoletta sul gruppo del Tre Signori


Mi coglie il tramonto.. spettacolare anche se ho altro per la testa


Grignone


Corni di Canzo


Ancora Grignone


Alla prossima, speriamo con un pizzico d'esperienza in più..
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 7:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alcune foto sono bellissime. Hai usato il polarizzatore?
Ma non ho capito, alla fine hai passato la notte all'addiaccio quando a tua insaputa eri ad un tiro di schioppo dall'auto?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 8:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stupende come sempre le foto, una bivaccata ogni tanto fa sempre bene, certo che qualcosa in più da mangiare Laughing , guarda che la colazione è un pasto importante Twisted Evil
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 8:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Stupende come sempre le foto, una bivaccata ogni tanto fa sempre bene, certo che qualcosa in più da mangiare Laughing , guarda che la colazione è un pasto importante Twisted Evil


già, magari avere con sè degli gnocchi alla sorrentina, un ottimo Rosti, un bel pandorino e e salumi di vario tipo Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rambo.xxx



Registrato: 17/05/08 15:06
Messaggi: 87
Residenza: Eupilio co.

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 8:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Belle complimenti x le foto, pero' si vede che sono state parecchio ritoccate !
_________________
L'ipertiroidismo e una brutta malattia!!!!!!!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 8:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

foto stupende... dai su non ti preoccupare forse sei il primo ad aver bivaccato sul bregagno Cool
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 8:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
leo ha scritto:
Stupende come sempre le foto, una bivaccata ogni tanto fa sempre bene, certo che qualcosa in più da mangiare Laughing , guarda che la colazione è un pasto importante Twisted Evil


già, magari avere con sè degli gnocchi alla sorrentina, un ottimo Rosti, un bel pandorino e e salumi di vario tipo Laughing


O magari solo 3 brioscine Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Teo



Registrato: 03/04/08 18:51
Messaggi: 460
Residenza: Scanzorosciate (BG)

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 8:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

belle foto Very Happy
_________________
ALLENARSI ....perchè allenarsi non è mai abbastanza!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 8:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

rambo.xxx ha scritto:
Belle complimenti x le foto, pero' si vede che sono state parecchio ritoccate !


Rambo hai rotto con sta storia dei ritocchi. Impara anche tu a ritoccarle e vedrai che le foto miglioreranno. Non farti insegnare da me che sono una sega con photoshop. Ma il Bestia o Lorenzorobico se la cavano bene....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 8:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

belle foto e bella esperienza!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
viciox



Registrato: 26/01/09 19:09
Messaggi: 60
Residenza: Cumasc

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 8:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Usti che foto! Belle! Shocked
_________________
Il sito del CAI MOnteolimpino - http://xoomer.virgilio.it/viciotin77
Le mie foto - http://www.webalice.it/patoms/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lauretta



Registrato: 13/02/07 00:04
Messaggi: 1237
Residenza: franciacorta

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 8:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi spiace per l'inconveniente ma le foto...uno spettacolo Cool
_________________
..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...

Top
Profilo Invia messaggio privato
*Barby*



Registrato: 18/05/07 19:32
Messaggi: 1389
Residenza: Bellano

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 9:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciaoo!! cavolo,brutta cosa,bello bivaccare ma con del cibo o qualcosa x coprirsi Rolling Eyes
In ogni caso foto molto belle! Very Happy Per caso hai 1 panoramica? Question Graziee ciao!
_________________
non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!

Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 9:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

rambo.xxx ha scritto:
Belle complimenti x le foto, pero' si vede che sono state parecchio ritoccate !


Grazie a tutti!
Certamente le foto sono passate per un programma di fotoritocco però i colori ti garantisco che sono veri. Non li cambio mai.
Cmq quando scatto una foto, penso già a come la vorrei realizzare alla fine del processo di "sviluppo" come lo chiama Lorenz. Infatti a volte uso degli accorgimenti con la fotocamera che non userei se non dovessi poi passare la foto con un programma di fotoritocco.. non so se mi son spiegato.. insomma il fotoritocco secondo me fa parte di una bella foto.. l'importante è che si avvicini a quanto il mio occhio ha visto senza alterare, per quanto possibile, la realtà. Questa è una mia modesta opinione.

a questo proposito, Rambo, ti sarei grato se potessi dirmi quali foto sono secondo te ritoccate "pesantemente"? Ce n'è qualcuna incompatibile con la realtà? Grazie

grigna ha scritto:
Alcune foto sono bellissime. Hai usato il polarizzatore?
Ma non ho capito, alla fine hai passato la notte all'addiaccio quando a tua insaputa eri ad un tiro di schioppo dall'auto?


Sulla questione polarizzatore ci sto ragionando anch'io in questo periodo. Mi chiedo se sia davvero indispensabile. Per le foto con la neve credo si possa farne a meno. Magari toglierebbe un po' di foschia quando si usa un teleobbiettivo un po' spinto però..
In estate forse sarebbe utile per scurire il cielo.. certo che gli aloni blu scuri che crea mi dan proprio fastidio..
Comunque niente polarizzatore: non l'ho mai usato. La mia attrezzatura è solamente Nikon d70 e obiettivo 18-200; non ho nemmeno un cavalletto..
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto


L'ultima modifica di Vezz il Mar Feb 24, 2009 9:53 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 9:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

*Barby* ha scritto:
ciaoo!! cavolo,brutta cosa,bello bivaccare ma con del cibo o qualcosa x coprirsi Rolling Eyes
In ogni caso foto molto belle! Very Happy Per caso hai 1 panoramica? Question Graziee ciao!


Beh si in effetti è stata una luuunga notte..
Ho una panoramica del lago. La devo ancora comporre. Non sono le foto che prediligo, l'ho fatta giusto perchè la meritava davvero.

leo ha scritto:
Stupende come sempre le foto, una bivaccata ogni tanto fa sempre bene, certo che qualcosa in più da mangiare Laughing , guarda che la colazione è un pasto importante Twisted Evil


Grazie Leo, in effetti, a posteriori, è stata una bella avventura! Però non la ripeterei Wink

furbo ha scritto:
foto stupende... dai su non ti preoccupare forse sei il primo ad aver bivaccato sul bregagno Cool


ad ognuno le sue cime, piccole o grandi che siano Confused
leggevo la tua firma: "a patto di avere una vaga idea della meta e di continuare a camminare si giunge sempre a destinazione!" beh.. la mia idea era proprio vaga vaga..
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati