Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Rimedi contro il ritiro dei ghiacciai

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lù-I.org



Registrato: 15/02/07 18:45
Messaggi: 532
Residenza: Lainate

MessaggioInviato: Mer Ago 27, 2008 9:17 pm    Oggetto: Rimedi contro il ritiro dei ghiacciai Rispondi citando

questo è l'ultimo in ordine di tempo:

http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/cerotto-presena/1.html

ma gli esperti di On-Ice che ne pensano? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Ago 27, 2008 9:48 pm    Oggetto: Re: Rimedi contro il ritiro dei ghiacciai Rispondi citando

Lù-I.org ha scritto:
ma gli esperti di On-Ice che ne pensano? Rolling Eyes


Abbiamo degli esperti??? Confused

Per me è una cazzata
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lù-I.org



Registrato: 15/02/07 18:45
Messaggi: 532
Residenza: Lainate

MessaggioInviato: Mer Ago 27, 2008 10:58 pm    Oggetto: Re: Rimedi contro il ritiro dei ghiacciai Rispondi citando

leo ha scritto:
Lù-I.org ha scritto:
ma gli esperti di On-Ice che ne pensano? Rolling Eyes


Abbiamo degli esperti??? Confused

Per me è una cazzata


ti do altri link:

http://www.corriere.it/cronache/08_giugno_20/coperta_ghiacciaio_bcff2300-3e8a-11dd-ae8f-00144f02aabc.shtml

http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/28/Teli_plastica_per_salvare_Kilimangiaro_co_0_031128100.shtml

ma questo è il migliore:

http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/ambiente/vento-salva-ghiacciai/vento-salva-ghiacciai/vento-salva-ghiacciai.html?ref=search
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Ago 28, 2008 8:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Mah, diciamo che la metodologia è già stata adottata dagli svizzeri (chi altri sennò?) qualche anno fa. Ma anche dagli austriaci.

E ne ho già visti i risultati presentati a convegni oltr'alpe diverse volte.

Diciamo che il metodo funziona (se non si pensa all'effetto che un oggetto artificiale scaldato dal sole può parzialmente inquinare il manto).

Però mi sembrano effetti "placebo"... Rolling Eyes

Pensa che ci sono studi che dimostrano (banalmente) che la compressione della neve sui ghiacciai per effetto dei gatti delle nevi, darebbe un contributo positivo. E allora w lo sci estivo Shocked Shocked Shocked
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Ago 28, 2008 9:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti,
Prima di tutto la prima fotografia mostrata su Repubblica riporta una data evidentemente errata: 2 Dicembre 2006, impossibile, ho controllato sulle Alpi c'era neve anche se poca.
Comunque il metodo ha una sua validità ed ora cercherò di spiegarlo.
Se ben vedete dalla fotografia il telone è stato posto in una zona dove va progressivamente affiorando un isolotto roccioso. Se quando andate in giro per i monti date un'occhiata ai ghiacciai attuali vi accorgerete che stanno affiorando laddove il ghiaccio si assottiglia (generalmente dove il substrato roccioso è più ripido) numerosi isolotti rocciosi. Il fenomeno è molto evidente anche sulle pareti glaciali, seppur su scala differente.
Comunque mentre il ghiaccio e la neve hanno un'albedo molto elevata (riflettono gran parte della radiazione solare incidente quasi si trattasse di uno specchio, la neve appena caduta ha un'albedo superiore al 90% se non mi sbaglio) le rocce, soprattutto quelle scure assorbono più radiazioni e quindi calore. Calore che poi viene ceduto alla zona circostante sciogliendo il ghiaccio. All'aumentare della superficie rocciosa aumenta esponenzialmente la quantità di calore accumulata e quindi il processo si amplifica. Ci sono esempi eclatanti di questo processo come ad esempio alla Vedretta dei Vitelli nella zona dello Stelvio.
Quindi il telo bianco serve a limitare l'assorbimento di calore da parte del terreno cercando di coprire le rocce e riflettendo maggior radiazioni nell'atmosfera.
Ovvio che una metodologia di tal tipo trova applicazioni solo qualora ci siano reali interessi economici come lo sci estivo.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Ven Ago 29, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

per me buttano via i soldi, c'è poco da fare lì...
si, magari chiudono la baracca 1 o 2 anni dopo, però chiuderano cumunque
la storia del deviare i venti poi, altra gran cagata
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati