Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Sab Gen 09, 2016 7:54 am Oggetto: Consiglio piumino |
|
|
Buongiorno, vorrei prendere un piumino per farci un po' di tutto dallo scialpinismo, come capo da emergenza, alle cascate o couloir. Ho trovato due capi molto belli e ad in ottimo prezzo pero' non so decidermi, il primo il Cho Oyu e l'altro Karpos Artika. La differenza di prezzo sui 30 euro in piu il Dynafit con 750 cuin rispetto ai 650 del Karpos. C'e' molta differenza in fatto di termicita'tra le due imbottiture? I tessuti esterni non mi sembrano molto resistenti ma comunque li indosserei sotto un guscio quindi non credo ci siano problemi. Tempo fa ho preso un piumini delle ande, credo sia il Truna con tessuto esterno in Shellyter che sembrerebbe piu resistente rispetto al Pertex pero' non ne conosco il fill power e se "insacchettato" piuttosto ingombrante. Visto il prezzo, 150 per il DYnafit e 120 il karpos anche se ho gia' un piumino penso che ne valga la pena, come taglio mi iace piu' il Karpos ma credo sia piu' termico il Dynafit...sbaglio? _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Gen 09, 2016 1:40 pm Oggetto: |
|
|
La termicità non è data solo dalla qualità del piumino, ma anche dalla quantità (grammi) e dalla disposizione della piuma.
Personalmente per un capo del genere valuterei bene il tipo di utilizzo:
1) se lo usi da fermo come capo da sosta / emergenza è meglio che sia pesante e caldo a scapito della leggerezza ed ergonomia. Cappuccio grande, avvolgente e caldo.
2) se invece lo usi come capo da avere addosso mentre arrampichi allora è molto più importante il taglio e come lo senti addosso e anche i tessuti di rivestimento. Cappuccio ergonomico, elastico, leggero.
Io andrei per la 2) e tra i due voto Dynafit. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Sab Gen 09, 2016 1:55 pm Oggetto: Consiglio piumino |
|
|
Lo utilizzerei sotto un guscio per arrampicare e alpinismo invernale o come capo caldo da utilizzare nell'invernale a rifugio...per quanto riguarda il tessuto Pertex vedo che viene utilizzato da quasi tutte le marche. Ovviamente richiuderlo in un sacco non troppo grande per poterlo tranquillamente mettere nello zaino, dovrei provarlo con sopra il guscio e poi valutare. Grazie. _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Gen 09, 2016 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Il pertex è un ottimo tessuto, molto leggero, adatto ai piumini proprio perché non li comprime. Guscio + piumino per muoversi non la vedo una combinazione corretta, salvo freddi estremi che è po' che non si vedono. Se hai un buon piumino sei a posto. Come sottoguscio al massimo cercherei un piumino veramente molto leggero o un ibrido piumino + pile/tessuto stretch. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Sab Gen 09, 2016 8:28 pm Oggetto: Consiglio piumino |
|
|
Il fatto e' che il piumino che ho della Great Escape ( non ande) non e' molto caldo e nemmeno comprimibile, dici che un piumino sotto il guscio per cascate da problemi di movimento? Un mio amico usa il piuma della camp come capo esterno pero' mi sembra, cosi' a occhio, che abbia un tessuto esterno piu' resistente anche se sempre di pertex si tratta. E' un po che vado in montagna ma di freddo intenso non ne ho mai preso, sto iniziando a fare un po di ghiaccio e cerco di capire come muovermi e vestirmi ed e' per questo motivo che chiedo a chi gia' va in giro come e' meglio attrezzarsi. Ho visto gente che indossa il piumino sopra quando e' in sosta pero' non la vedo una buona soluzione soprattutto in caso ci sia acqua, tu...voi...cosa usi? Pensavo che un piuma di quel genere si possa sfruttare in varie situazioni, soprattutto per il fatto di poterlo trasportare nel sacchetto che risulta piccolo. Grazie per le info, i consigli sono sempre ben accetti. _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
|
Top |
|
 |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Gen 12, 2016 10:26 pm Oggetto: Consiglio piumino |
|
|
Grazie per i consigli, alla fine ho preso il Dynafit e sono riuscito a farmi fare un'altro po' di sconto. Ciao. _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Gen 12, 2016 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Ma dove li trovi quei prezzi ???  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Gen 12, 2016 10:34 pm Oggetto: Consiglio piumino |
|
|
L'ho preso al Mountain Outdoor ad Almenno San Salvatore, il Dynafit a 145....ne hanno ancora qualche capo di tutte le taglie. Stesso prezzo per un piumino camp, stesso peso del mio ma non avevano la taglia. _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Gen 31, 2016 12:11 pm Oggetto: Re: Consiglio piumino |
|
|
Kammerlander ha scritto: | cerco di capire come muovermi e vestirmi |
Ieri bella giornata di ghiaccio con rialzo termico.
Temperatura di qualche grado sopra lo zero, sono le condizioni ideali per fare cascate non estreme perché il ghiaccio ha una notevole resistenza al primo caldo, ha "memoria".
Sotto il guscio sopra l'intimo si stava benissimo con il gilet di pile del Deca, 12€ !! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|