| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		clau6308
 
 
  Registrato: 24/04/09 11:38 Messaggi: 3 Residenza: Nember (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Feb 27, 2016 9:54 pm    Oggetto: Acquisto nuovi ski; Fischer Transalp 80 o Movement Big-fish? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| dopo diversi anni di onorata carriera è ora di pensionare i miei Fischer Xtralite con i quali mi sono trovato benissimo, Scelta naturale sarebbero i Transalp 80, ma i big-fish mi piacciono davvero tanto. Sono un Buon sicatore e anche se non sono più giovanissimo mi piace lo speed touring. Eta 52 altezza 1,94, peso 95 Kg. Accetto consigli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 28, 2016 10:39 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si sa ben poco di questi Fischer, non è più uno sci che va per la maggiore.
 
Mentre l'xtralite era stato uno sci riuscitissimo e diffuso.
 
 
Dato che ti orienti su uno sci tuttofare, ti consiglio di dare un'occhiata agli Elan Karakorum e Alaska Pro. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 28, 2016 2:54 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Con la tua massa (peso/altezza), io sceglierei sci con peso specifico superiore del 10/20% circa, che in una misura adatta a te, quindi almeno quella successiva a 170 per questa categoria di scietti leggeri, si dovrebbe assestare attorno ai 1200-1300 grammi / asta. Così guadagni molto in struttura e sciabilità, mentre risparmieresti peso (aumentando il controllo) montando attacchini touring superleggeri attorno ai 170-180 grammi ricavati dal pieno d'alluminio in CNC e soprattutto con scarponi con parti in composito. Il conto finanziario finale è simile, l'efficienza globale superiore, la durabilità delle aste pure. _________________ Forecast reliability: poor
 
 
Bù ma mia cuiù | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 29, 2016 12:09 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa è scienza applicata allo skialp    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		clau6308
 
 
  Registrato: 24/04/09 11:38 Messaggi: 3 Residenza: Nember (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 02, 2016 1:44 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | guidoval ha scritto: | 	 		  | Con la tua massa (peso/altezza), io sceglierei sci con peso specifico superiore del 10/20% circa, che in una misura adatta a te, quindi almeno quella successiva a 170 per questa categoria di scietti leggeri, si dovrebbe assestare attorno ai 1200-1300 grammi / asta. Così guadagni molto in struttura e sciabilità, mentre risparmieresti peso (aumentando il controllo) montando attacchini touring superleggeri attorno ai 170-180 grammi ricavati dal pieno d'alluminio in CNC e soprattutto con scarponi con parti in composito. Il conto finanziario finale è simile, l'efficienza globale superiore, la durabilità delle aste pure. | 	  
 
 
Grazie del consiglio.
 
Ho praticamente deciso per i Movement Fig-fish di 174 cm con Attacchino Dynafit base.
 
Lo sci pesa 1Kg e l'attacco 270 gr osssia solo 100gr cad. + di un SLight.
 
Non mi fido molto di attacchini superlight (2 miei amici hanno rotto il puntale degli ATK) e uno si è fatto 3Confini-> Lizzola a piotte. Non credo di aver problema con i Big-Fish tanto più che per un annetto ho usato anche un vecchio Merelli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |