Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Al Wissberg , esplorando e scoprendo la Val d'Avers

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mer Gen 15, 2014 10:29 pm    Oggetto: Al Wissberg , esplorando e scoprendo la Val d'Avers Rispondi citando

Ci sono parecchi motivi per i quali apprezzare lo scialpinismo ed innamorarsene. Senza se e senza ma.
Non sto certo ad elencarli, basta aprire un qualsiasi fotoreport per rendersene conto . Come cercare di sublimare l’ovvio.
Ma ce ne è uno in particolare che continua a solleticarmi ogni volta che porto a termine una gita , la rumino e la metabolizzo.
Forse perché va a stuzzicare la parte vagabonda e nomade che c’è in ( quasi ) ognuno di noi.
Mi rendo conto che gli sci e le pelli sono una sorta di meravigliosi tour operator alpini virtuali, attrezzi che mi stanno portando ad esplorare valli e cantoni, solcare percorsi e toccare cime che non avrei mai pensato, in condizioni differenti , di mettere prima in cantiere e poi nel carniere.
Se mi guardo indietro, nella mia breve storia da skialper in erba , vedo e trovo percorsi , tracce e scie che senza gli assi sotto i piedi mai avrei immaginato di seguire.
Si calzano gli assi, si apre un mondo. Potenzialmente infinito.
Valga la regola e la considerazione di cui sopra anche per questa bella gita nelle scenografica, appartata e silenziosa Val d’Avers.
Gran bell’ambiente. Con tanti bei pendii , lunghi, medi, corti, larghi, stretti, per ogni gusto ed ogni esigenza. E buoni itinerari.
Noi abbiamo scelto di percorrere la lunga ed al mattino ombreggiata pista di fondo che da Juppa si inoltrava verso il fondo della laterale Valle Bergalga per andare a vedere che cosa e cosa si trovava là in fondo.
Inizialmente l’obiettivo studiato ed addocchiato era il Gletscherhorn, favorevole come esposizione ed intrigante come discesa, ma all’imbocco del vallone che porta ai pendii sommitali l’abbiamo visto e valutato un po’ caricotto, oltre che non ancora tracciato, e abbiamo preferito prudentemente optare per la sinistra orografica, in direzione Wissberg, seguendo un accenno di vecchia linea.
Tre skialper più temerari l’hanno poi tracciato con molta circospezione, il Gletscherhorn, probabilmente regalandosi una sciatona sette stelle nel canale. Li seguivamo passo passo con apprensione dalla nostra cima. Bravi. Ci torneremo anche noi, ora che l’abbiamo inquadrato.
Il Wissberg però, bella vetta sci alpinistica appartata, non ha deluso. Anzi.
Innanzitutto regalandoci una panoramica grandiosa dalla vetta , e poi riservandoci una buona sciata sui suoi bei pendii , sciata sulla quale non avremmo inizialmente puntato un centesimo.
Salendo, infatti, la neve al di fuori dell’esile traccia appariva tignosa, cartonata e ventata al punto tale che si prevedevano imprecazioni turche e madonne nere ridiscendendola.
Invece una saggia sosta di un paio d’orette in vetta assaporando il clima inusualmente mite e godendosi il sole, la vista e la solitudine ha fatto si che la neve lenta lenta e saggia saggia si preparasse ben bene al punto da farci trovare una tavola apparecchiata di una spanna di neve morbida e trasformata su fondo duro con cui godersi gli ampi declivi soleggiati.
Quest’anno così non l’avevamo ancora trovata. Una primizia. Diversa, e a modo suo proprio bella e divertente. E non si finisce mai di conoscerla, la neve.
Ed anche la ripellata finale per ripercorrere la pianeggiante pista di fondo, nella valle ora esplosa nel sole e tra i pochi gitanti con bimbi e cani al seguito, è stata una piacevole e rilassante passeggiata .
Ed anche la Val d’Avers è stata scoperta. Ora bisogna solo tornarci…

Con il Desmosocio Saldeg

Qualche immagine, piccolo contributo :


Hanno acceso una luce


Pronti al risveglio


The long and winding road


Golden gate


Evasioni


Dispersi


Summit


A presto Gletscherhorn


Polvere di Stella


AVvERSati


Prospettiva Platta


Vetta e autografo. Con dedica.


Accumuli


Skialp urbano


Cartolina per ghiacciatori


Ciao grazie dell'attenzione, alla prox ! Wink
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Mer Gen 15, 2014 10:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

"dispersi" è meravigliosa!! Ma anche quella alla cascata è venuta proprio niente male.. Che dire, se scopri come tornare indietro di una quindicina d'anni, fammi un fischio, che magari al secondo giro imparo a sciare Crying or Very sad
_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
Livio



Registrato: 11/12/12 18:33
Messaggi: 112
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Gen 16, 2014 12:18 am    Oggetto: Re: Al Wissberg , esplorando e scoprendo la Val d'Avers Rispondi citando

calimero ha scritto:
Si calzano gli assi, si apre un mondo. Potenzialmente infinito.
Vero ...
calimero ha scritto:
Skialp urbano
Questa è deliziosa...

E comunque, davvero un gran bel posto la Val d'Avers: anche per me si tratta di una scoperta molto recente e già ho in mente di tornarci
_________________
"Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road")
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Gio Gen 16, 2014 8:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravi! Molto bella Golden gate!!
In Val d'Avers avevo visto qualche idea, però poi fare tutto è impossibile! Cmq magari prima o poi farò un giro anche lì! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Gio Gen 16, 2014 9:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti per le foto!
Molto bella quella zona, con tante possibilità di gite skialp. Se la prossima volta cerchi qualcosa con sviluppo più breve e un po' più diretto, ti consiglio il Mazzaspitz, da Juf. C'ero stata nel 2007 (http://www.camptocamp.org/outings/94701/it/mazzaspitz-da-juf-per-il-versante-se) e ho un bel ricordo di quella gita, anche se non avevamo raggiunto la cima per troppa neve in alto, dati i pendii molto ripidi. Ma mi era piaciuto l'ambiente e, soprattutto, io e Ivan eravamo completamente soli! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Gen 16, 2014 9:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima vallata. Vicina a noi (dal Turba si vede benissimo), ma lontana da raggiungere.
Per tornare...c'è sempre il Platta (da Cresta) a "maggio"...che regala una sciata intensa e continua.
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Gen 16, 2014 2:21 pm    Oggetto: Re: Al Wissberg , esplorando e scoprendo la Val d'Avers Rispondi citando

calimero ha scritto:
tracce e scie che senza gli assi sotto i piedi mai avrei immaginato di seguire.
Si calzano gli assi, si apre un mondo. Potenzialmente infinito.


E' un pensiero che abbiamo in tanti Smile
Gli sci sono veramente il mezzo ideale per muoversi nella montagna invernale e poi quel senso che ti da la scivolata è impagabile1
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Gio Gen 16, 2014 3:21 pm    Oggetto: Re: Al Wissberg , esplorando e scoprendo la Val d'Avers Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
calimero ha scritto:
tracce e scie che senza gli assi sotto i piedi mai avrei immaginato di seguire.
Si calzano gli assi, si apre un mondo. Potenzialmente infinito.


E' un pensiero che abbiamo in tanti Smile
Gli sci sono veramente il mezzo ideale per muoversi nella montagna invernale e poi quel senso che ti da la scivolata è impagabile1
Fabrizio

sante parole... e chi non le comprende è giusto che soffra .
_________________
non serve aver paura di volare
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati