Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Sabato 01/12/2007 Cresta Segantini
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Ven Nov 30, 2007 3:15 pm    Oggetto: Sabato 01/12/2007 Cresta Segantini Rispondi citando

Noi pensavamo di andar a far la Segantini, qualcuno ha notizie sulle attuali condizioni?
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Nov 30, 2007 3:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Forse qualche grammo di neve sul versante Nord è rimasto... Laughing
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Ven Nov 30, 2007 3:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Forse qualche grammo di neve sul versante Nord è rimasto... Laughing


speriamo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Ven Nov 30, 2007 3:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

In Grignetta cè stata solo una patetica spolverata da circa 1900/2000 in su per cui dove batte il sole...no problem.

Può darsi che nei passaggi all'ombra qualcosa sia rimasta....ma secondo me si può fare con attrezzatura NON INVERNALE con un pò di cautela.

Saluti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Ven Nov 30, 2007 6:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

attrezzatura NON INVERNALE? Confused

sti cazzi Rolling Eyes


scusa ma secondo te non si trova ghiaccio nelle parti in ombra? a parte la neve...
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Nov 30, 2007 6:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Luca Bono ha scritto:
attrezzatura NON INVERNALE? Confused

sti cazzi Rolling Eyes


scusa ma secondo te non si trova ghiaccio nelle parti in ombra? a parte la neve...


nelle parti in ombra si trova anche la neve!
In Grignone a 2000 m ci sono almeno 60 cm di neve, fai che in Grignetta ha piovuto di piu e ce ne son 30. Ma questi 30 cm per me saranno molto ghiacciati visto che ha anche tirato vento su neve fradicia....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Nov 30, 2007 9:14 pm    Oggetto: Re: Sabato 01/12/2007 Cresta Segantini Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
Noi pensavamo di andar a far la Segantini, qualcuno ha notizie sulle attuali condizioni?


per me uno schifo, ne invernali ne estative, cambia meta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Ven Nov 30, 2007 9:58 pm    Oggetto: Re: Sabato 01/12/2007 Cresta Segantini Rispondi citando

claus_ ha scritto:

per me uno schifo, ne invernali ne estative, cambia meta


Infatti rinunciamo, purtroppo senza cambio meta: ho l'influenza Crying or Very sad Evil or Very Mad

amen
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Dom Dic 02, 2007 8:00 am    Oggetto: Re: Sabato 01/12/2007 Cresta Segantini Rispondi citando

claus_ ha scritto:
vaquerito ha scritto:
Noi pensavamo di andar a far la Segantini, qualcuno ha notizie sulle attuali condizioni?


per me uno schifo, ne invernali ne estative, cambia meta


propositivo ed eccezionalmente alpinistico come ragionamento Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes sti cazzi Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Dom Dic 02, 2007 8:09 pm    Oggetto: Re: Sabato 01/12/2007 Cresta Segantini Rispondi citando

espo ha scritto:
claus_ ha scritto:

per me uno schifo, ne invernali ne estative, cambia meta

propositivo ed eccezionalmente alpinistico come ragionamento Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes sti cazzi Confused

ho detto per me, infatti. io a fare la segantini sto we non ci sarei andato
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Climberland



Registrato: 12/02/07 12:50
Messaggi: 475
Residenza: sull'alpe appena si puo'

MessaggioInviato: Lun Dic 03, 2007 10:34 am    Oggetto: Rispondi citando

ieri ho messo il naso sulla Segantini con un amico. Partiti dal colle Valsecchi ho trovato condizioni davvero molto particolari. La pioggierella caduta la notte ha creato uno strato di verglas insidiosissimo sui versanti in ombra, mai vista una cosa cosi'. Arrivati all'altezza del canalone di Val Tesa ci siamo calati da un fittone e siamo andati a fare lo spallone centrale. Con 4 rinvii, scarpe da trekking e una corda non era il caso di incrodarsi sulla Segantini Very Happy

Abbiamo pensato a certi racconti di alpinismo a vedere ste condizioni Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Dic 03, 2007 10:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Climberland ha scritto:
ieri ho messo il naso sulla Segantini con un amico. Partiti dal colle Valsecchi ho trovato condizioni davvero molto particolari. La pioggierella caduta la notte ha creato uno strato di verglas insidiosissimo sui versanti in ombra, mai vista una cosa cosi'. Arrivati all'altezza del canalone di Val Tesa ci siamo calati da un fittone e siamo andati a fare lo spallone centrale. Con 4 rinvii, scarpe da trekking e una corda non era il caso di incrodarsi sulla Segantini Very Happy

Abbiamo pensato a certi racconti di alpinismo a vedere ste condizioni Shocked


Quelle strane condizioni di cui parli le trovai il giorno di Natale del 1999 al Moregallo. Il giorno prima era stato sereno, me lo ricordo ero stato a Masone a scalare. Il giorno dopo pioggerellina che ghiacciava appena toccava il suolo. Era tutto ricoperto di vergllass, anche gli alberi. Morale al ritorno a casa ho distrutto la macchina sulla Milano-Lecco con uno spettacolare testa coda (quel giorno numerosi incidenti anche a Milano). Il peggior Natale che ricordi.
Morale hai fatto bene ad andare via di lì.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Dic 03, 2007 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Climberland ha scritto:
ieri ho messo il naso sulla Segantini con un amico. Partiti dal colle Valsecchi ho trovato condizioni davvero molto particolari. La pioggierella caduta la notte ha creato uno strato di verglas insidiosissimo sui versanti in ombra, mai vista una cosa cosi'. Arrivati all'altezza del canalone di Val Tesa ci siamo calati da un fittone e siamo andati a fare lo spallone centrale. Con 4 rinvii, scarpe da trekking e una corda non era il caso di incrodarsi sulla Segantini Very Happy

Abbiamo pensato a certi racconti di alpinismo a vedere ste condizioni Shocked


Quelle strane condizioni di cui parli le trovai il giorno di Natale del 1999 al Moregallo. Il giorno prima era stato sereno, me lo ricordo ero stato a Masone a scalare. Il giorno dopo pioggerellina che ghiacciava appena toccava il suolo. Era tutto ricoperto di vergllass, anche gli alberi. Morale al ritorno a casa ho distrutto la macchina sulla Milano-Lecco con uno spettacolare testa coda (quel giorno numerosi incidenti anche a Milano). Il peggior Natale che ricordi.
Morale hai fatto bene ad andare via di lì.
Fabrizio


il famoso gelcidio del Natale 1999.
Fu una nevicata sprecata per via di un'avvezione calda in quota mentre al piano era rimasta aria molto piu fredda e sotto lo zero.
E' un fenomeno molto diffuso a nord delle Alpi meno al riparo rispetto a noi dalle miti e umide correnti atlantiche.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Dic 03, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:

Quelle strane condizioni di cui parli le trovai il giorno di Natale del 1999 al Moregallo. Il giorno prima era stato sereno, me lo ricordo ero stato a Masone a scalare. Il giorno dopo pioggerellina che ghiacciava appena toccava il suolo. Era tutto ricoperto di vergllass, anche gli alberi. Morale al ritorno a casa ho distrutto la macchina sulla Milano-Lecco con uno spettacolare testa coda (quel giorno numerosi incidenti anche a Milano). Il peggior Natale che ricordi.
Morale hai fatto bene ad andare via di lì.
Fabrizio


Io mi ero schiantato appena fuori dal casello di Quincinetto... convinto di averla scampata (vari incidenti in autostrada)... Crying or Very sad e dire che ero partito da casa per andare a fare ghiaccio... Laughing
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Dic 03, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedo che ricordate bene anzi qualcuno molto bene.
Come dice grigna c'era una bolla di aria fredda al suolo che fece gelare le goccioline di pioggia.
Ovvio che a casa mi dissero se era stato il caso di andare via anche il giorno di Natale (era stata una sgambata in vista della cena). Va beh con il sennò di po son pieni i fossi...
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati