Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Fuorcla Alva e cima q. 2912 mt. - una nuova esperienza
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Set 30, 2012 7:25 pm    Oggetto: Fuorcla Alva e cima q. 2912 mt. - una nuova esperienza Rispondi citando

Prologo dei giorni scorsi: i modelli meteo sono molto ballerini, dopo aver guardato una moltitudine di mappe, modelli, siti ecc... decido per l'engadina, la giornata per la maggior parte dei modelli è prevista asciutta, quindi si prova lì.
Ok, si prova lì ma cosa? La prima idea è il Piz Julier/Guglia, ma non so le condizioni dell'innevamento dopo la pioggia dei giorni scorsi e, inoltre, non è detto che lòa giornata sarà asciutta al 100%, trovarmi sul tratto attrezzato con possibile pioggia e neve non mi sembra una grande idea.
Noto allora la possibilità del Piz Surgonda, leggo che è una classica più che altro invernale, infatti il percorso estivo non è segnato ed è in gran parte senza traccia, avevamo già provato a fare dei tratti senza traccia, ma non un percorso intero, per di più in una zona a me completamente nuova (lì vicino avevamo salito solo Lunghin e Grevasalvas), cmq decido di provare.

Cronaca di oggi: arriviamo in zona Julier accolti da un nebbione degno della Bassa Padana, da alcuni scorci vedo che sopra la nebbia è sereno, ma intanto orientarsi è un bel problema, dopo un po' di peripezie riusciamo a intercettare una vaga traccia che sale nella Valletta del Guglia, arrivati ad un certo punto la relazione e la cartina invernale dicono di girare a sinistra, la nebbia si è dissolta e cercando di avere come punti di riferimento le montagne saliamo per pratoni fino a raggingere una fascia di sfasciumi ed un laghetto, da qui puntiamo per sfasciumi alla bastionata rocciosa che porta alla Fuorcla Alva. Bene fino a qui ci siamo arrivati, però, c'è un però, a vedere cartina (sia estiva che invernale) e relazione sembra che dovrebbe iniziare la cresta che porta al Piz Surgonda, in effetti la cresta si vede però c'è di mezzo un tratto con un vallone e varie crestine non molto invitanti prima della "nostra" cresta. Perplessi diamo anche un occhio al cielo che va coprendosi, non essendo sicuri di come arrivare alla cresta decidiamo di salire alla cima di 2912 mt. senza neve vicino alla forcella, torniamo poi per lo stesso percorso.

Considerazioni finali: l'esperienza del giro all'avventura è stata interessante e utile, peccato non essere riusciti ad arrivare al Surgonda, cmq una cima, anche se senza nome, l'abbiamo salita e una nuova esperienza è stata fatta.

Un po' di foto:

Usciti dal nebbione iniziale:


Nella Valletta del Guglia:






Salendo alla Fuorcla Alva senza traccia:






Fuorcla Alva:


La cima a quota 2912 mt.:




Il Piz Surgonda: (la cresta S la vedo anche io, ma per arrivarci?)


Dalla cima q. 2912 mt.:




In vetta alla cima q. 2912 (con la cartina in mano, rimuginando ancora su come saremmo dovuti arrivare alla cresta)


Scendendo in vista della strada per il Julier Pass:


Qui il report: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=6121
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Dom Set 30, 2012 7:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

io quando l'avevo fatto ai tempi ero salito dalla Val d'Agnel che si trova oltre il passo.
Non sapevo si potesse salire anche da prima del passo.
Che bei rock glacier hai fotografato.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Ovomaltina



Registrato: 24/03/11 20:19
Messaggi: 292
Residenza: Vimodrone

MessaggioInviato: Dom Set 30, 2012 7:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Preparare una gita quando sei ancora al computer e guardare i modelli meteo, studiare le relazioni, andare un pò all'avventura e provarci lo stesso... Essere sul posto e trovare una soluzione o un cambio di percorso lì sul momento... In poche parole... Andare in montagna! Lo ripeto: bravissimo caro! Very Happy
_________________
Ho voluto la bicicletta ora pedalo!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Set 30, 2012 7:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
io quando l'avevo fatto ai tempi ero salito dalla Val d'Agnel che si trova oltre il passo.
Non sapevo si potesse salire anche da prima del passo.
Che bei rock glacier hai fotografato.


Avevo visto anche io sulla cartina che c'è un sentiero segnato nella Val d'Agnel, ma poi per andare in cima relazione e cartina consigliavano il giro che ho fatto io. Confused

Si, molto carini i ghiacciai! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Set 30, 2012 7:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ovomaltina ha scritto:
Preparare una gita quando sei ancora al computer e guardare i modelli meteo, studiare le relazioni, andare un pò all'avventura e provarci lo stesso... Essere sul posto e trovare una soluzione o un cambio di percorso lì sul momento... In poche parole... Andare in montagna! Lo ripeto: bravissimo caro! Very Happy


Grazie cara! Wink
Eh si, come hai descritto benissimo tu oggi è stata proprio un'esperienza sull'andare in montagna! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
BiancoAtlas



Registrato: 10/12/11 15:54
Messaggi: 1181
Residenza: brembate

MessaggioInviato: Dom Set 30, 2012 8:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

complimenti uomo idrorepellente Laughing bei luoghi Wink
_________________
Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Set 30, 2012 8:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

BiancoAtlas ha scritto:
complimenti uomo idrorepellente Laughing bei luoghi Wink


ahaha! Grazie! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Ott 01, 2012 9:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Beh non male direi.
Ti sei goduto un ottimo panorama sul versante migliore del Piz Guglia!

Questa è la cima sciistica del Piz Lagrev
rediquadri ha scritto:

Usciti dal nebbione iniziale:

E qui anche la "vera" cima, che non sempre si sale (per cresta dal deposito sci)
rediquadri ha scritto:
Dalla cima q. 2912 mt.:


Ma usi le mappe on-line?
http://map.wanderland.ch/?lang=it
Da queste si evince che dalla Fourcla la cresta non porta sul Surgonda, ma su una quota vicina dalla quale deviare a ovest.






grigna ha scritto:
Non sapevo si potesse salire anche da prima del passo.

Ellamiseria! Si "potesse"????...si può salire un po' dove si vuole...
ma questo vale anche per il Badile ;-P
grigna ha scritto:
Che bei rock glacier hai fotografato.


Bello anche quello sull'altro versante.
http://forum.meteonetwork.it/meteo-foto/88828-30-08-2008-piz-julier-3380m-vero-balcone-sulle-alpi.html


La zona ne è costellata.
Anche più a nord.
http://www.benthamscience.com/open/togeogj/articles/V004/115TOGEOGJ.pdf
O sul Corvatsch dove son stati fatti diversi studi.
http://research.iarc.uaf.edu/NICOP/DVD/ICOP%201998%20Permafrost%207th%20conf/CD-ROM/Proceedings/PDF001189/062321.pdf
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Ott 01, 2012 10:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Si, ho visto la mappa, è uguale alla cartina che ho io, ma non capivo come andare a prendere il percorso per arrivare alla cresta, per poi, come dici tu, deviare a W alla fine. Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ovomaltina



Registrato: 24/03/11 20:19
Messaggi: 292
Residenza: Vimodrone

MessaggioInviato: Lun Ott 01, 2012 4:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

BiancoAtlas ha scritto:
complimenti uomo idrorepellente Laughing bei luoghi Wink

Ma daiiiii!!! Al Gran Paradiso abbiamo trovato il Soleeeee!!!! Dici che era il benefico influsso dell'Uomo idrorepellente che ci proteggeva?
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
Ho voluto la bicicletta ora pedalo!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
BiancoAtlas



Registrato: 10/12/11 15:54
Messaggi: 1181
Residenza: brembate

MessaggioInviato: Lun Ott 01, 2012 4:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

certo al gran paradiso c'era la donna dello sciamano Wink Laughing il grande bernaccatlan signore dell'alta pressione Laughing
_________________
Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Ott 01, 2012 7:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Laughing Laughing Laughing
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ovomaltina



Registrato: 24/03/11 20:19
Messaggi: 292
Residenza: Vimodrone

MessaggioInviato: Lun Ott 01, 2012 7:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

BiancoAtlas ha scritto:
certo al gran paradiso c'era la donna dello sciamano Wink Laughing il grande bernaccatlan signore dell'alta pressione Laughing

Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
Ho voluto la bicicletta ora pedalo!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Lun Ott 01, 2012 8:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Guardo sempre molto volentieri i tuoi fotoreport, per la varietà dei luoghi visitati, sempre nuovi e attraenti.
Il fatto che cambi sempre itinerari rispecchia un'invidiabile vivacità e curiosità (nel senso positivo del termine ovviamente).
Bravissimo, quasi 3.000 anche stavolta.
Guardo sempre con devozione le carte topografiche svizzere. Quell' 1:10.000 è poi meraviglioso (mi dispiacerebbe piegarla), e che cura nella toponomastica! Quasi come la carte tecnica regionale lombarda Crying or Very sad
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Ott 01, 2012 8:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

silvrin ha scritto:
Guardo sempre molto volentieri i tuoi fotoreport, per la varietà dei luoghi visitati, sempre nuovi e attraenti.
Il fatto che cambi sempre itinerari rispecchia un'invidiabile vivacità e curiosità (nel senso positivo del termine ovviamente).
Bravissimo, quasi 3.000 anche stavolta.
Guardo sempre con devozione le carte topografiche svizzere. Quell' 1:10.000 è poi meraviglioso (mi dispiacerebbe piegarla), e che cura nella toponomastica! Quasi come la carte tecnica regionale lombarda Crying or Very sad


Grazie! Non volendo mai rifare gli stessi giri devo cambiare sempre e cercarmi sempre qualcosa di nuovo Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati