Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
CORDE DOPPIE....come farle con corda singola

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
PAOPANZA



Registrato: 31/10/09 21:30
Messaggi: 315

MessaggioInviato: Mar Feb 16, 2010 10:53 pm    Oggetto: CORDE DOPPIE....come farle con corda singola Rispondi citando

Ho visto e copiato l'argomento perchè le risposte che ho letto da altre parti sono"scarsine", magari qualcuno ne sa qualcosa, secondo me è interessante capirci qualcosa.
-----------------------------------------------
Vorrei che mi esprimeste il vostro giudizio sui vari sistemi (pochi?) per fare delle discese con corda singola e cordino in kevlar. Ne ho visti alcuni ma mi sembra che siano troppo personali. Esiste un sistema cosidetto "approvato"? Ma il kevlar è il migliore per il recupero del saccone? Molti francesi arrampicano con singola e kevlar sempre!
----------------------------------------------
_________________
Succisa Virescit
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Feb 16, 2010 10:55 pm    Oggetto: Re: CORDE DOPPIE....come farle con corda singola Rispondi citando

PAOPANZA ha scritto:
Ho visto e copiato l'argomento perchè le risposte che ho letto da altre parti sono"scarsine", magari qualcuno ne sa qualcosa, secondo me è interessante capirci qualcosa.
-----------------------------------------------
Vorrei che mi esprimeste il vostro giudizio sui vari sistemi (pochi?) per fare delle discese con corda singola e cordino in kevlar. Ne ho visti alcuni ma mi sembra che siano troppo personali. Esiste un sistema cosidetto "approvato"? Ma il kevlar è il migliore per il recupero del saccone? Molti francesi arrampicano con singola e kevlar sempre!
----------------------------------------------


So' che è la tecnica "approvata" per il Canyoning... di più non ti so' dire!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mer Feb 17, 2010 9:13 am    Oggetto: Rispondi citando

mi rifiuto di parlare di tecniche alpinistiche con un accademico del cai Twisted Evil Laughing

(visto che ti è piaciuto il libro ti passerò il manuale di twight, spiega cose interessanti Wink )
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Berghem de sùra



Registrato: 07/07/07 18:31
Messaggi: 307

MessaggioInviato: Gio Feb 18, 2010 2:47 pm    Oggetto: Re: CORDE DOPPIE....come farle con corda singola Rispondi citando

...

L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:43 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
PAOPANZA



Registrato: 31/10/09 21:30
Messaggi: 315

MessaggioInviato: Ven Feb 19, 2010 6:26 pm    Oggetto: Re: CORDE DOPPIE....come farle con corda singola Rispondi citando

be poi per la ritirata solita menata, cordino con asola(deve passarci il diametro della corda e poco altro margine altrimenti se entra e si incastra il nodo sul moschettone poi tocca risalire..)
infilata la corda nell'asola, rinviare la stessa col moschettone fissato alla singola ..nel quale a sua volta è fissata anche il cordino statico..

Grazie, ma: che nodo fai sul cordino e quale sulla corda singola....non capisco il rinviare con il moschettone..... metti un moschettone nell'asola della singola e lo passi dall'altra parte della singola sotto il rinvio...non è più rischioso un incastro....ma daltronde come fai a bloccare la corda al rinvio....con un nodo grosso?....con un capo lungo?.....e che moschettone usi?...lo strozzi nell'asola del cordino?...
OK COMUNQUE
_________________
Succisa Virescit
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Berghem de sùra



Registrato: 07/07/07 18:31
Messaggi: 307

MessaggioInviato: Ven Feb 19, 2010 10:49 pm    Oggetto: Re: CORDE DOPPIE....come farle con corda singola Rispondi citando

...

L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:43 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
PAOPANZA



Registrato: 31/10/09 21:30
Messaggi: 315

MessaggioInviato: Ven Feb 19, 2010 11:06 pm    Oggetto: CALATA Rispondi citando

ECCEZIONALE HO CAPITO..............GRAZIE
Tutti allora per il no Kevlar
ciao
_________________
Succisa Virescit
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Mar Feb 23, 2010 8:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie! Wink Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Mar Feb 23, 2010 10:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

"sicurezza" - collegio nazionale delle guide alpine - edizione 2002
pag. 129: Corde doppie speciali:discesa su corda singola con recupero Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Ven Lug 27, 2012 7:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

rispolvero questo interessante vecchio topic...

volevo chiedere a Berghem circa il suo disegno: la corda e il cordino verde con che nodo li fissi al moschettone? un barcaiolo?

altra domanda: con questo sistema riseptto alle doppie tradizionali con mezze, nel momento in cui tiri il cordino verde, non devi farlo passare nella sosta susccessiva, perchè dovrai passare nell'asola sempre la corda rossa, o sbaglio?
a causa di questo problema non rischio di diventare un po' più macchinoso che portarsi addirittura una mezza che mentre, la recuperi, puoi già passarla nella sosta successiva?

spero di essermi spiegato!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Berghem de sùra



Registrato: 07/07/07 18:31
Messaggi: 307

MessaggioInviato: Ven Lug 27, 2012 10:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

...

L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:59 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Sab Lug 28, 2012 1:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

chiaro, mi pare di capire che tu stai parlando di una situazione di ritirata da una via in cui sei tu a lascire i cordini di calata e quindi ti fai l'asola come vuoi.

in caso invece di discesa di una via già presiposta per discesa in doppia: se c'è un moschettone apribile è comodo perchè puoi già buttare giù il cordino per la doppia successiva, in caso invece di maglie rapiede o cordino con asola stretta, sei costretto ad _attaccare il cordino alla sosta per non rischiare di perderlo
_sganciare il cordino dal moschetto e via dicendo...
_ripreparare nuovamente il sistema corda-moschettone-cordino
o sbaglio?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati