| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		nicuz
 
 
  Registrato: 16/06/10 16:03 Messaggi: 245 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2012 2:36 pm    Oggetto: usura guanti e abbigliamento | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				curiosità: anche a voi si consumano molto i guanti quando fate roccia/misto (ovviamente se fa freddo e tenete i guanti)?
 
capita anche a voi che si gratti o faccia strappini il guscio sulla roccia? o i pantaloni coi ramponi?
 
 
avete accorgimenti particolari (ovviamente fare attenzione, ma poi?) o metodi casalinghi per riparare?
 
insomma volevo sapere un po' come ve la gestite | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nicuz
 
 
  Registrato: 16/06/10 16:03 Messaggi: 245 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 21, 2012 9:15 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| sono l'unico che rovina così in fretta i guanti? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 21, 2012 10:49 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				No no, ma contro lo sfregamento su roccia o le ramponate c'è ben poco da fare per i materiali.
 
 
L'unica salvezza è la scalata elegante...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Harnust
 
 
  Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 22, 2012 7:41 am    Oggetto: Re: usura guanti e abbigliamento | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nicuz ha scritto: | 	 		  curiosità: anche a voi si consumano molto i guanti quando fate roccia/misto (ovviamente se fa freddo e tenete i guanti)?
 
capita anche a voi che si gratti o faccia strappini il guscio sulla roccia? o i pantaloni coi ramponi?
 
 
avete accorgimenti particolari (ovviamente fare attenzione, ma poi?) o metodi casalinghi per riparare?
 
insomma volevo sapere un po' come ve la gestite | 	  
 
 
C'è poco da fare: se si smanetta sul misto o sulla roccia, prima o poi (dipende da quante volte vai...) si finisce col consumare i guanti, strappare il guscio, ramponare le ghette (o i pantaloni), ecc. ecc.
 
A volte basta un rammendo sul tessuto o un pezzo di nastro adesivo telato sul guscio (non sarà estetico ma funziona).    _________________ ---------------------------------------------------------
 
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 22, 2012 3:27 pm    Oggetto: Re: usura guanti e abbigliamento | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Harnust ha scritto: | 	 		  |  un pezzo di nastro adesivo telato sul guscio (non sarà estetico ma  | 	  
 
 
...come no???
 
 
   saran mica estetici tutti quei monturati senza un capello fuori posto???
 
io ho l'armadio pieno ma in montagna metto solo la roba vissuta; quella nuova solo se non mi vede nessuno.
 
 
Comunque Nicuz, da ex fondista divoraguanti: cerotto in nastro di cotone largh. 50mm, quello bianco dei parastinchi dei calciatori è perfetto e costa poco; un paio di giri attorno alle dita scucite applicato indossandoli, senza stringere, e poi chiudendo il pugno per dargli la curvatura... e vedrai come migliorano gli avvitaggi   _________________ Forecast reliability: poor
 
 
Bù ma mia cuiù | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ferra87
 
 
  Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 25, 2012 3:39 pm    Oggetto: Re: usura guanti e abbigliamento | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Harnust ha scritto: | 	 		   	  | nicuz ha scritto: | 	 		  curiosità: anche a voi si consumano molto i guanti quando fate roccia/misto (ovviamente se fa freddo e tenete i guanti)?
 
capita anche a voi che si gratti o faccia strappini il guscio sulla roccia? o i pantaloni coi ramponi?
 
 
avete accorgimenti particolari (ovviamente fare attenzione, ma poi?) o metodi casalinghi per riparare?
 
insomma volevo sapere un po' come ve la gestite | 	  
 
 
C'è poco da fare: se si smanetta sul misto o sulla roccia, prima o poi (dipende da quante volte vai...) si finisce col consumare i guanti, strappare il guscio, ramponare le ghette (o i pantaloni), ecc. ecc.
 
A volte basta un rammendo sul tessuto o un pezzo di nastro adesivo telato sul guscio (non sarà estetico ma funziona).    | 	  
 
 
 
 
per i gusci o copri pantaloni funzionano molto bene anche le "toppe" per le camere ad aria.... _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare  !!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 25, 2012 4:35 pm    Oggetto: Re: usura guanti e abbigliamento | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nicuz ha scritto: | 	 		  curiosità: anche a voi si consumano molto i guanti quando fate roccia/misto (ovviamente se fa freddo e tenete i guanti)?
 
capita anche a voi che si gratti o faccia strappini il guscio sulla roccia? o i pantaloni coi ramponi?
 
 
avete accorgimenti particolari (ovviamente fare attenzione, ma poi?) o metodi casalinghi per riparare?
 
insomma volevo sapere un po' come ve la gestite | 	  
 
 
I guanti sono il problema n.1.
 
Le ultime due paia però sono durate qualcosa di più: sono dei guanti, mi sembra della Ferrino, senza imbottitura (che se si bagnano le mani e si girano le dita poi sono cassssi), con degli inserti in materiale più duro  (tipo cordura) sui polpastrelli e su parte del palmo. Non sono impermeabili ma tengono il vento.
 
Non sono troppo caldi ma finchè ti muovi non danno problemi.
 
Gli inserti sui polpastrelli tendevano a scucirsi così li ho ricuciti con il nylon da pesca.
 
 
Invece a star fermi in sosta o in vetta, come le moffole in lana cotta per me non ce n'è.
 
Ma non se n'era già parlato? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Harnust
 
 
  Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 25, 2012 5:29 pm    Oggetto: Re: usura guanti e abbigliamento | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ferra87 ha scritto: | 	 		   	  | Harnust ha scritto: | 	 		   	  | nicuz ha scritto: | 	 		  curiosità: anche a voi si consumano molto i guanti quando fate roccia/misto (ovviamente se fa freddo e tenete i guanti)?
 
capita anche a voi che si gratti o faccia strappini il guscio sulla roccia? o i pantaloni coi ramponi?
 
 
avete accorgimenti particolari (ovviamente fare attenzione, ma poi?) o metodi casalinghi per riparare?
 
insomma volevo sapere un po' come ve la gestite | 	  
 
 
C'è poco da fare: se si smanetta sul misto o sulla roccia, prima o poi (dipende da quante volte vai...) si finisce col consumare i guanti, strappare il guscio, ramponare le ghette (o i pantaloni), ecc. ecc.
 
A volte basta un rammendo sul tessuto o un pezzo di nastro adesivo telato sul guscio (non sarà estetico ma funziona).    | 	  
 
 
 
 
per i gusci o copri pantaloni funzionano molto bene anche le "toppe" per le camere ad aria.... | 	  
 
 
Quali? Quelle che si attaccano con il mastice???          
 
Ma sono VERAMENTE orribili... pare di avere il giubbottino pieno di verruche         
 
Io ho risolto con il classico nastro "americano"     _________________ ---------------------------------------------------------
 
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Harnust
 
 
  Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 25, 2012 5:31 pm    Oggetto: Re: usura guanti e abbigliamento | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  | Invece a star fermi in sosta o in vetta, come le moffole in lana cotta per me non ce n'è. | 	  
 
 
Supermegaquoto!
 
(alla faccia della tecnologia, e si rammendano facilmente    ) _________________ ---------------------------------------------------------
 
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		airborne
 
 
  Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 26, 2012 10:22 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				un buon "trucco" è usare due paia di guanti: uno buono e tecnico per scalare e l'altro caldo ed economico per fare sicura e doppie (tanto per quanto sia rinforzato la corda te lo segherà comunque)
 
 
poi piccolo spazio pubblicità: per le ramponate vai dall'ennio    il rinforzi/toppe interni dei pantaloni costano poco e te li cerca perfino in tinta    _________________ Audaces fortuna iuvat
 
 
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nicuz
 
 
  Registrato: 16/06/10 16:03 Messaggi: 245 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Lug 03, 2012 2:29 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si il nastro americano lo uso per il guscio.
 
grazie mille anche per tutti gli altri consigli/pareri
 
avevo anche provato le strisce che usano loro per termosaldare ma è un po' un delirio.
 
il discorso di cambiare guanti l'ho sentito spesso ma mi sembra un delirio: dove li tieni per non passare una vita a fare cambi? viene veramente un delirio sennò | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		airborne
 
 
  Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 04, 2012 11:38 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				no, è comodo invece. il paio non indossato lo metti all'interno della giacca che intanto si scalda e asciuga  
 
 
Abbigliamento: https://www.hellenwoody.com/it/ _________________ Audaces fortuna iuvat
 
 
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ferra87
 
 
  Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 04, 2012 1:20 pm    Oggetto: Re: usura guanti e abbigliamento | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Harnust ha scritto: | 	 		   	  | ferra87 ha scritto: | 	 		   	  | Harnust ha scritto: | 	 		   	  | nicuz ha scritto: | 	 		  curiosità: anche a voi si consumano molto i guanti quando fate roccia/misto (ovviamente se fa freddo e tenete i guanti)?
 
capita anche a voi che si gratti o faccia strappini il guscio sulla roccia? o i pantaloni coi ramponi?
 
 
avete accorgimenti particolari (ovviamente fare attenzione, ma poi?) o metodi casalinghi per riparare?
 
insomma volevo sapere un po' come ve la gestite | 	  
 
 
C'è poco da fare: se si smanetta sul misto o sulla roccia, prima o poi (dipende da quante volte vai...) si finisce col consumare i guanti, strappare il guscio, ramponare le ghette (o i pantaloni), ecc. ecc.
 
A volte basta un rammendo sul tessuto o un pezzo di nastro adesivo telato sul guscio (non sarà estetico ma funziona).    | 	  
 
 
 
 
per i gusci o copri pantaloni funzionano molto bene anche le "toppe" per le camere ad aria.... | 	  
 
 
Quali? Quelle che si attaccano con il mastice???          
 
Ma sono VERAMENTE orribili... pare di avere il giubbottino pieno di verruche         
 
Io ho risolto con il classico nastro "americano"     | 	  
 
 
si quello e basta attaccarlo all'interno                                 _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare  !!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |