Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Dic 29, 2011 1:52 pm Oggetto: Torretta attacchino Dinafit che fa i capricci |
|
|
Un mio caro amico mi chiede di pubblicare questo post: ho le torrette del Dinafit Vertical tlt (con ski stopper) che da sole passano automaticamente dalla funzione salita a discesa mentre procedo in ascesa bloccandomi dunque lo scarpone. Che fare per risolvere il problema e non dover continuamente fermarsi a sbloccarle? Grazie dei riscontri. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Dic 29, 2011 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Azz, dall'alzatacco all'aggancio deve fare un bel mezzo giro  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Gio Dic 29, 2011 6:58 pm Oggetto: |
|
|
a me ogni tanto capita ma a causa di tratti di ravanaggio fra alberi, resti di valanga o simili che fanno ruotare la talloniera |
|
Top |
|
 |
rik
Registrato: 11/06/10 12:39 Messaggi: 160 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Dic 30, 2011 1:16 pm Oggetto: |
|
|
prova ad aumentare il carico della molla che frena la rotazione della talloniera...io ho risolto cosi |
|
Top |
|
 |
Cuki
Registrato: 15/12/10 20:58 Messaggi: 89
|
Inviato: Ven Dic 30, 2011 2:02 pm Oggetto: Re: Torretta attacchino Dinafit che fa i capricci |
|
|
flavio ha scritto: | Un mio caro amico mi chiede di pubblicare questo post: ho le torrette del Dinafit Vertical tlt (con ski stopper) che da sole passano automaticamente dalla funzione salita a discesa mentre procedo in ascesa bloccandomi dunque lo scarpone. Che fare per risolvere il problema e non dover continuamente fermarsi a sbloccarle? Grazie dei riscontri. |
Ciao,digli di controllare che la distanza in posizione "discesa" (con l'apposito distanziale della dynafit) sia corretta.Non è altro che un pezzo di plastica che si deve infilare senza giochi tra lo scarpone e il corpo torretta esattamente tra i due perni della stessa.
Se la talloniera risultasse troppo vicina al puntale,posteriormente ad essa c'è una vite di regolazione (quella piccola sul basamento,non quella grossa che invece regola i valori di sgancio),agendo su questa si ripristina la giusta distanza.
Ciò può succedere quando durante il passo x un qualsiasi motivo si flette molto lo sci e si "avvicinano" puntale e talloniera,se hai la talloniera in posizione di "camminata senza alzatacco" può succedere che con un colpetto in torsione fai ruotare la talloniera quel tanto per portarla da questa posizione in posizione "discesa".
Poi bisognerebbe vedere realmente come si comporta l'attacco x capire meglio...
P.s Succede più frequentemente su sci molto morbidi e certamente uno ski stopper
magari non ben funzionante e lubrificato può dar noia.
P.p.s. Attenzione che variando i valori di sgancio x ovviare a questo problema,non è detto che lo risolvi (anzi)...anche perchè l'attacco è fatto per sganciarsi alla bisogna. _________________ Della montagna non si può far altro che innamorarsi...con la testa da adulto,il cuore d'adolescente e gli occhi da bambino. |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Ven Dic 30, 2011 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
|