| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		BuntaroMori
 
 
  Registrato: 02/01/12 13:10 Messaggi: 27 Residenza: Vercurago (LC)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Gen 02, 2012 1:30 pm    Oggetto: Zaino alpinismo | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ciao visto che devo comprare un nuovo zaino per alpinismo e sono indeciso su quale modello comprare voledo mamandare un consiglio... i modelli che più mi ispirano sono grivel 45+10 e il epic 45 pack della db... cosa ne pensate? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ZioPunzo
 
 
  Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Gen 02, 2012 2:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Alpinismo.... un po' vago...      
 
 
Cosa devi farci di preciso???  
 
 
replica handbags _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!! 
 
[Anonimo] | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		BuntaroMori
 
 
  Registrato: 02/01/12 13:10 Messaggi: 27 Residenza: Vercurago (LC)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Gen 02, 2012 2:11 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| devo arrampicare, fare ghiaccio e un pò di quota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		geco smile
 
 
  Registrato: 28/10/08 20:36 Messaggi: 39 Residenza: morbegno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Gen 02, 2012 9:12 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ti consiglio di prenderne due con diverse dimensioni
 
portarsi dietro un 45 ad arrampicare è un bel ingombro non necessario | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		BuntaroMori
 
 
  Registrato: 02/01/12 13:10 Messaggi: 27 Residenza: Vercurago (LC)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 03, 2012 11:35 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| anch'io avevo pensato di prendere due zaini di due misure differenti ma le mie finanze scarseggiano e per questo che sto cercando uno zaino un pò polivalente ( che vada bene un pò per tutto) ma non so su che capacità stare e su che marca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		dany.1982
 
 
  Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 03, 2012 1:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | BuntaroMori ha scritto: | 	 		  | anch'io avevo pensato di prendere due zaini di due misure differenti ma le mie finanze scarseggiano e per questo che sto cercando uno zaino un pò polivalente ( che vada bene un pò per tutto) ma non so su che capacità stare e su che marca | 	  
 
 
un 45 litri allora è buono. l'importante che sia ben imbottito sulla schiena e io preferisco che abbia la rete che tiene la schiena un po' staccata dallo zaino.
 
gli attacchi per picche sono d'obbligo e, una cosa che mi sono trovato veramente comodo è avere la cinghia che si allaccia in vita dello zaino removibile che non ti da impiccio all'imbrago nelle scalate.
 
 
ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		1lmonco
 
 
  Registrato: 05/10/11 19:35 Messaggi: 16
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 03, 2012 3:04 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| io ho comprato 3 mesetti fa il grivel alpine 45+10, qualitativamente è ottimo, ci ho messo un po a capire come regolarlo e come disporre al suo interno il materiale, comunque dopo 2 o 3 volte che lo usi ne scopri tutti i segreti, per il litraggio effettivamente 45 L sono tantini se devi farci anche roccia... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		BuntaroMori
 
 
  Registrato: 02/01/12 13:10 Messaggi: 27 Residenza: Vercurago (LC)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 03, 2012 3:45 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | 1lmonco ha scritto: | 	 		  | io ho comprato 3 mesetti fa il grivel alpine 45+10, qualitativamente è ottimo, ci ho messo un po a capire come regolarlo e come disporre al suo interno il materiale, comunque dopo 2 o 3 volte che lo usi ne scopri tutti i segreti, per il litraggio effettivamente 45 L sono tantini se devi farci anche roccia... | 	  
 
 
comunque a parte il litraggio,visto che dello stesso modello ci sono diverse dimensioni, come modello e marca va bene?... ho notato se non mi sbaglio, a vederlo in fotografia, che ha troppe cinghie e non vorrei che diano un pò fastidio cosa ne dici? dammi tutti i consigli che puoi.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		SKAPAOLO
 
 
  Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 03, 2012 6:29 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche io ho il grivel 45+10, è vero le cinghie sono un pò, però sono domabili, io lo uso come zaino grosso, specie se vado in quota o sto via qualche giorno e ho un pò di roba, ha un sacco di cose che lo rendono versatile! 
 
 
Però se posso consigliarti visto che vuoi anche risparmiare prendi lo zaino alpinism 22 del deca a 22 euro e lo zaino alpinism 40+5 a 60 euro, hai due zaini secondo me ben fatti e adatti all'arrampicata ghiaccio e anche scialpinismo, e rispetto al grivel ti avanza pure qualcosa, anche se lo trovi in saldo!
 
   _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		1lmonco
 
 
  Registrato: 05/10/11 19:35 Messaggi: 16
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 03, 2012 9:49 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| se il modello alpine ti sembra troppo pieno di cinghie prova a vedere il freney (sempre grivel) essendo della medesima ditta la qualità dovrebbe essere assicurata, e come puoi vedere dalle foto che ci sono in rete ha una linea più "pulita" e "filante" rispetto al cugino alpine... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ZioPunzo
 
 
  Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 03, 2012 10:16 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho notato che sei di Vercurago.... Vai a farti un giretto alla Ande, a Lecco io ho, ormai da 4 o 5 anni un "Nadir 40", ma mi pare esista anche la versione "45" e ci faccio tutto (dall'arrampicata, alle escursioni, ai trasporti per il rifugio; l'ho portato sulla Biancograt, al Bianco, in Bolivia, nei vari canali invernali... ).
 
Sicuramente non sarà all'altezza di marche più blasonate, ma, ti assicuro, sono anni che lo sfrutto al 100% senza mai risparmiarlo, ed è ancora messo bene.
 
Poi ha la rete che stacca la schiena dal carico, è molto comodo, anche con pesi importanti, ha i 2 portapicche, ha l'apertura inferiore (comodissima quando hai lo zaino bello pieno), per accedere al sacco dalla parte inferiore.   
 
 
Insomma, sei a 5 minuti dallo spaccio... un giretto non ti costa nulla!   _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!! 
 
[Anonimo] | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 03, 2012 10:53 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  27 litri comprimibile basta e avanza per tutto.
 
 
Più giorni in quota dormendo fuori ci stanno organizzando bene il contenuto, quello che indossi, quello che attacchi fuori (anche se non è fashion andare in giro con corde picche ramponi ev.tenda casco fuori), lasciando a casa tutto quel 70% che non serve.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
   il problema è che sotto il 60 litri da 4kg con telaio in Fe il Cai ti deferisce ai probiviri. _________________ Forecast reliability: poor
 
 
Bù ma mia cuiù | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Gen 08, 2012 12:01 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Senza estremizzare sulla leggerezza per un uso polivalente io prenderei qualcosa intorno ai 35 litri, tipo il Grivel Alpine 35+5 o il Deuter Guide 35+. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |