Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ferrico
Registrato: 19/09/10 12:49 Messaggi: 33 Residenza: Leno (BS)
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 1:10 pm Oggetto: Domandina ina ina .... riforatura x cambio scarponi |
|
|
Dunque... ora utilizzo F3 come sarpone e siccome volevo prendere F1, ma nella stessa misura che è 27 i mm di lunghezza dellos cafo sono diversi per pochi mm... ora che fare?? non credo sia bello riforare vicino vicino ... o sbaglio? devo prendere la piastra sotto la talloniera per riuscire a fare la regolazione?
Nel caso volessi iniziare a fare qualche garettina tipo notturna o similiri, cose di poco conto.... sarei troppo penalizzato con un F3? al di la del peso.. nel cambio tra salita discesa ecc....  |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Ma di quanti mm è la differenza?!
Perchè l'attacchino ha un minimo di regolazione, probabilmente basta!
Altrimenti, se ti tocca riforare, se i fori non sono proprio attaccati (almeno 1 cm di distanza), non penso ci siano problemi! Altrimenti ti tocca inserire una piastra da mettere sotto... ma a me, quella soluzione non è mai piaciuta!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
ferrico
Registrato: 19/09/10 12:49 Messaggi: 33 Residenza: Leno (BS)
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 6:28 pm Oggetto: |
|
|
mmmm... adesso nn ricordo più bene bene, ma mi sembra nell'rofine di 5-6-7 mm.... non è tanta roba.... ma sulla talloniera non mi sembra di aver visto possibilità di regolazione, anche minime... bo  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 6:30 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | Ma di quanti mm è la differenza?!
Perchè l'attacchino ha un minimo di regolazione, probabilmente basta!
Altrimenti, se ti tocca riforare, se i fori non sono proprio attaccati (almeno 1 cm di distanza), non penso ci siano problemi! Altrimenti ti tocca inserire una piastra da mettere sotto... ma a me, quella soluzione non è mai piaciuta!  |
Penso abbia un attacchino race!!  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Con la talloniera classica hai una regolazione di 3 o 4 mm, agisci sulla vitina sotto. Certo che dipende come è stato fatto il montaggio, perchè se è già a fondo corsa c'è poco da regolare.
Ma scusa compra uno scarpone F1 con gli stessi millimetri del tuo F3, quindi non ti basare sulla misura ma sulla lunghezza. Oppure la differenza di calzata è così diversa?
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
ferrico
Registrato: 19/09/10 12:49 Messaggi: 33 Residenza: Leno (BS)
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 8:17 pm Oggetto: |
|
|
non è prettamente race... è lo speed... ma non credo abbia regolazioni... |
|
Top |
|
 |
ferrico
Registrato: 19/09/10 12:49 Messaggi: 33 Residenza: Leno (BS)
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao,
Con la talloniera classica hai una regolazione di 3 o 4 mm, agisci sulla vitina sotto. Certo che dipende come è stato fatto il montaggio, perchè se è già a fondo corsa c'è poco da regolare.
Ma scusa compra uno scarpone F1 con gli stessi millimetri del tuo F3, quindi non ti basare sulla misura ma sulla lunghezza. Oppure la differenza di calzata è così diversa?
Fabrizio |
Non è molto differente la calzata, ma ho notato che nella calzata a freddo , in negozio per interderci, io che ho il 27 di F3 preferisco il 27 anche con F1 perchè quel mezzo di più gia a freddo mi da la sensazione di comodo, e siccome preferisco strettino al larghino preferirei così.... e cmq a memoria non ricordo che abbiano la stessa misura in mm, può essere?
Visto che tu di race te ne intendi sarei limitato fes con gli F3? considera cmq che sarei agli inizi, e giusto qualche garetta così per capire come girano le cose, e ovviamente senza pretese....  |
|
Top |
|
 |
Petter
Registrato: 13/01/11 12:38 Messaggi: 92
|
Inviato: Mer Ott 12, 2011 10:37 am Oggetto: |
|
|
si può far tutto, il mio socio di mezzalama ha corso con gli F3 (abbiamo passato tutti i cancelli e siamo arrivati), ed oltre a quello ha fatto il tour del rutor e un'altra decina di gare.
tuttavia, se vuoi vincere, tieni conto che avrai ai piedi, tra scarponi e attacchi, circa 1,2 kg a piede in più dei primi; se invece vuoi iniziare, credo che possano andare bene. certo che se però vuoi vincere, anche con gli F1 saresti oramai un bel po' svantaggiato ..
poi tutto dipende dal portafogli e dalla propensione alla spesa ....
in ogni caso gli speed si possono spostare di qualche mm |
|
Top |
|
 |
ferrico
Registrato: 19/09/10 12:49 Messaggi: 33 Residenza: Leno (BS)
|
Inviato: Mer Ott 12, 2011 11:12 am Oggetto: |
|
|
Petter ha scritto: | si può far tutto, il mio socio di mezzalama ha corso con gli F3 (abbiamo passato tutti i cancelli e siamo arrivati), ed oltre a quello ha fatto il tour del rutor e un'altra decina di gare.
tuttavia, se vuoi vincere, tieni conto che avrai ai piedi, tra scarponi e attacchi, circa 1,2 kg a piede in più dei primi; se invece vuoi iniziare, credo che possano andare bene. certo che se però vuoi vincere, anche con gli F1 saresti oramai un bel po' svantaggiato ..
poi tutto dipende dal portafogli e dalla propensione alla spesa ....
in ogni caso gli speed si possono spostare di qualche mm |
Grazie mille.... era giusto saper questo.. quindi se avete fatto mezzalama ecc suppongo no problem. grazie mille...
x il peso no problem... e anche x vincere ne deve passare di acqua sotto i ponti eheheheh
ciao e grazie |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Ott 12, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Vedo che ti han già risposto.
Tieni conto che da quanto ne so l'F1 andrà fuori produzione sostituito da un nuovo modello che siè già visto in giro ma di cui non ricordo il nome. E' comunque senza soffietto.
Se vuoi provare ad avvicinarti al mondo race l'F3 penso anch'io che può anche andare bene.
Molti son contenti del Dynafit quello con scafo in pebax e gambaletto in carbonio, mi sembra sia il performance, è poliedrico e lo puoi usare sia in gara che per le uscite 'classiche'.
A questo punto aspettiamo la neve
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
ferrico
Registrato: 19/09/10 12:49 Messaggi: 33 Residenza: Leno (BS)
|
Inviato: Ven Ott 14, 2011 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille delle risposte... mi sa proprio che mi terrò il mio bel F3 x adesso allora e poi ho visto che la talloniera è montata con la vite di regolazione in modo che posso montare solo se la misura dello scafo è leggermente più lunga... l'F1 misura 27 è 6 mm pèiù corto= nisba= o mi tengo F3 o compro F1 misura 27,5 ...
Aspettiamo solo la neve dunque...  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Ott 14, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | di cui non ricordo il nome |
Alien.
Hanno (avuto) notevoli problemi le poche decine di paia prototipo. Uno specialmente ha a che fare con la resistenza meccanica e all' usura del materiale dello scafo. È un problema costruttivo che dicono di aver risolto. L' uccellino invece dice di no. Personalmente ho visto solo che quando chiudo la caviglia (salita ripida) il gambetto in carbonio fa uscire di sede o trancia il passante alto del laccio a ragno. Comunque la distribuzione è cominciata.
Quest' anno tutti i race hanno ridotto lo spessore della plastica dello scafo. Se consideriamo che il TLT 5, che già non era race, ha avuto delle rotture di scafi per il freddo e che gli aumenteranno la plastica... _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Ott 14, 2011 4:23 pm Oggetto: |
|
|
ferrico ha scritto: | Grazie mille delle risposte... mi sa proprio che mi terrò il mio bel F3 x adesso allora e poi ho visto che la talloniera è montata con la vite di regolazione in modo che posso montare solo se la misura dello scafo è leggermente più lunga... l'F1 misura 27 è 6 mm pèiù corto= nisba= o mi tengo F3 o compro F1 misura 27,5 ...
Aspettiamo solo la neve dunque...  |
o compri / permuti una coppia di talloniere FT o ST Dynafit che hanno corse molto più lunghe, attorno ai 60mm mi pare.
A proposito, ho visto FT e ST 2011-12. Temo che l' alzatacco pieghevole aumenterà cigolìi e ticchettìi sulle tracce di salita. Però finalmente è tutto più alto sullo sci, anche se solo di qualche mm. E soprattutto prosegue l' allargamento anti torsione delle ganasce anteriori. Davanti han messo un dentino di fine corsa che faciliterà la centratura nei buchini perfino ai caiani.
E poi ci sono altre variazioni di cui non saprei valutare il ritorno, ma da vedere son belle. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Ven Ott 14, 2011 8:03 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Davanti han messo un dentino di fine corsa che faciliterà la centratura nei buchini perfino ai caiani.
|
alleluia  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Ott 14, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | guidoval ha scritto: | Davanti han messo un dentino di fine corsa che faciliterà la centratura nei buchini perfino ai caiani.
|
alleluia  |
ho detto che faciliterà
mica che ci riusciranno _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|