Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Set 13, 2013 4:12 pm Oggetto: Studiare i ghiacciai...sui ghiacciai [Corso SGL ai Forni] |
|
|
Per questo weekend il X corso per operatori glaciologici del Servizio Glaciologico Lombardo si è trasferito dalla sede di Milano ai Forni. Una sede ideale per capire e studiare i ghiacciai lombardi, presso il più grande apparato vallivo regionale, in un contesto altamente (una volta...) glacializzato e in un ambiente di prim'ordine.
L'appuntamento è per sabato alle 12:30 al Rifugio Branca. Di ritorno dal Tresero con Mara , incontro gli organizzatori e i corsisti che ancora salgono al rifugio. Saluto la mia socia e cambio assetto: via ramponi e picche, ora bindella, macchina fotografica e bussola. Dopo una veloce sosta al rifugio, saliamo su un poggio poco sopra per osservare il ghiacciaio dei Forni in tutta la sua interezza.
Dopo la lezione di Ricky e Cola, ci spostiamo più in alto, in val di Rosole, ad osservare il ghiacciaio Col de La Mare II e l’effluenza del ghiacciaio del Palon. Tornati in rifugio la lezione continua in aula con Fabio.
E’ già ora di cena e “assaliamo“ letteralmente il lauto pasto, dopo una meritata pennica. La serata infatti sarà impegnativa con la presentazione di Cola sulle variazioni del ghiacciaio dei Forni.
L’indomani al risveglio la giornata è tutt’altro che buona. Ma non ci facciamo spaventare. Dai 40 corsisti creiamo 4 gruppi: alcuni al Rosole, altri al Col de La Mare I, altri al Palon de La Mare e un gruppo più numeroso alla fronte dei Forni. Armati di bindella, busssola…e mantella (piove a dirotto), ci dirigiamo ognuno alla sua destinazione. I rilievi saranno di grande interesse per tutti. Purtroppo non riusciremo a raggiungere le mete prefissate causa maltempo, nebbia e vestiti zuppi. Ugualmente soddisfatti facciam ritorno al Rifugio per i saluti e discendere all’Albergo dei Forni per pranzo.
Insomma, bella anche l’ultima lezione di questo corso di grande spessore, grazie ai corsisti motivati ed entusiasti per la materia. Ci rivediamo con la prossima edizione tra 3 anni…e chissà che ghiacciai da studiare avremo allora…magari in avanzata?
http://www2.sgl.cluster.it/joomla_1.5/images/Programma_Corso_SGL_2013_vers.__2.0.pdf
Aula "alternativa"
Ghiacciaio del Palon, effluenza Rosole
Al rifugio
Lezione in rifugio
E si fa sera
L'indomani piove
Traguardando con la bussola.... e misurando con la bindella
Guado...della bindella
Traguardando
E ooop
Pesca? "I boka?"
Grotta glaciale
Sere: fradici, ma sorridenti
Passaggio di crepaccio
Ponte traballante
Altre foto al: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10201486058090159.1073741859.1137286642&type=1&l=c68fdf51ab _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Sab Set 14, 2013 8:19 pm Oggetto: |
|
|
belle foto franz io ringrazio te per l'sgl per la bella esperienza, spero d'aver imparato qualcosina ,di sicuro è stata un esperienza che consiglio e spero di potermi rendere utile ogni tanto ciao toni  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
Inviato: Lun Set 16, 2013 6:15 pm Oggetto: |
|
|
bhe che tempo da lupi bisogna avere grande motivazione per portare avanti questi progetti che sono molto utili a tutti io farei solo la parte fino al rifugio visot l'abbondante comnpagnia femminile....  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|