Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Traversata Cime di Caronella 2871-2796m e Monte Torena 2911m
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Ven Ago 21, 2009 5:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
njek ha scritto:

....il Coca era bello anke Martedì!! Wink

.....in autunno è tutto più bello!!! è l'estate la "brutta stagione" Cool


O che bella e insolita visuale,chi mi dà nozioni di cime??

quella cresta in primo piano che verso destra porta al cavrel,unico che riconosco,che cime sono..??


Non sono in grado di metterti le freccie coi nomi sulle foto ma spero di essere chiaro anche così...
partendo da sinistra il primo panettone è il Pizzo Cantolongo, poi proseguendo per cresta trovi il Pizzo del Druet e le 2 vette delle Cime di Cagamei. La cresta che vedi quasi piana dovrebbe essere la Cresta di Valmorta e la piramide in alto al centro della foto il Diavolo di Malgina, più indietro si riconosce l'archetto con le due vette del Torena, scendi al Passo di Pila e parte la cresta che porta allo Strinato. Sceso dallo stesso segui la cresta e la prima elevazione è il Monte Costone mentre quella subito in parte la Cima del Trobio, poi la Vedretta del Trobio e le ultime 2 vette a destra Glenino e Gleno, subito sotto in ombra la Cresta dei Corni Neri al Recastello. Sui pratoni che salgono alla sinistra del lago hai davanti il Cappuccello, che quasi non lo distingui dalla vetta dietro che è il Cavrel.
Ares correggimi se ci sono delle imprecisioni Very Happy
Lupin spero che hai capito qualcosa Rolling Eyes
Ora non resta che andare a farli Laughing

lupin-3 ha scritto:
Spiazza la vista dal coca.. Laughing Rolling Eyes


Beh, sei sul tetto delle Orobie Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Ven Ago 21, 2009 5:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

nano ha scritto:
Mi hai fatto morire d'invidia!...


Caspita che brutta avventura, in bocca al lupo per una pronta guarigione!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Ven Ago 21, 2009 6:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

brao peggy...solo dimenticate le cime di caronella e quella del lac gelt...si vedono....

F.
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Ago 21, 2009 7:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Peggy ha scritto:

....il Coca era bello anke Martedì!! Wink

.....in autunno è tutto più bello!!! è l'estate la "brutta stagione" Cool

O che bella e insolita visuale,chi mi dà nozioni di cime??

quella cresta in primo piano che verso destra porta al cavrel,unico che riconosco,che cime sono..??


Non sono in grado di metterti le freccie coi nomi sulle foto ma spero di essere chiaro anche così...
partendo da sinistra il primo panettone è il Pizzo Cantolongo, poi proseguendo per cresta trovi il Pizzo del Druet e le 2 vette delle Cime di Cagamei. La cresta che vedi quasi piana dovrebbe essere la Cresta di Valmorta e la piramide in alto al centro della foto il Diavolo di Malgina, più indietro si riconosce l'archetto con le due vette del Torena, scendi al Passo di Pila e parte la cresta che porta allo Strinato. Sceso dallo stesso segui la cresta e la prima elevazione è il Monte Costone mentre quella subito in parte la Cima del Trobio, poi la Vedretta del Trobio e le ultime 2 vette a destra Glenino e Gleno, subito sotto in ombra la Cresta dei Corni Neri al Recastello. Sui pratoni che salgono alla sinistra del lago hai davanti il Cappuccello, che quasi non lo distingui dalla vetta dietro che è il Cavrel.
Ares correggimi se ci sono delle imprecisioni Very Happy
Lupin spero che hai capito qualcosa Rolling Eyes
Ora non resta che andare a farli Laughing



Beh, sei sul tetto delle Orobie Laughing


Ahh ...ecco cosa non conoscevo proprio le 2 cime dei cagamei e il pizzo del druet...ora ho capito grazie.. dallo strinato verso destra già le sapevo Wink

grazie mille davvero!! Il pizzo druet e le 2 cime dei cagamei,son facili??fattibili??
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Sab Ago 22, 2009 9:01 am    Oggetto: Rispondi citando

il Druet è una cagata....semplice camminata su detriti e schifezze, ma meritevole per la vista.
I Cagamei, che vorrei fare quest'anno, sono una facile traversata di I/II grado con una calata da 10 m a corda doppia per superare il 'Salto del Camoscio', poco prima dell'Occidentale di Cagamei.

Ciauz

F
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Sab Ago 22, 2009 11:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Ares88 ha scritto:
il Druet è una cagata....semplice camminata su detriti e schifezze, ma meritevole per la vista.
I Cagamei, che vorrei fare quest'anno, sono una facile traversata di I/II grado con una calata da 10 m a corda doppia per superare il 'Salto del Camoscio', poco prima dell'Occidentale di Cagamei.

Ciauz

F


Ho letto ieri sul libro del pezzotta,che la calata è di 30 metri Shocked ...fai un fischio quando vai Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Sab Ago 22, 2009 11:19 am    Oggetto: Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
Ares88 ha scritto:
il Druet è una cagata....semplice camminata su detriti e schifezze, ma meritevole per la vista.
I Cagamei, che vorrei fare quest'anno, sono una facile traversata di I/II grado con una calata da 10 m a corda doppia per superare il 'Salto del Camoscio', poco prima dell'Occidentale di Cagamei.

Ciauz

F


Ho letto ieri sul libro del pezzotta,che la calata è di 30 metri Shocked ...fai un fischio quando vai Wink


nono è da 10 scarsi ..... lo so per certo.... Wink Wink Wink ....l'ho VISTA coi miei occhi..... Laughing

F
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Sab Ago 22, 2009 11:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Ares88 ha scritto:


nono è da 10 scarsi ..... lo so per certo.... Wink Wink Wink ....l'ho VISTA coi miei occhi..... Laughing

F


ok meglio Cool
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Sab Ago 22, 2009 5:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ares88 ha scritto:
brao peggy...solo dimenticate le cime di caronella e quella del lac gelt...si vedono....

F.


Hai ragione,
le prime alla sinistra del Torena l'altra alla destra del Diavolo Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati