Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Sab Ott 18, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, ma come fai a fare foto così belle??? |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Sab Ott 18, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
bellissime, vai avanti così!!  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Ott 19, 2008 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Direi che hai raggiunto un bel livello anche nello scatto. Queste foto dimostrano anche al più scettico degli orientali quanto fantastiche siano le Orobie in autunno... chissà come verranno quelle dell'inverno  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Ott 19, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | furbo ha scritto: | comincia ora ad allenarti per le foto in movimento o meglio piegamento/distensione  |
Pronti ! La nuova macchina scatta raffiche di 6 frame al secondo, ideale per immortalare il gesto tecnico...  |
Ottimo per le spikozzate......o per i voli
Complimentissimi anche da parte mia, anche per me vince l'ultima, che rossi  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 03/04/08 18:51 Messaggi: 460 Residenza: Scanzorosciate (BG)
|
Inviato: Dom Ott 19, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
stupende le tue foto!!! come sempre
 _________________ ALLENARSI ....perchè allenarsi non è mai abbastanza!!! |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Dom Ott 19, 2008 10:22 pm Oggetto: Marca e modello??? Grazie |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | furbo ha scritto: | comincia ora ad allenarti per le foto in movimento o meglio piegamento/distensione  |
Pronti ! La nuova macchina scatta raffiche di 6 frame al secondo, ideale per immortalare il gesto tecnico...  |
Cosa è una compatta magari la Canon G10 pensoche sia il top delle compatte, o una reflex?
Mi stò convincendo pure io a cambiarla, ma per ora di dindini non ne girano molti e penso che per un po' dovrò ancora tenerla, a me piacerebbe la nuova reflex digitale Nikon D700 con sensore 24x36 pesante circa kg 1 solo corpo, ma con caratteristiche simili alla (Nikon D3 professionale) e costa sui 2000€ euro più euro meno, ma fin che non cala un po' il prezzo non la prenderò, anche se mi ruga un poco avere già gli obiettivi Nikon e non usarli se non con la reflex a pellicola, poi in questo periodo con la miriade di colori mi dispiace non averla.
Ciao Giò belle foto complimenti. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao Gio`. Le foto le ho fatte con una reflex, la Canon 40D. La nuova G10 con il 28mm incorporato sembra essere veramente il top, attendo che escano le prossime review serie, ma per il momento la mia vecchia G5 finche` campa va alla grande.
Se hai gia` obiettivi Nikon hai ampia scelta, la D700 sarebbe il top, ma sinceramente la riterrei troppo personalmente. Fossi in te non punterei ad una full frame. In questo momento l'affare migliore e` prendersi la D80, visto che e` uscita la D90, ma non e` che sia un cambiamento dal giorno alla notte. Se vuoi qualcosa in piu` la D300 gia` un corpo macchina da sogno. L'unico aspetto da considerare e` il fattore di moltiplicazione 1.5 del formato APS, un vantaggio sugli obiettivi tele, uno svantaggio sui grandangoli. Al piu` dovrai prendere un obiettivo grandangolare, tipo il Sigma 10-20. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 10:09 am Oggetto: Confronto fra Nikon D200 e D700 |
|
|
Confronto fra Nikon D200 e D700: ho visto delle foto a confronto fatte con le stesse caratteristiche nello stesso momento, c'è una differenza dal ferro all'oro, mi piaceva la D700 per il fatto del sensore 24x36 anche se per il problema dei grandangoli con sensori più piccoli non sarebbe un grosso problema, intanto con l'Adobe Photoshop CS3 in funzione photomerge fai quello che vuoi, attaccandole assieme 2 foto o anche oltre al massimo che vuoi una foto grandagolare, invece che la D80 gli manca che la D90 ha, il sensore autopulente che dopo le ultime foto con la mia compatta che non so da quale parte sie entrato sporco ed in ogni foto specie se zummi vengono giù degli aloni fastidiosi, l'ho portata a fare vedere e mi hanno detto che sarebbe da cambiare l'obittivo e ci vogliono 140€ su una macchina che ne valerà si e no 100€ al massimo, allora me la terrò così e vorrà dire che farò i ritocchi con lo sfumino.
Hai già visto questo sito se vuoi mettere foto panoramiche?
http://www.alpen-panoramen.de/panoramen.php
L'unico problema che è in tedesco, ma se vuoi le istruzioni in'italiano per mettere panoramiche dimmelo che te le mando via mail.
Se altra gente fosse interessata a pubblicare panoramiche mi scriva per avere le istruzioni in'italiano in merito.
Ciao Giò.
LorenzOrobico ha scritto: | Ciao Gio`. Le foto le ho fatte con una reflex, la Canon 40D. La nuova G10 con il 28mm incorporato sembra essere veramente il top, attendo che escano le prossime review serie, ma per il momento la mia vecchia G5 finche` campa va alla grande.
Se hai gia` obiettivi Nikon hai ampia scelta, la D700 sarebbe il top, ma sinceramente la riterrei troppo personalmente. Fossi in te non punterei ad una full frame. In questo momento l'affare migliore e` prendersi la D80, visto che e` uscita la D90, ma non e` che sia un cambiamento dal giorno alla notte. Se vuoi qualcosa in piu` la D300 gia` un corpo macchina da sogno. L'unico aspetto da considerare e` il fattore di moltiplicazione 1.5 del formato APS, un vantaggio sugli obiettivi tele, uno svantaggio sui grandangoli. Al piu` dovrai prendere un obiettivo grandangolare, tipo il Sigma 10-20. |  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Lun Ott 20, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Belline davvero queste orobiche autunnali. Complimenti al fotografo _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|