Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Mag 11, 2011 11:21 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: |
p.s. una volta ho visto una signora che aveva fatto il nodo dell'accapatoio in vita... poi glelo ho sistemato per bene bello stretto  |
Ebbravo boy scout. Io invece sciolgo il nodo e le faccio cadere l' accappatoio. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio Mag 12, 2011 7:19 am Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | ...ma adesso fanno anche i corsi CAI di ferrata?? Non immaginavo ci fosse dietro tutta questa teoria...  |
...altro argomento "spinoso"... Putroppo a volte dietro c'è solo teoria e tanta poca pratica...  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio Mag 12, 2011 7:19 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | furbo ha scritto: |
p.s. una volta ho visto una signora che aveva fatto il nodo dell'accapatoio in vita... poi glelo ho sistemato per bene bello stretto  |
Ebbravo boy scout. Io invece sciolgo il nodo e le faccio cadere l' accappatoio. |
 _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Gio Mag 12, 2011 7:57 am Oggetto: |
|
|
Non è per giustificare il "vecchietto", ma forse comprendo la sua "spavalderia" e per certi versi la condivido.
Non ho fatto questo itinerario da quando hanno installato la ferrata, ma ho visto parecchie foto e il tracciato mi sembra lo stesso che facevo quando ero piccolo con i miei amici (e a volte anche da solo): scarpa da ginanstica fino alla fine del bosco e poi - tenetevi forte - costume da bagno e piedi nudi fino alla "scala santa" finale.(ovviamente in estate:ma spesso risalivamo senza scarpe seguendo per intero il letto del fiume).
A dir la verita il pericolo maggiore -oltre i sassi che possono cadere dall'alto -è sempre stato quello delle vipere!!
Beh, erano altri tempi, in tutti i sensi e spesso l'incoscienza era la regola n.1: mio padre sapeva e vietava queste cose ma sotto sotto sapeva anche che non ci poteva far nulla (poi anche lui da piccolo aveva fatto lo stesso!!!).
Magari il vecchietto , anche lui quando era un giovincello.....
Ciao |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio Mag 12, 2011 8:19 am Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Non è per giustificare il "vecchietto", ma forse comprendo la sua "spavalderia" e per certi versi la condivido. |
Premesso che non conosco l'itinerario ma.. a me una cosa così non sembra tanto "spavalderia" (virgolette), quanto piuttosto una cosa "messa un pò là, tanto per fare..." o per ignoranza, come detto sopra
Mi è capitato più volte di vedere gente che percorre i sentieri attrezzati sul Grappa o in val d'Adige di corsa e senza alcuna attrezzatura: lo fanno "per allenamento" ... e ti dicono "Tanto lo conosco a memoria!"
Questa, piuttosto, mi sentirei di definire "spavalderia"...
parere personale, eh.  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Gio Mag 12, 2011 9:44 am Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Non è per giustificare il "vecchietto", ma forse comprendo la sua "spavalderia" e per certi versi la condivido.
Non ho fatto questo itinerario da quando hanno installato la ferrata, ma ho visto parecchie foto e il tracciato mi sembra lo stesso che facevo quando ero piccolo con i miei amici (e a volte anche da solo): scarpa da ginanstica fino alla fine del bosco e poi - tenetevi forte - costume da bagno e piedi nudi fino alla "scala santa" finale.(ovviamente in estate:ma spesso risalivamo senza scarpe seguendo per intero il letto del fiume).
A dir la verita il pericolo maggiore -oltre i sassi che possono cadere dall'alto -è sempre stato quello delle vipere!!
Beh, erano altri tempi, in tutti i sensi e spesso l'incoscienza era la regola n.1: mio padre sapeva e vietava queste cose ma sotto sotto sapeva anche che non ci poteva far nulla (poi anche lui da piccolo aveva fatto lo stesso!!!).
Magari il vecchietto , anche lui quando era un giovincello.....
Ciao |
Daccordissimo con te... (anche perchè, dopo aver fatto la ferrata, mi sono accorto che di rischi oggettivi non ce n'è! e ne ho fatte di molto peggio, slegato), ma mi ha lasciato perplesso il fatto che abbia attaccato i moschettoni alla cinta dello zaino!!!!!!
Piuttosto senza!!!!!
Preferisco essere cosciente che, se cado, mi ammazzo, piuttosto pensare che, se cado potrei avere 1 possibilità su 10.000.000.000.000.000 che la cinta dello zaino mi trattenga!!!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
five.eight*
Registrato: 25/03/09 19:35 Messaggi: 165 Residenza: Sweetfield - Milano
|
Inviato: Gio Mag 12, 2011 10:22 am Oggetto: |
|
|
a me le ferrate fanno una paura del diavolo e preferisco gli accappatoi _________________ ..."se ho potuto vedere più lontano di altri è perché sono salito sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
gatto alpestro
Registrato: 29/03/10 16:34 Messaggi: 85 Residenza: Roat el paes dei bò
|
Inviato: Gio Mag 12, 2011 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto più volte anch'io, anni fa, quando ci andavo, degli anziani che vanno su sulla Gamma 2 slegati. Magari è gente che ha passato la vita su e giù dai ponteggi.
Penso che il vecchietto si sia messo lo pseudo set solo per sembrare legato a chi non guarda bene ed essere lasciato in pace da parte di quelli che vogliono rimproverarlo. Magari è uno che fa il 7 in falesia... _________________ Il gatto dà l'emozione di accarezzare la tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa dell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco) |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Gio Mag 12, 2011 8:08 pm Oggetto: |
|
|
gatto alpestro ha scritto: | Ho visto più volte anch'io, anni fa, quando ci andavo, degli anziani che vanno su sulla Gamma 2 slegati. Magari è gente che ha passato la vita su e giù dai ponteggi.
Penso che il vecchietto si sia messo lo pseudo set solo per sembrare legato a chi non guarda bene ed essere lasciato in pace da parte di quelli che vogliono rimproverarlo. Magari è uno che fa il 7 in falesia... |
 _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
|