Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
TECNICHE DI AGGANCIO DEGLI SCI ALLO ZAINO
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Dom Mar 21, 2010 1:21 pm    Oggetto: TECNICHE DI AGGANCIO DEGLI SCI ALLO ZAINO Rispondi citando

Io ho esperienza solo di zaini con l'aggancio per sci laterale. Dovendo cambiare zaino, qualcuno sa dirmi, in situazioni in cui magari si spalla lo sci a lungo (per esempio salita di una parete di ghiaccio e poi discesa in sci dalla via normale...) se è più comodo il sistema che fissa gli sci in diagonale?

quale fra i due sistemi è meglio in tratti di salite su ghiaccio o facie arrampicata su roccia?

grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Dom Mar 21, 2010 2:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Con un cordino da 2,50 m e un pò di fantasia riesco sempre a mettere gli sci al posto giusto in base alle esigenze del momento.. Wink
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Dom Mar 21, 2010 3:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kliff 62 ha scritto:
Very Happy Very Happy Very Happy Con un cordino da 2,50 m e un pò di fantasia riesco sempre a mettere gli sci al posto giusto in base alle esigenze del momento.. Wink

idem.
Io mi sono fatto una "tracolla" con fettuccia lunga da sosta, mi permette di mettere e togliere gli sci senza togliere lo zaino. Personalmente non mi piacciono gli sci agganciati laterali allo zaino, perchè su forte pendenza ho problemi a toglierlo, ad esempio, e diventa scomodo. Avendo ormai zaini vari senza agganci nuovi laterali in diagonale, tracolla con opportune asole per ora funziona.
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Dom Mar 21, 2010 3:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Idea wow, interventi interessanti, quando avete tempo magari mi fate uno schizzo per farmi capire meglio come fate ad agganciarli al cordino/fettuccia... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Dom Mar 21, 2010 3:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo grisa ha scritto:
Idea wow, interventi interessanti, quando avete tempo magari mi fate uno schizzo per farmi capire meglio come fate ad agganciarli al cordino/fettuccia... Wink


Ma che disegnino Laughing , fai una bocca di lupo e ci infili le code, un moschettoncino per agganciarli sopra e ti serve un'asoletta per vincolare il cordino all'altezza della spalla una volta indossato, per evitare rotazioni. Fai una prova, fai prima.
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Mar 21, 2010 8:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Concordo con gli interventi precedenti. Gli sci sui fianchi sono un arcaico retaggio di quando la mente umana non aveva ancora realizzato di posizionare gli sci centralmente allo zaino e quindi al corpo. Nel settore race comunque la cosa era già nota da tempo e poi come spesso accade queste evoluzioni sono arrivate anche allo scialpinismo 'classico'.
I nuovi zaini da scialpinismo son tutti dotati di anello alla base e bloccaggio nella parte superiore. Comunque come dicevano gli 'illustri' colleghi con un cordino ed un moschettone puoi ovviare alla mancanza. Io ad esempio su uno zaino vecchio riesco ad infilare gli sci accoppiati nell'anello del porta piccozza e li fermo in alto con un cordino.
Ovviamente assicurati che sian ben fermi e non si smollino. Quando si scala una delle cose più insidiose son le punte che sbattono sul pendio e ti possono far perdere l'equilibrio.
La distribuzione del peso è migliore, gli sci son più distanziati dal pendio se è ripido e lo risali a piedi e non hai il problema che le code tocchino le gambe.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Dom Mar 21, 2010 8:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

...se poi scali su ghiaccio su pendenze abbastanza sostenute assicurati ancora di più del fatto che gli sci siano ben centrati e fissi, purtroppo mi è capitato che il peso delle punte mi facesse pendere gli sci da un lato (anche a causa dello zaino semi svuotato), e al momento di caricare il colpo della piccozza la stessa mi toccava e si impigliava negli sci,in quie casi tribuli davvero tanto in modo direttamente proporzionale alla pendenza affrontata
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Dom Mar 21, 2010 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:
...se poi scali su ghiaccio su pendenze abbastanza sostenute assicurati ancora di più del fatto che gli sci siano ben centrati e fissi, purtroppo mi è capitato che il peso delle punte mi facesse pendere gli sci da un lato (anche a causa dello zaino semi svuotato), e al momento di caricare il colpo della piccozza la stessa mi toccava e si impigliava negli sci,in quie casi tribuli davvero tanto in modo direttamente proporzionale alla pendenza affrontata


Ti sei spicozzato le solette ?? Laughing Laughing
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Mar 21, 2010 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qui una foto dell'Orobico sulla Steinkotter lo scorso anno. Come vedi gli sci sono in posizione centrale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Dom Mar 21, 2010 9:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

selvadec ha scritto:
paolo75 ha scritto:
...se poi scali su ghiaccio su pendenze abbastanza sostenute assicurati ancora di più del fatto che gli sci siano ben centrati e fissi, purtroppo mi è capitato che il peso delle punte mi facesse pendere gli sci da un lato (anche a causa dello zaino semi svuotato), e al momento di caricare il colpo della piccozza la stessa mi toccava e si impigliava negli sci,in quie casi tribuli davvero tanto in modo direttamente proporzionale alla pendenza affrontata


Ti sei spicozzato le solette ?? Laughing Laughing


Quello sarebbe il meno... è che non riesci ad andare troppo indietro con le picche e non riesci a dare bene il colpo Twisted Evil ti viene un nervoso Twisted Evil Wink

In effetti la sistemazione centrale come la foto Rolling Eyes mi sa che è la migliore
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Dom Mar 21, 2010 9:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tutto ok quanto sopra. Conta anche quanto è gonfio lo zaino (compattarlo sempre con gli appositi cinghietti sui fianchi distribuendo il contenuto anche verso l'alto, se no gli sci si inclinano verso il casco limitando la possibilità di guardare in alto).

In alternativa a me piace anche accoppiarli orizzontali di traverso sotto il coperchio. Se lo zainetto è bello gonfio. Baricentro da incastrare nello zaino = attacco anteriore. No goulottes Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Mar 21, 2010 11:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Gli sci sui fianchi sono un arcaico retaggio di quando la mente umana non aveva ancora realizzato di posizionare gli sci centralmente allo zaino e quindi al corpo.
già ieri qualcuno me lo ha fatto notare Cool Cool ... oggi però mi sento ancora più vecchio Confused Domani vado giù a far la prova col cordino, in effetti mi sono un po' rotto di bucarmi i polpacci Razz
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Gio Mar 25, 2010 10:32 am    Oggetto: Rispondi citando

sempre riguardo a questo tema: qualcuno ha uno zaino camp di quelli CON L'AGGANCIO SCI X-press? (dunque non la serie M, che invece ha i normali porta-sci laterali...)
è comodo come sistema?

grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Mar 25, 2010 11:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Comodissimo in carico / scarico (meglio non togliere lo zaino); durante il trasporto invece dipende da quant' è pieno lo zaino. Il sistema non è esattamente uguale in ogni zaino della serie. A me, che sono un tappo, gli sci restano comunque sempre un po' troppo bassi -anche se sono corti, 167 max. Mi dan molto fastidio in discesa le code. Allora magari li accoppio con elastico a U su ganascie attacchino e li infilo diagonali nello spallaccio (in gita; in gara è proibito).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mat



Registrato: 11/05/07 13:47
Messaggi: 950
Residenza: **********************************

MessaggioInviato: Gio Mar 25, 2010 12:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Comodissimo in carico / scarico (meglio non togliere lo zaino); durante il trasporto invece dipende da quant' è pieno lo zaino. Il sistema non è esattamente uguale in ogni zaino della serie. A me, che sono un tappo, gli sci restano comunque sempre un po' troppo bassi -anche se sono corti, 167 max. Mi dan molto fastidio in discesa le code. Allora magari li accoppio con elastico a U su ganascie attacchino e li infilo diagonali nello spallaccio (in gita; in gara è proibito).


ottimo metodo ... il mio preferito anche se ho un buco sulla spalla destra dove ormai colloco l'attachino Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati