Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Mar 24, 2010 11:00 pm Oggetto: Sarà ora di alzarsi di quota? |
|
|
Con sta situazione di caldo estremo...questa domenica forse la chiave può essere di dare il via, con le dovute cautele e la possibilità di rinunciare alla cima, di alzarsi decisamente...voi che ne pensate? _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mar 25, 2010 1:07 pm Oggetto: Re: Sarà ora di alzarsi di quota? |
|
|
Luca Bono ha scritto: | Con sta situazione di caldo estremo...questa domenica forse la chiave può essere di dare il via, con le dovute cautele e la possibilità di rinunciare alla cima, di alzarsi decisamente...voi che ne pensate? |
...che sopra i 2000 sta venendo giù tutto almeno in orobie. Domani arriva un'altra sfraccata d'acqua sotto i 2200.
..Mi sa che hai ragione.
ps: in compenso a inizio aprile rinfresca. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Mar 25, 2010 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Questa domenica .... facciamo questo venerdì-sabato e domenica, almeno non sbagliamo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Gio Mar 25, 2010 7:50 pm Oggetto: Situazione tragica |
|
|
Ieri( mercoledì ) sono stato a fare un giro in val Febbraro. Situazione della neve disastrosa alla partenza. Poco male mi dico, in alto la neve sarà migliore. Dopo una fatica incredibile, con gli sci che a volte scomparivano in mezzo metro di neve sono arrivato a quota 1800. Anche quì neve marcia, ho fatto dietrofront e ho fatto la peggior sciata della stagione evitando con cura i prati e scendendo dalla strada .
A parte il discorso valanghe da valutare il mio consiglio è di partire da almeno qouta 1800.
Ciao a tutti Nano |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Mar 25, 2010 7:53 pm Oggetto: Re: Situazione tragica |
|
|
nano ha scritto: | Ieri( mercoledì ) sono stato a fare un giro in val Febbraro. Situazione della neve disastrosa alla partenza. Poco male mi dico, in alto la neve sarà migliore. Dopo una fatica incredibile, con gli sci che a volte scomparivano in mezzo metro di neve sono arrivato a quota 1800. Anche quì neve marcia, ho fatto dietrofront e ho fatto la peggior sciata della stagione evitando con cura i prati e scendendo dalla strada .
A parte il discorso valanghe da valutare il mio consiglio è di partire da almeno qouta 1800.
Ciao a tutti Nano |
Ciao,
Tutto vero quel che dici ma con le condizioni di ieri ed oggi 1800 m di quota non erano sufficienti. Il buon rigelo era presente dai 2100 m di quota. Te lo dico perchè ieri in linea d'aria ero a 10 Km dalla Val Febbraro. L'SFL diceva che il manto era bagnato al di sotto dei 2300 m di quota.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Gio Mar 25, 2010 10:19 pm Oggetto: Re: Situazione tragica |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | nano ha scritto: | Ieri( mercoledì ) sono stato a fare un giro in val Febbraro. Situazione della neve disastrosa alla partenza. Poco male mi dico, in alto la neve sarà migliore. Dopo una fatica incredibile, con gli sci che a volte scomparivano in mezzo metro di neve sono arrivato a quota 1800. Anche quì neve marcia, ho fatto dietrofront e ho fatto la peggior sciata della stagione evitando con cura i prati e scendendo dalla strada .
A parte il discorso valanghe da valutare il mio consiglio è di partire da almeno qouta 1800.
Ciao a tutti Nano |
Ciao,
Tutto vero quel che dici ma con le condizioni di ieri ed oggi 1800 m di quota non erano sufficienti. Il buon rigelo era presente dai 2100 m di quota. Te lo dico perchè ieri in linea d'aria ero a 10 Km dalla Val Febbraro. L'SFL diceva che il manto era bagnato al di sotto dei 2300 m di quota.
Fabrizio |
Proprio così, anchio ieri scendendo su Oberwald dai 2100 in giù neve da paura a parte il discorso gambe è veramente pericoloso per i distacchi.Il Bono ha ragione è meglio partire alti.  _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mar 25, 2010 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Ieri (mercoledi) in Val Seriana la neve era portante dai 1500-1600 in su.
A 2000m firn eccellente sui versanti Sud fin verso le 10-11, Ovest fino alle 12, versanti Est pieno gia` in pappa alle 8 del mattino. Il problema piu` che la quota (che sicuramente aiuta) e` che ci vogliono notti e mattine serene. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Ven Mar 26, 2010 12:35 am Oggetto: |
|
|
Già, concordo pienamente
appena arriva la rinfrescata sarà una manna per lo scialpinismo ma soprattutto per canaloni di neve e ghiaccio (Tua in primis... ) _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Ven Mar 26, 2010 10:51 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Ieri (mercoledi) in Val Seriana la neve era portante dai 1500-1600 in su.
A 2000m firn eccellente sui versanti Sud fin verso le 10-11, Ovest fino alle 12, versanti Est pieno gia` in pappa alle 8 del mattino. Il problema piu` che la quota (che sicuramente aiuta) e` che ci vogliono notti e mattine serene. |
Ciao Lorenz!
...da quello che dici non mi sembra così tragica la situazione!?!?
...stanotte dovrebbe esser sereno dagli ultimi aggiornamenti di ilmeteo _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Mar 26, 2010 1:21 pm Oggetto: |
|
|
njek ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Ieri (mercoledi) in Val Seriana la neve era portante dai 1500-1600 in su.
A 2000m firn eccellente sui versanti Sud fin verso le 10-11, Ovest fino alle 12, versanti Est pieno gia` in pappa alle 8 del mattino. Il problema piu` che la quota (che sicuramente aiuta) e` che ci vogliono notti e mattine serene. |
Ciao Lorenz!
...da quello che dici non mi sembra così tragica la situazione!?!?
...stanotte dovrebbe esser sereno dagli ultimi aggiornamenti di ilmeteo |
Il problema è che la notte serena a seguire (serena/poco nuvolosa cambia tutto) fa seguito ad un episodio piovoso sotto i 2000 metri. Domenica probabilmente in orobia e in adamello ci sarà da divertirsi, ed io mi allerto... ma per domani forse conviene davvero puntare alla quota alta di partenza. Penso di dirigermi ai forni per un solito ma sempre bello Tresero. Poi una volta li si può prendere in considerazione qualsiasi cosa. Altra buona soluzione sarebbe un Cevedale da Malga Mare o anche il Vioz, che però presenta alcuni pendii ripidi da non sottovalutare, solo che non ho info riguardo la strada d'accesso. Non conto comunque di trovare neve di qualità. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mar 26, 2010 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Quoto il Dome, domani non ci sono molte garanzie. Teniamo presente che il manto nevoso e` talmente umido che per asciugarsi ci vorranno diverse notti serene. Inoltre stanotte credo che non sara` cosi sereno... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Ven Mar 26, 2010 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
Si tenga presente che nevicherà sulla neve molto umida, quindi per me se lo strato fresco sarà spesso ci vorrà molto freddo perchè la neve sottostante possa rigelare bene.
Nel caso peggiore tra vecchia umida e fresca pesante ci sarà un bel disastro. |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Ven Mar 26, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | njek ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Ieri (mercoledi) in Val Seriana la neve era portante dai 1500-1600 in su.
A 2000m firn eccellente sui versanti Sud fin verso le 10-11, Ovest fino alle 12, versanti Est pieno gia` in pappa alle 8 del mattino. Il problema piu` che la quota (che sicuramente aiuta) e` che ci vogliono notti e mattine serene. |
Ciao Lorenz!
...da quello che dici non mi sembra così tragica la situazione!?!?
...stanotte dovrebbe esser sereno dagli ultimi aggiornamenti di ilmeteo |
Il problema è che la notte serena a seguire (serena/poco nuvolosa cambia tutto) fa seguito ad un episodio piovoso sotto i 2000 metri. Domenica probabilmente in orobia e in adamello ci sarà da divertirsi, ed io mi allerto... ma per domani forse conviene davvero puntare alla quota alta di partenza. Penso di dirigermi ai forni per un solito ma sempre bello Tresero. Poi una volta li si può prendere in considerazione qualsiasi cosa. Altra buona soluzione sarebbe un Cevedale da Malga Mare o anche il Vioz, che però presenta alcuni pendii ripidi da non sottovalutare, solo che non ho info riguardo la strada d'accesso. Non conto comunque di trovare neve di qualità. |
....a che ora partite??? ...immagino ore picccooleee!?!?  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Mar 26, 2010 2:43 pm Oggetto: |
|
|
njek ha scritto: | Domonice ha scritto: | njek ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Ieri (mercoledi) in Val Seriana la neve era portante dai 1500-1600 in su.
A 2000m firn eccellente sui versanti Sud fin verso le 10-11, Ovest fino alle 12, versanti Est pieno gia` in pappa alle 8 del mattino. Il problema piu` che la quota (che sicuramente aiuta) e` che ci vogliono notti e mattine serene. |
Ciao Lorenz!
...da quello che dici non mi sembra così tragica la situazione!?!?
...stanotte dovrebbe esser sereno dagli ultimi aggiornamenti di ilmeteo |
Il problema è che la notte serena a seguire (serena/poco nuvolosa cambia tutto) fa seguito ad un episodio piovoso sotto i 2000 metri. Domenica probabilmente in orobia e in adamello ci sarà da divertirsi, ed io mi allerto... ma per domani forse conviene davvero puntare alla quota alta di partenza. Penso di dirigermi ai forni per un solito ma sempre bello Tresero. Poi una volta li si può prendere in considerazione qualsiasi cosa. Altra buona soluzione sarebbe un Cevedale da Malga Mare o anche il Vioz, che però presenta alcuni pendii ripidi da non sottovalutare, solo che non ho info riguardo la strada d'accesso. Non conto comunque di trovare neve di qualità. |
....a che ora partite??? ...immagino ore picccooleee!?!?  |
Mi accodo. Dome fai sapere a che ora partite e dove andate che ci faccio un pensiero e magari mi aggrego. E' un periodo che per vari motivi mi sto allenando poco e non mi dispiacerebbe una gita in compagnia.
Per la situazione nivo meteo secondo me c'è da considerare che forse domenica sarà un po' meglio ma però domani pomeriggio potrebbe esserci vento, quindi l'eventuale bontà della nuova neve potrebbe essere intaccata. |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Ven Mar 26, 2010 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Dome fai sapere anche a me quando decidete la meta che magari vengo con voi... perchè non ho proprio voglia di far fatica son fuori forma, ho la tosse, un po' di cagotto e mal di schiena  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|