Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mar 16, 2010 8:26 pm Oggetto: Skialper di Marzo |
|
|
Ciao a tutti,
Brucio sul filo di lana il nostro 'avvocato' Saltarelli ma devo dire che la rivista Skialper è proprio ben fatta. Il nuovo numero di Marzo è vario e con argomenti ben distribuiti tra classico e race. Molte notizie sui materiali e l'ottima rubrica sulla manutenzione, in questo numero dedicata alla sagomatura delle pellli (utilissima).
E poi mi piace perchè non ci sono le solite facce che invece son proposte su ALP anche quando si parla di sci.
Tra le varie foto compare anche un giubbotto on-ice
Complimenti anche alla proposta di salita alla Wesskugel di Flavio
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Mar Mar 16, 2010 9:00 pm Oggetto: Re: Skialper di Marzo |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Brucio sul filo di lana il nostro 'avvocato' Saltarelli ma devo dire che la rivista Skialper è proprio ben fatta. Il nuovo numero di Marzo è vario e con argomenti ben distribuiti tra classico e race. Molte notizie sui materiali e l'ottima rubrica sulla manutenzione, in questo numero dedicata alla sagomatura delle pellli (utilissima).
E poi mi piace perchè non ci sono le solite facce che invece son proposte su ALP anche quando si parla di sci.
Tra le varie foto compare anche un giubbotto on-ice
Complimenti anche alla proposta di salita alla Wesskugel di Flavio
Fabrizio |
e già un pò che mi voglio abbonare, l'hai sempre ricevuto o quelli delle poste lo perdono? |
|
Top |
|
 |
giulitn
Registrato: 17/12/07 09:28 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar Mar 16, 2010 9:04 pm Oggetto: Re: Skialper di Marzo |
|
|
Arno ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Brucio sul filo di lana il nostro 'avvocato' Saltarelli ma devo dire che la rivista Skialper è proprio ben fatta. Il nuovo numero di Marzo è vario e con argomenti ben distribuiti tra classico e race. Molte notizie sui materiali e l'ottima rubrica sulla manutenzione, in questo numero dedicata alla sagomatura delle pellli (utilissima).
E poi mi piace perchè non ci sono le solite facce che invece son proposte su ALP anche quando si parla di sci.
Tra le varie foto compare anche un giubbotto on-ice
Complimenti anche alla proposta di salita alla Wesskugel di Flavio
Fabrizio |
e già un pò che mi voglio abbonare, l'hai sempre ricevuto o quelli delle poste lo perdono? |
Speriamo di no!
Dopo i primi due numeri, sto aspettando anche io quello di Marzo.... _________________ www.ironelli.it |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mar 16, 2010 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Io lo compro in edicola.
fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 17, 2010 10:23 pm Oggetto: Re: Skialper di Marzo |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | E poi mi piace perchè non ci sono le solite facce che invece son proposte su ALP anche quando si parla di sci.
|
Alp, RdM e anche Meridiani hanno rotto.
Sempre i soliti ci scrivono e i soliti fotografi immanicati  |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Mer Mar 17, 2010 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Io lo compro in edicola.
fabrizio |
saggia decisione, farò cosi anche io  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 17, 2010 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Io lo compro in edicola.
fabrizio |
pensavo dal macellaio  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Mar 17, 2010 11:26 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Io lo compro in edicola.
fabrizio |
pensavo dal macellaio  |
Se vai dal Miki potrebbe avercelo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Mar 18, 2010 4:32 pm Oggetto: Re: Skialper di Marzo |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Brucio sul filo di lana il nostro 'avvocato' Saltarelli ma devo dire che la rivista Skialper è proprio ben fatta. Il nuovo numero di Marzo è vario e con argomenti ben distribuiti tra classico e race. Molte notizie sui materiali e l'ottima rubrica sulla manutenzione, in questo numero dedicata alla sagomatura delle pellli (utilissima).
E poi mi piace perchè non ci sono le solite facce che invece son proposte su ALP anche quando si parla di sci.
Tra le varie foto compare anche un giubbotto on-ice
Complimenti anche alla proposta di salita alla Wesskugel di Flavio
Fabrizio |
Grazie dei complimenti, la Palla Bianca dalla Val Mazia è un gitone che va bene per Te, per me era al limite, ma comunque davvero uno splendido itinerario.
Per quanto concerne Skialper, penso che abbia un merito: quello di far scrivere, accanto ai guru del settore, semplici appassionati che rendono le pagine più vive e frizzanti, anche a costo di qualche imprecisione negli itinerari. E poi le prove materiali sono fatte da gente slegata da rapporti commerciali con le case produttrici e si vede, basta guardare come hanno stroncato certi nuovi sci appena presentati da note case. Enrico Marta, il direttore, è uno che ama sciare in salita, andare controcorrente. E già questa è una garanzia. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
giulitn
Registrato: 17/12/07 09:28 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio Mar 18, 2010 5:46 pm Oggetto: Re: Skialper di Marzo |
|
|
flavio ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Brucio sul filo di lana il nostro 'avvocato' Saltarelli ma devo dire che la rivista Skialper è proprio ben fatta. Il nuovo numero di Marzo è vario e con argomenti ben distribuiti tra classico e race. Molte notizie sui materiali e l'ottima rubrica sulla manutenzione, in questo numero dedicata alla sagomatura delle pellli (utilissima).
E poi mi piace perchè non ci sono le solite facce che invece son proposte su ALP anche quando si parla di sci.
Tra le varie foto compare anche un giubbotto on-ice
Complimenti anche alla proposta di salita alla Wesskugel di Flavio
Fabrizio |
Grazie dei complimenti, la Palla Bianca dalla Val Mazia è un gitone che va bene per Te, per me era al limite, ma comunque davvero uno splendido itinerario.
Per quanto concerne Skialper, penso che abbia un merito: quello di far scrivere, accanto ai guru del settore, semplici appassionati che rendono le pagine più vive e frizzanti, anche a costo di qualche imprecisione negli itinerari. E poi le prove materiali sono fatte da gente slegata da rapporti commerciali con le case produttrici e si vede, basta guardare come hanno stroncato certi nuovi sci appena presentati da note case. Enrico Marta, il direttore, è uno che ama sciare in salita, andare controcorrente. E già questa è una garanzia. |
Ciao,
sei sicuro ceh siano slegati da vincoli commerciali?
Nono credo compri le auto nemmeno quattroruote che è una potenza mediatica, vuoi che loro vadano a comprarsi gli sci in negozio per testarli in incognito?
Sinceramente non credo.
Un produttore di sci italiani (che non figura nelle prove) mi ha detto ad un raduno che loro non danno gli sci ai test perché Skialper vuole troppi soldi per fare i test..... sarà vero? _________________ www.ironelli.it |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Mar 18, 2010 6:03 pm Oggetto: Re: Skialper di Marzo |
|
|
giulitn ha scritto: | flavio ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Brucio sul filo di lana il nostro 'avvocato' Saltarelli ma devo dire che la rivista Skialper è proprio ben fatta. Il nuovo numero di Marzo è vario e con argomenti ben distribuiti tra classico e race. Molte notizie sui materiali e l'ottima rubrica sulla manutenzione, in questo numero dedicata alla sagomatura delle pellli (utilissima).
E poi mi piace perchè non ci sono le solite facce che invece son proposte su ALP anche quando si parla di sci.
Tra le varie foto compare anche un giubbotto on-ice
Complimenti anche alla proposta di salita alla Wesskugel di Flavio
Fabrizio |
Grazie dei complimenti, la Palla Bianca dalla Val Mazia è un gitone che va bene per Te, per me era al limite, ma comunque davvero uno splendido itinerario.
Per quanto concerne Skialper, penso che abbia un merito: quello di far scrivere, accanto ai guru del settore, semplici appassionati che rendono le pagine più vive e frizzanti, anche a costo di qualche imprecisione negli itinerari. E poi le prove materiali sono fatte da gente slegata da rapporti commerciali con le case produttrici e si vede, basta guardare come hanno stroncato certi nuovi sci appena presentati da note case. Enrico Marta, il direttore, è uno che ama sciare in salita, andare controcorrente. E già questa è una garanzia. |
Ciao,
sei sicuro ceh siano slegati da vincoli commerciali?
Nono credo compri le auto nemmeno quattroruote che è una potenza mediatica, vuoi che loro vadano a comprarsi gli sci in negozio per testarli in incognito?
Sinceramente non credo.
Un produttore di sci italiani (che non figura nelle prove) mi ha detto ad un raduno che loro non danno gli sci ai test perché Skialper vuole troppi soldi per fare i test..... sarà vero? |
Premesso che io collaboro esternamente - e del tutto gratuitamente - solo perché mi piace scrivere in genere (intanto che studiavo per diventare avvocato ho conseguito l'abilitazione di giornalista, abilitazione che ora ho inutuilizzata in un cassetto) e di scialpinismo in particolare, sicuramente la pubblicità è una grande fonte di introiti per tutta la carta stampata, con la conseguenza che penso diventi difficile parlar del tutto male di una moto quando la stessa ti compra ogni mese una pagina del giornale. Di solito si cerca di far capire tra le righe gli eventuali difetti.
Al di la di questo, un conto sono i redazionali pubblicitari, un conto sono i test di materiali. Per redazionali si intende di solito quando un'azienda compra a caro prezzo una pagina di un giornale o uno spazio televisivo per pubblicizzare un proprio prodotto e dunque in tale pagina scrive quello che vuole.
Nei test invece ci sono dei professionisti che ci mettono la faccia in prima persona, con dei giudizi peraltro soggettivi e quindi anche confutabili.
Ciò detto penso proprio di poter sconfessare con forza quanto Ti ha riferito quel produttore, a maggior ragione conoscendo la statura morale del direttore e di molti collaboratori. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Mar Mar 23, 2010 8:56 am Oggetto: Re: Skialper di Marzo |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: |
Tra le varie foto compare anche un giubbotto on-ice |
adesso aspetto un compenso per questa pubblicità occulta !  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Mar Mar 23, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
me pareva a me che l'era una facia gemò vesta  _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
robmonti
Registrato: 20/04/07 17:00 Messaggi: 168 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Ven Mar 26, 2010 8:59 pm Oggetto: foto Brenva |
|
|
piace anche a me la rivista
però le foto di pag 31 e 34 indicate come risalita della Brenva (...ci sono decine di scialpinisti ) credo siano il Tacul via normale...se non sbaglio  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Mar 26, 2010 10:06 pm Oggetto: Re: foto Brenva |
|
|
robmonti ha scritto: | piace anche a me la rivista
però le foto di pag 31 e 34 indicate come risalita della Brenva (...ci sono decine di scialpinisti ) credo siano il Tacul via normale...se non sbaglio  |
Si è la via classica di salita. ma in effetti tardivel è salito di lì per poi scendere dalla parte opposta sul versante Brenva.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|