Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 9:37 pm Oggetto: Reflex arrivata!!!!!!! |
|
|
ciao, finalmente la mia reflex è arrivata (ancora grazie Lorenzo)!!!
la domanda ora è, come imparo ad usarla come il signore comanda? inizio in automatico e poi pian piano al manuale o mi sparo subito giorni e giorni di teoria con manuali e co.? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Comincia ad usarla senza indugi e con calma e pazienza...
Leggiti piano piano i vari tutorial dal sito di Juza: articoli fotografia Juza
Leggi e applica, leggi e applica... e` un viaggio luuungo...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
marziano
Registrato: 17/01/09 12:22 Messaggi: 45 Residenza: Val Cavallina
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 8:00 am Oggetto: |
|
|
Dicci almeno che macchina è e con quale ottica. Sai, la curiosità!
Ciao |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 9:30 am Oggetto: |
|
|
infatti pensavo cosi, possedendo già una Canon i comdandi già li conosco...magari parto piano piano con il programma P e poi piano piano tutto in manuale...
Canon Eos 1000d + 17-85 IS |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 1:24 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Comincia ad usarla senza indugi e con calma e pazienza...
Leggiti piano piano i vari tutorial dal sito di Juza: articoli fotografia Juza
Leggi e applica, leggi e applica... e` un viaggio luuungo...  |
Bellissimo sito!!! non mancherò di usarlo  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Gen 19, 2010 5:46 pm Oggetto: |
|
|
bughy ha scritto: | infatti pensavo cosi, possedendo già una Canon i comdandi già li conosco...magari parto piano piano con il programma P e poi piano piano tutto in manuale...
Canon Eos 1000d + 17-85 IS |
Io le foto di montagna le faccio quasi sempre a priorita` di diaframma (Av) impostando f/8 - f/11 per una buona nitidezza e profondita` di campo. Ma in P va benissimo per iniziare. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mer Gen 20, 2010 3:39 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:45 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Mar Mar 02, 2010 3:37 pm Oggetto: |
|
|
L'OTTICA E' TUTTO!!!
 _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
jaelle
Registrato: 28/11/08 12:29 Messaggi: 124 Residenza: Biella(Bi) - Sommacampagna (Vr)
|
Inviato: Gio Mar 04, 2010 9:32 am Oggetto: Re: Reflex arrivata!!!!!!! |
|
|
bughy ha scritto: | ciao, finalmente la mia reflex è arrivata (ancora grazie Lorenzo)!!!
la domanda ora è, come imparo ad usarla come il signore comanda? inizio in automatico e poi pian piano al manuale o mi sparo subito giorni e giorni di teoria con manuali e co.? |
ottimo!!! bravo! prima o poi una reflex digitale arriva pure qui..per ora, mi tengo le reflex analogiche!
come ti hanno detto in priorità diaframmi per quasi tutte le foto, salvo foto in movimento in cui andrai a ricercare i tempi... ciao e buona scuola con Juza!  |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Gio Mar 04, 2010 11:19 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | bughy ha scritto: | infatti pensavo cosi, possedendo già una Canon i comdandi già li conosco...magari parto piano piano con il programma P e poi piano piano tutto in manuale...
Canon Eos 1000d + 17-85 IS |
Io le foto di montagna le faccio quasi sempre a priorita` di diaframma (Av) impostando f/8 - f/11 per una buona nitidezza e profondita` di campo. Ma in P va benissimo per iniziare. |
Ti posso chiedere perchè in priorità diaframma e non completamente manuale? _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mar 04, 2010 11:55 am Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: |
Ti posso chiedere perchè in priorità diaframma e non completamente manuale?
|
Perche` l'esposimetro della macchina, una volta impostato il diaframma, calcola efficacemente il corretto tempo di esposizione al posto mio. Una volta scattato in digitale si fa una verifica dell'istogramma di luminosita` per vedere se ci sono zone bruciate o troppo scure ed eventualmente si ripete lo scatto correggendo l'esposizione di una frazione di 1 stop in su o in giu`.
Il mito del "tutto in manuale" non ha ragione di esistere.
Non sapere cosa rappresenta 1 stop di esposizione invece vuol dire essere a zero in fotografia... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Gio Mar 04, 2010 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Ok hai risolto un dubbio che avevo. il mito del tutto manuale.
thanks _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Mar 08, 2010 12:01 pm Oggetto: |
|
|
non si finisce mai di imparare  |
|
Top |
|
 |
|