Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Giu 12, 2007 1:30 pm Oggetto: sentiero delle orobie occidentali |
|
|
ciao, sto cercando info sul sentiero delle orobie occidentali, su internet ho trovato una relazione che prevede le seguenti tappe:
1° tappa Da Cassiglio al rifugio Cazzaniga
1° tappa (variante) Da Quindicina (Pizzino) al rifugio Cazzaniga
2° tappa Dal rifugio Cazzaniga al rifugio Lecco
3° tappa Dal rifugio Lecco al rifugio Grassi
4° tappa Dal rifugio Grassi al rifugio Benigni
5° tappa Dal rifugio Benigni al rifugio Ca' San Marco
6° tappa (parte 1) Dal rifugio Ca' San Marco alla baita del Camoscio
6° tappa (parte 2) Dalla baita del Camoscio a Foppolo
7° tappa Da Foppolo al rifugio Calvi
7° tappa (variante) Da Foppolo al rifugio Calvi passando per il rifugio Longo
Premesso che conosco pochissimo queste zone (solo qualche scialpinistica), qualcuno mi sa dire se servono attrezzature particolari tipo picca, ramponi, corda? Penso di farla a fine giugno - inizio luglio. Qualsiasi suggerimento è ben accetto su varianti e problemi logistici vari.... si trova acqua sul percorso per esempio o è secco come la grigna? Considerato poi che non avro' più di due giorni quale parte conviene trascurare eventualmente? ... anche se la mia idea sarebbe di partire da cassiglio e andare avanti ad oltranza... Mi pare siano circa 5500 mt di dislivello , qualcuno sa quant'è lo sviluppo?
grazie e buone gite a tutti
p.s. se poi qualcuno si volesse aggregare... _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
|
Top |
|
 |
Giuliano1
Registrato: 04/05/07 10:15 Messaggi: 84 Residenza: Marano Ticino Beach
|
Inviato: Mer Giu 13, 2007 7:11 am Oggetto: Re: sentiero delle orobie occidentali |
|
|
furbo ha scritto: | ciao, sto cercando info sul sentiero delle orobie occidentali, su internet ho trovato una relazione che prevede le seguenti tappe:
1° tappa Da Cassiglio al rifugio Cazzaniga
1° tappa (variante) Da Quindicina (Pizzino) al rifugio Cazzaniga
2° tappa Dal rifugio Cazzaniga al rifugio Lecco
3° tappa Dal rifugio Lecco al rifugio Grassi
4° tappa Dal rifugio Grassi al rifugio Benigni
5° tappa Dal rifugio Benigni al rifugio Ca' San Marco
6° tappa (parte 1) Dal rifugio Ca' San Marco alla baita del Camoscio
6° tappa (parte 2) Dalla baita del Camoscio a Foppolo
7° tappa Da Foppolo al rifugio Calvi
7° tappa (variante) Da Foppolo al rifugio Calvi passando per il rifugio Longo
Premesso che conosco pochissimo queste zone (solo qualche scialpinistica), qualcuno mi sa dire se servono attrezzature particolari tipo picca, ramponi, corda? Penso di farla a fine giugno - inizio luglio. Qualsiasi suggerimento è ben accetto su varianti e problemi logistici vari.... si trova acqua sul percorso per esempio o è secco come la grigna? Considerato poi che non avro' più di due giorni quale parte conviene trascurare eventualmente? ... anche se la mia idea sarebbe di partire da cassiglio e andare avanti ad oltranza... Mi pare siano circa 5500 mt di dislivello , qualcuno sa quant'è lo sviluppo?
grazie e buone gite a tutti
p.s. se poi qualcuno si volesse aggregare... |
Ciao,
le difficoltà sono sempre escursionistiche. Acqua sul percorso ne trovi in vari punti, inoltre in quel periodo i rifugi saranno aperti, dunque nessun problema da quel punto di vista. La prima parte mi sembra la meno interessante e, dovendo fare una scelta e avendo poco tempo io partirei dal Benigni, raggiungibile da un sentiero oltre Cusio in circa 1h 30', a limite se ti avanza tempo prolungherei dal Calvi verso i laghi Gemelli e Alpe Corte oppure verso il Brunone (qua però tieni presente che il terreno potrebbe essere un po' + impegnativo, EE per intenderci e magari i ramponi in quel periodo potrebbero non essere inutili, per info comunque telefona ai rifugisti) in pratica collegandomi col sentiero delle Orobie orientali (che è molto + interessante, concordo con shottolo). _________________ L'alpinismo è salire una montagna per la via più facile. Tutto il resto è acrobazia. (B. Detassis)
I perdenti passano il tempo a dire che faranno del loro meglio, i vincenti si fanno Miss College (G.Hackman) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Giu 21, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le dritte, comunque penso che farò quello delle orobie occidentali e riservare quello più bello e interessante delle orientali per l'anno prossimo.
Sapete dirmi se c'è qualche mezzo pubblico per rientrare da foppolo a Cassiglio? _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Giu 21, 2007 11:52 pm Oggetto: |
|
|
al 99% ci andrò questo weekend... se qualcuno fosse interessato... _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Giu 22, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
shottolo ha scritto: | http://www.sentierodelleorobie.it/
io comunque farei quello orientale che è più bello  |
sarà...ma io (non di filato)ma me lo son fatto tutto l'occidentale ed è molto bello anche lui  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|