| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		saroextreme
 
 
  Registrato: 16/05/07 17:38 Messaggi: 169 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 6:31 pm    Oggetto: salbitschen cresta ovest | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao   
 
cerco informazioni-condizioni sulla cresta ovest al salbitschen
 
grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 9:38 pm    Oggetto: Re: salbitschen cresta ovest | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | saroextreme ha scritto: | 	 		  ciao   
 
cerco informazioni-condizioni sulla cresta ovest al salbitschen
 
grazie | 	  
 
 
L'anno scorso so che gli Svizzeri avevano tolto il bivacco sotto l'attacco...
 
La via è ottimamente chiodata a chiodi e spit. Bisogna ovviamente integrare in diversi punti.
 
E` molto lunga, per farla in giornata si deve correre, altrimenti il bivacco su qualche torre è cosa certa. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Climberland
 
 
  Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 21, 2007 8:50 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non e' chiaro se il bivacco sia stato rifatto oppure semplicemente rimosso... cmq basta una telefonata al rifugio li vicino (Salbithutte).
 
Ci sono circa 3 ore di avvicinamento e un dislivello considerevole... per arrivare all'attacco. Si puo' salire direttamente per sentiero faticoso e a volte tortuoso fino all'attacco .... oppure (un po piu' lungo) passare dal rifugio.
 
 
La cresta e' ... infinita. Mi pare siano 35 tiri intervallati da qualche doppia. Protezioni da integrare facilmente con friend fino al 2 BD (portare un paio di doppioni per le misure medie). Consiglio anche qualche micronut per un traverso di VI su minifessura.
 
Ci sono un paio di punti dove e' facile sbagliare via quindi occhio, gia' e' difficile farla in giornata se poi si sbaglia qualcosa il bivacco e' quasi sicuro. Niente acqua lungo la salita, e la cosa non e' poco! Discesa bella lunga fino al rifugio... non ne parliamo fino alla macchina
 
 
questo e' quello che ricordo della salita del 2003. trovi un po di foto qui http://www.climberland.net/salbit/salbit_it.htm se non le hai gia' viste
 
 
io avevo usato la relazione di Plaisir Ost... mi pare | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		saroextreme
 
 
  Registrato: 16/05/07 17:38 Messaggi: 169 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 21, 2007 7:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie a tutti   adesso che le giornate sono lunghe se le condizioni sono buone faro un salto ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Luca Bono
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 21, 2007 7:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mamma mia che razza di salita
 
 
l'ambiente è spettacolare e la via mi sa che è di quelle che si ricordano per sempre...soprattutto se affronatata come ha fatto Climberland _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 
R.Scotti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 21, 2007 9:10 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Luca Bono ha scritto: | 	 		  mamma mia che razza di salita
 
 
l'ambiente è spettacolare e la via mi sa che è di quelle che si ricordano per sempre...soprattutto se affronatata come ha fatto Climberland | 	  
 
 
Altro che Grignetta...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Luca Bono
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 22, 2007 8:03 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				vero...   
 
 
 
però la montagna di casa è sempre la montagna di casa    
 
 
 
comunque troppo lunga e duretta per quest'anno, magari un giorno però... _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 
R.Scotti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |