Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
|
Top |
|
 |
GIBE
Registrato: 12/02/08 20:10 Messaggi: 412 Residenza: val seriana
|
Inviato: Sab Feb 20, 2010 8:41 pm Oggetto: |
|
|
concordo con te,cmq secondo me non è solo questione di 3 o 4,con ste condizioni una persona con un dito e mezzo di cervello in fuoripiosta non ci va a priori,è li da vedere che è superpericoloso..e l'informazione certo non aiuta prorio come giustamente dici tu. _________________ l'arrampicata non puo' essere disgiunta dalla sua straripante proposta di stile di vita..(W.Gullich) |
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 03/04/08 18:51 Messaggi: 460 Residenza: Scanzorosciate (BG)
|
Inviato: Sab Feb 20, 2010 8:42 pm Oggetto: Re: Tanta neve ..ATTENZIONE |
|
|
rebel ha scritto: | GIBE ha scritto: | rebel ha scritto: | ganassa roberto ha scritto: | Oggi mi sono fatto un giretto pomeridiano alla Motta di Olano, dai 1500 mt. in su' tantissima neve, non so di preciso quanta a causa del trasporto eolico ma sicuramente non meno di 60 cm., domani bisogna fare molta attenzione, oltre all' abbondante nevicata oggi e' tirato vento in alto, gia' alla Motta la neve faceva paura dagli accumuli e dai rumori. Ho visto che sono saliti gia' sulla Rosetta ma senza scendere la pala. La neve e' tanta ma bella a scendere dalla Motta, poi sotto un po' di crosta da rigelo a causa della pioggia......ATTENZIONE..( vale anche per me ) |
....la cosa che mi fa incaz è che il grado di pericolo dato sulle orobie è 3 come lo era lo scorso fine sett.!!!assurdo!!!  |
già...ma secondo me lo alzeranno a 4 marcato se non sono orbi...a colere,dopo l'incidente col morto di ieri,impianti chiusi(se sono aperti poi i vari freerider vuoi che non vadano in fuoripista con tutta sta neve??e ovviam senza arva....)quello che fa pensare è che ci vuol sempre il morto perchè si faccia qualcosa..  |
a certo lo alzano a 4 quando??nella prox emissione cioè lunedi quando la gente è tornata a lavorare e quel che è successo è successo!ma dove è l'informazione??solo quando c'è il morto e la valanga è killer?????!!! |
quoto _________________ ALLENARSI ....perchè allenarsi non è mai abbastanza!!! |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Feb 20, 2010 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Ero appena entrato in "Neve" per aprire proprio un topic sulla situazione trovata oggi. Bravo Ganassa! e tutti
A Foppolo son rimasto sulle piste, alcune delle quali chiuse per il vento che impediva alle seggiovie di funzionare, altre perchè sfiorate da distacchi spontanei di medie dimensioni.
In giro si vedono numerosi e sistematici distacchi spontanei da pendii medio-ripidi soprattutto E e W, che hanno interessato aree vaste, con fronti anche superiori ai 100m. Spessore dello stacco anche oltre il metro, lungo spazio di arresto e accumulo. Lastroni fragilissimi che si sono praticamente polverizzati, niente blocchi, ma più che sufficienti per trasportare e seppellire completamente. A occhio direi che su S i lastroni da accumulo sono più compattati, e che la notte serena li irrigiderà ulteriormente. Quindi, sempre a occhio, maggior pericolo di staccare a blocchi consistenti. Neve nuova a 2000 m prima del vento da N (forte, costante), 80 cm invece dei 20 previsti.
Se a Bormio non si offendono, non so quant'è ma un po' più di 3 comunque non m'interessa scoprirlo |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Sab Feb 20, 2010 11:02 pm Oggetto: |
|
|
ieri sera sono andato ad una bella serata con E.Meraldi guida e tecnico del nivometeo di Bormio, conosco Eraldo da tempo ed abbiamo un po' discusso della situazione, innanzitutto gli ho chiesto il bollettino visto che il sito dell'ARPA è stato offline tutto il giorno (non per colpa loro ma...cazzo!)...mi ha detto che in settimana han fatto molte prove ed hanno constatato che il pericolo non era sceso da 3 ma che comunque la neve nuova non era sufficiente per farlo diventare 4...gli ho detto che nelle Orobie aveva fatto mezzo metro ma a lui tornata 20-25cm!! purtroppo dove hanno la stazione automatica a Pescegallo tira sempre un vento porco e gli accumuli sono molto irregolari...forse è così anche per gli altri nivometri orobici altrimenti non c'è spiegazione. Comunque avvertendolo che la neve arrivata a 50cm gli ho detto che per me almeno ieri e questa mattina il rischio sulle Orobie era da 4...
abbiamo convenuto che effettivamente il rischio di distacco provocato era molto molto alto ma a suo modo di vedere le valanghe spontanee non sarebbero state abbastanza importanti per un grado 4.
Comunque da un lato comprendo la situazione, lavorando e vivendo tutti in Alta Valtellina spesso è difficile farsi un'idea di cosa succede nelle Orobie da 4-5 stazioni automatiche
detto questo credo che sia sempre più necessario applicare 2 scale di giudizio:
una scala per il rischio di valanghe spontanee ed una per le valanghe provocate...ci sono effettivamente situazioni dove i valori possono divergere moltissimo e spesso si arriva a situazioni come quella ordierna dove il rischio di staccare lastroni è ai massimi livelli mentre quello di valanghe spontanee è proporzionalmente minore (mentre era molto molto alto ieri durante la piovuta in quota!) |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Appreso da un addeto ai lavori incontarto oggi al Canto Alto:
... questa mattina alle 6.30 recuperato uno skialp nei pressi del lago Moro zona Foppolo fortuna sua che aveva il telefonino e che nella zona c'è campo !! _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Oggi dopo le 12 tanti distacchi spontanei sud Arera , ovest Grem e sud est Menna. Più in la non vedevo.... Ho visto solo un elicottero " giallo " passare molto alto che andava verso nord speriamo niente di grave....  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
rebel
Registrato: 12/12/08 17:42 Messaggi: 26 Residenza: orobie
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Claudio2169 ha scritto: | Appreso da un addeto ai lavori incontarto oggi al Canto Alto:
... questa mattina alle 6.30 recuperato uno skialp nei pressi del lago Moro zona Foppolo fortuna sua che aveva il telefonino e che nella zona c'è campo !! |
qualcuno sa qualcosa di sta storia? ho sentito parlare di una denuncia x colui che l'ha provocata... |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Veramente x domenica era già 3 marcato.. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 5:59 pm Oggetto: |
|
|
rebel ha scritto: | Claudio2169 ha scritto: | Appreso da un addeto ai lavori incontarto oggi al Canto Alto:
... questa mattina alle 6.30 recuperato uno skialp nei pressi del lago Moro zona Foppolo fortuna sua che aveva il telefonino e che nella zona c'è campo !! |
qualcuno sa qualcosa di sta storia? ho sentito parlare di una denuncia x colui che l'ha
provocata... |
qui cè qualche notizia
http://www.montagna.tv/?q=node/11811 _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
rebel
Registrato: 12/12/08 17:42 Messaggi: 26 Residenza: orobie
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 6:23 pm Oggetto: |
|
|
ivanbue ha scritto: | rebel ha scritto: | Claudio2169 ha scritto: | Appreso da un addeto ai lavori incontarto oggi al Canto Alto:
... questa mattina alle 6.30 recuperato uno skialp nei pressi del lago Moro zona Foppolo fortuna sua che aveva il telefonino e che nella zona c'è campo !! |
qualcuno sa qualcosa di sta storia? ho sentito parlare di una denuncia x colui che l'ha
provocata... |
qui cè qualche notizia
http://www.montagna.tv/?q=node/11811 |
l'ho letta anch'io lì...ma non è che qualcuno era in zona e ne sa di più? |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 6:36 pm Oggetto: |
|
|
rebel ha scritto: |
l'ho letta anch'io lì...ma non è che qualcuno era in zona e ne sa di più? | I TG hanno detto che è stato denunciato dalla guardia di finanza per aver provocato la valanga che lo ha coinvolto..... _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: | ieri sera sono andato ad una bella serata con E.Meraldi guida e tecnico del nivometeo di Bormio, conosco Eraldo da tempo ed abbiamo un po' discusso della situazione, innanzitutto gli ho chiesto il bollettino visto che il sito dell'ARPA è stato offline tutto il giorno (non per colpa loro ma...cazzo!)...mi ha detto che in settimana han fatto molte prove ed hanno constatato che il pericolo non era sceso da 3 ma che comunque la neve nuova non era sufficiente per farlo diventare 4...gli ho detto che nelle Orobie aveva fatto mezzo metro ma a lui tornata 20-25cm!! purtroppo dove hanno la stazione automatica a Pescegallo tira sempre un vento porco e gli accumuli sono molto irregolari...forse è così anche per gli altri nivometri orobici altrimenti non c'è spiegazione. Comunque avvertendolo che la neve arrivata a 50cm gli ho detto che per me almeno ieri e questa mattina il rischio sulle Orobie era da 4...
abbiamo convenuto che effettivamente il rischio di distacco provocato era molto molto alto ma a suo modo di vedere le valanghe spontanee non sarebbero state abbastanza importanti per un grado 4.
Comunque da un lato comprendo la situazione, lavorando e vivendo tutti in Alta Valtellina spesso è difficile farsi un'idea di cosa succede nelle Orobie da 4-5 stazioni automatiche
detto questo credo che sia sempre più necessario applicare 2 scale di giudizio:
una scala per il rischio di valanghe spontanee ed una per le valanghe provocate...ci sono effettivamente situazioni dove i valori possono divergere moltissimo e spesso si arriva a situazioni come quella ordierna dove il rischio di staccare lastroni è ai massimi livelli mentre quello di valanghe spontanee è proporzionalmente minore (mentre era molto molto alto ieri durante la piovuta in quota!) |
è chiaro che la situazioone era diversa da quella descritta dal bollettino. personalmente ieri ho avuto modo di vedere dall'elicottero le valanghe che hanno interessato la zona dell'albani. non si tratta di distacchi di grosse dimensioni ma sono avvenuti su ogni dosso che superasse i 30° di pendenza e i 5 m di sviluppo. UNA COSA CHE NON AVEVO MAI VISTO PRIMA ....
la prima considerazione è che il bollettino, che non so nemmeno come viene redatto, dovrebbe essere meno generale e più specifico SOPRATTUTTO IDENTIFICANTO LE OROBIE A SUD CON UN MICROCLINMA COME IN MANIERA EVIDENTE SI E' MANIFESTATO .
la seconda è che comunque il bollettino non è il vangelo e che ogni scialpinista deve avere la testa sulle spalle e farla funzionare. quindi cultura e conoscenza del territorio. personalmente sono spaesato a livello di giudizio nivologico durante eventi di questo genere e parlando al plurare mi riferisco alla situazione di due settimane fa quando c'è stato l'evento del Grem. quindi cerco di stare su terreni conosciuti ma con le orecchie sempre aperte. |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Mat ha scritto: | il bollettino non è il vangelo e che ogni scialpinista deve avere la testa sulle spalle e farla funzionare. quindi cultura e conoscenza del territorio. | Utopia...????  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
|