Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Pelli finite...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 11:08 am    Oggetto: Pelli finite... Rispondi citando

Ieri nel veloce giretto nella Valle dell'Ombra ho avuto parecchi problemi di tenuta a salire. Ora visto che sono alle prime armi, qualche scivolata per "imperizia" è da mettere in conto (errata postura, caricamento appoggi, imbranataggine), ma ieri è stato un supplizio..
Sono magari le pelli che non tengono? Come capisco che sono finite?
Oppure c'è qualche trattamento da fare (scioline ecc.)?
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
paperino55



Registrato: 25/03/09 21:44
Messaggi: 176
Residenza: MARIANO COMENSE

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 12:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Con neve molto fredda con magari un po' di brina si ravana, o meglio io ravano, anche con pelli nuove Wink
_________________
............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 1:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma scusa quante gite hai fatto con le pelli? Capisci che son finite semplicemente osservando quanto si "rasano" in particolare nella parte sottostante lo scarpone. quoto quanto scritto sopra, spesso nn è un problema di materiali ma di circostanze ambientali Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 1:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

paperino55 ha scritto:
Con neve molto fredda con magari un po' di brina si ravana, o meglio io ravano, anche con pelli nuove Wink

Si, con neve fredda, magari se c'è un bello strato di "pulver", in salita si ostia un po'... in compenso, in discesa è una libidine!

La sciolina, sulle pelli, va' usata, ma serve per evitare il formarsi dello zoccolo, quindi, su nevi bagnate, in quanto impermeabilizza la pelle e fa' scivolare via l'acqua!

Per capire quando le pelli sono finite, basta che guardi le mie ed hai la risposta!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 1:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domanda, le pelli sono di quegli sci o sono state "adattate"???

Magari era con altra gente e si è accorto che gli altri andavano e lui malediva Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 1:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

una situazione particolarmente fastidiosa, e magari è il tuo caso, è quando su un fondo duro e liscio ci sono pochi centimetri di neve fredda, nuova o riportata.

che pelli hai? a senconda della composizione e del pelo possono avere tenute leggermente diverse.

usura: generalmente iniziano a spennarsi dai bordi ma durano diverse stagioni...

cura la postura, non buttarti avanti col tronco e non usare alzatacco in quelle condizioni.
e se ti trovi su terreno esposto meglio usare i rampant
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 1:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le pelli son quelle dello sci (Volkl snowwolf), di gite io ne ho fatte poche ma le pelli non so, sicuramente il tipo da cui ho preso il tutto è uno che va....
Dopo la prima gita ho aggiunto colla perché si staccavano
Avranno un paio di stagioni alle spalle, gli sci sono messi bene (adesso qualche grattata l'ho fatta, però...)

Ieri la traccia era bella ghiacciata, ma scivolavo in continuazione, insomma mi sembrava un pò troppo...
magari ha inciso il fatto che mi sono innervosito (avessi avuto le mie ciaspe l'avrei fatta a pezzi quella maledetta traccia Twisted Evil Twisted Evil Laughing )
In compenso a scendere nella valle era bella la neve, sotto invece crosta maledetta, per un tratto ho tolto gli sci per salvare le gambe....

La strada allo scialpinismo è dura e lastricata di buone intenzioni (e porconi irripetibili Rolling Eyes )
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 2:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma le pelli sono tagliate su misura per i tuoi sci? non è che sono un po' più strette?
p.s. Sabato anche il righetti non stava in piedi perchè aveva le pelli dei vecchi sci un po' troppo strette per i nuovi assi modello "curvodasoloancheconcrosta" Laughing Laughing ... poi a metà gita si è stufato e ha messo quelle di scorta Wink ... lì io invece le ho tolte e son sceso, ma per altri motivi Twisted Evil

... sicuro cmq lo scialpinismo non è uno sport da aspiranti vescovi Rolling Eyes
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile


L'ultima modifica di furbo il Lun Feb 15, 2010 4:48 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 4:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

riesci a mettere qualche foto Question Question Question
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 5:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

...quandi scivoli è importante mantenere la calma, accorciare il passo (se ce la fai aumenteare la frequenza!) .... e cerca di spingere con il piede "più sotto al baricentro" e non troppo arretrato ....non si fan miracoli ....ma si può apprezzare la differenza! Wink
_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 7:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, dico anch'io la mia anche se vedo che già un po di dritte te le hanno date.
Prima di tutto sarebbe interessante sapere che tipo di pelli hai: se 100% moher (da gara e non penso), 70% moher oppure hai le sintetiche. Le sintetiche son quelle che generalmente sono meno scorrevoli facendo più atrito e si consumano anche più lentamente. Poi se sono tagliate in misure per il tuo sci oppure sono più strette. In questo caso come già ti ha detto il furbo perchè mi è proprio capitato sabato con gli sci nuovi, gli sci ti scappano indietro di colpo.
Comunque le pelli vedi che si consumano (generalmente ai lati ed al centro proprio sotto il punto di appoggio dello sci9 perchè vedi che proprio spariscono le setole e rimane il supporto sintetico; quindi non è difficile capirlo. Tieni conto che per consumare un paio di pelli 70% moher ci vogliono circa 200/250.000 m di dislivello.

Se le pelli sono a posto può anche trattarsi del tipo di neve, certo che se i tuoi compagni non avevano problemi allora può essere che il problema sia da ricercare nella tua tecnica. Quello che ti ha detto niek mi trova d'accordo: passetti corti, soprattutto sul ripido e per aumentare l'aderenza porta il peso avanti piegandoti sulla schiena. Eventualmente sul ripido apri un po le punte e chiudi verso le code (uno spazzaneva al contrario).

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ho lo stesso problema! a occhio le pelli sembrano nuove, nel senso che non si vedono segni di usura (un anno fa ho visto quelle di un mio amico giunte alla frutta e lì si vedeva effettivamente la tela senza più peli Shocked ). un altro mio amico ha ipotizzato che forse questo tipo di pelle non si spela ma in qualche modo si "consuma". può essere? inoltre, avendo comprato sci e pelli usati, non so neppure in che materiale siano Rolling Eyes . so solo che sono rosse, sotto c'è stampato "WSE by pomoca" e come scorrevolezza non sono il massimo Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 10:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

intanto grazie a tutti per i consigli, (o i conigli come scriverebbe Brozio Wink )...
allora le pelli sono Volkl originali con il puntale calamitato, sono mohair/nylon...

Proverò ad accorciare il passo ed aumentare la frequenza, ma la mezza tutina del Furbo non la metto Laughing

C'è da dire che anche Giorgio scivolava, ma molto meno di me, i suoi sci sono un pelo più stretti dei miei Snowwolf, può incidere la cosa?
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Feb 16, 2010 6:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:

C'è da dire che anche Giorgio scivolava, ma molto meno di me, i suoi sci sono un pelo più stretti dei miei Snowwolf, può incidere la cosa?


In teoria si, meno superficie d'appoggio maggior grip!!

Un'altra cosa che fa la differenza è come si appoggia lo sci, a volte è meglio cercare di "piegare a valle" lo sci, in modo da far appoggiare più pelle possibile, delle altre l'unico modo è spigolare il più possibile Wink

Ti ricordo inoltre che studi approfonditi hanno dimostrato che sciare dal lunedì al venerdì non aiuta ad imparare, anzi Mr. Green !!! Poi non dire che non te l'avevamo detto Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Mar Feb 16, 2010 10:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:

Ti ricordo inoltre che studi approfonditi hanno dimostrato che sciare dal lunedì al venerdì non aiuta ad imparare, anzi Mr. Green !!! Poi non dire che non te l'avevamo detto Laughing Laughing


ah, per quello non devi preoccuparti, è già tanto se riesco andare nel w.e. Crying or Very sad Shocked
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati