Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Disastro sui miei F1: come risolvo?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Mer Feb 10, 2010 1:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

njek ha scritto:
Giacomo cordamolla ha scritto:
njek ha scritto:
Giacomo cordamolla ha scritto:
Giacomo cordamolla ha scritto:
Giacomo cordamolla ha scritto:
La Scarpa intanto mi ha risposto. Vogliono sapere in che provincia risiedo perchè così mi dicono il centro assistenza Scarpa più vicino (un tecnico ha visualizzato le foto e ha detto che devo portare lo scarpone).
La ditta per ora si è comportata bene. Speriamo dai.


I centri riparazione più vicini sono Carrara Sport a Nembro e Diemme a Bergamo. Domani vedrò di fare un salto.


Oggi son stato da Carrara e purtroppo (come pensavo, ma un filo di speranza l'avevo lo stesso) gli scarponi non sono riparabili. Avevo pensato anche a far costruire (da mio papà che sarebbe probailmente in grado) un pezzo con 2 spine messe, al posto che sopra la vite, sotto. Il problema è che la tenuta non è data solo dalle spine ma (probabilmente anche in maggior modo), dal fatto che la plastica sopra il support per l'attacco, permette ad esso di non ruotare (come purtroppo succede nel mio, visto che tende a ruotare in senso orario quando vado ad agganciare l'attacco).

Ho già contattato un venditore da un annuncio (pare sia una buona occasione) ma per ora nessuna risposta. Il problema è che se devo spendere troppo non mi conviene, visto che anche sugli attuali sacrponi avevo leggermente sbagliato numero (un pelo lunghi). Quindi se è un occasione può andare (e così non riforo, che è meglio, visto anche che i buchi degli attacchi non saran distantissimi) ma altrimenti se devo andare sul nuovo penso non starò più su Scarpa, sono attratto dai Dynafit Dyna (certo spendere quei soldi non sarebbe da pensarci su una ma millemila volte).


...l'ideale sarebbe poter mettere una slitta sotto la talloniera(...andrà bene una di quelle in commercio???) .... e prendere gli scarponi da tenere finchè durano.(quelli che ti piacciono e fanno per il tuo budget!)
Acquistando "qualcosa" per non spostare la talloniera ....rischi che quando vorrai/dovrai cambiare sci sarai vincolato a cambiar scarponi ...o a forarli di nuovo così ....


Quella della slitta potrebbe essere non male come idea (anche se per le mie talloniere attuali non penso proprio sia disponibile). Poi bisognerebbe vedere anche se le slitte che sono in commercio su alcuni attacchi (mi pare su ATK, Montura e non so bene quali degli altri).
O se no bisognerebbe avere 2 attrezzature complete (sci+attacchi+scarponi), ma qui i prezzi lievitano.
Comunque ho avuto risposta per quello scarpone di cui ti avevo detto. Entro questa settimana penso di andare a vederli (da foto sembrano ben tenuti) e magari questo fine settimana sono già operativo (spero).
Mio padre comunque ha detto che forse un tentativo per non buttare i miei lo vorrebbe fare (pensava a un supporto attacco dalla larghezza maggiorata (fresando un poco a sinistra la sagoma per montare gli attacchi sullo scarpone il supporto metallico potrebbe andare a far tenuta su plastica ancora intatta)), solo che non essendo sicuro della cosa ci vuole del tempo (ed inoltre vorrei esser sicuro io che non mi dia problemi con le talloniere (che penso siano dovuti al problema sullo scarpone)).


...ATK le fa, va verificato se l'interasse in senso trasversale è uguale a Dynafit.
la slitta la si può costruire se si ha una fresa....è piuttosto semplice (e veloce)

...l'idea dei "doppi" materiali non mi piace ....poco razionale (se nn stiam parlando di materiali completamente diversi tipo race/biscottoni)


La slitta penso che mio padre non avrebbe grossi problemi a costruirla. Solo che usare la slitta sugli sci di adesso vorrebbe dire riforare (visto che sulla tavola da sci va fissata la slitta e poi la talloniera si fissa ad essa (senza dover forare lo sci)). Per ora se riesco su questi sci non riforo (a meno di non dover comprare gli scarponi nuovi, cioè dovendo affrontare una spesa più grossa del dovuto (che già mi scoccia un po')). Poi, su un prossimo paio di sci, potrei pensare alla cosa.

Sulla doppia attrezzatura intendevo dire che uno dovrebbe tenersi gli sci e scarponi più vecchi come roba di scorta (tipo gite a inizio stagione con poco fondo e condizioni particolari). Certo, se non si vuole/deve affronatare la spesa anche degli scarponi quando si prendono gli sci nuovi, la soluzione della slitta mi pare la più pratica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Mer Feb 10, 2010 7:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giacomo cordamolla ha scritto:


Ho già contattato un venditore da un annuncio (pare sia una buona occasione) ma per ora nessuna risposta.



Purtroppo non avevo fatto i conti con un problema: la Scarpa nel modello nuovo di F1 (penso dall'inverno 2007/2008 in poi) ha spostato indietro i fori anteriori dell'attacchino di 6 mm. Gli F1 usati in vendita sono già quelli nuovi, quindi dovrei riforare sicuro, ma a 6 mm i buchi sono troppo vicini per esser sicuri che l'attacco tenga senza rovinare lo sci. Mi dispiace una cifra ma mi sa che o trovo un F1 vecchio (antecedente all'anno 2007/2008) dello stesso numero del mio o se no sono costretto a riforare. In caso dovessi esser costretto a optare per quest'ultima soluzione andrei a prendere un nuovo paio di scarponi più corti, che questi mi son un pelo grandi (come già detto). In questo caso però sono nella pupù perchè non vorrei fare una scelta di ripiego ma punterei dritto ai Dyna (a patto che siano ok per il mio piede (F1 carbon già scartati perchè provando quelli di mio cugino davanti sento il piede troppo libero), solo che forse non ho i soldi per poterli prendere.

P.S. Questo fine settimana intanto sono ancora a piedi, e mi girano mica male. Sto andando un po' in sbattimento, ho perso anche una cifra la voglia di allenarmi oltretutto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Feb 10, 2010 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

dai giacomo non ti abbattere così, in un modo o nell'altro vedrai che si sistema... nel frattempo recupera qualcosa e vai a sciare con qualche kilo in più che è tutto allenamento. In bocca al lupo Wink
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Feb 10, 2010 8:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Giacomo,
La mia è giusto una considerazione, fatta tanto per parlare.
Comprendo la tua delusione per quanto accaduto anche perchè la stagione dello scialpinismo non dura 365 giorni ed ogni settimana che passa è una fregatura.
Anche a me è capitato di rompere l'attrezzatura e veder sfumare i week end in arrivo.
Capisco che ci passa di mezzo il denaro ed è cosa non da poco ma è proprio per questo che conviene avere la doppia attrezzatura. Magari anche roba vecchia ma almeno uno può continuare ad andare mentre fa riparare l'attrezzatura rotta.
Sarà che grazie a Dio lavoro e non ho problemi economici impellenti (due figlie da mantenere comunque le ho) ma io ora possiedo tre paia di scarponi, tre di sci e quattro attacchini.
Tralascia per un attimo l'aspetto economico, ma non potresti fare la pazzia e comprare sci, attacchini e scarponi nuovi. Non devi fare adattamenti nuovi o comprare uno scarpone di mezzo numero in meno per poi magari scoprire tra un mese che se fa freddo non muovi bene il piede o ti fa male. Compri tutto nuovo e non ci pensi più e l'attrezzatura vecchia la tieni di scorta.
Io oggi ho comprato gli sci nuovi, avevo un attacchino vecchio da montare ma mi son detto e sei poi si rompe sullo sci nuovo. Morale ho tirato fuori il portafoglio e ne monto un paio nuovo. Insomma chi più spende meno spende. Poi ovvio che ognuno deve farsi i conti in tasca e se i soldi non ci sono non è che si possono raccogliere dalla pianta.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Mer Feb 10, 2010 9:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si Giacomo spendi spendi sti soldi !!!!Però Fabrizio , non è che quel bel paio di attacchini datati , visto che non ti fidi ad adoperarli me li vendi per una cifra conveniente ad entrambi ??
Di grossi problemi non me ne faccio , basta pensare che i miei secondi e terzi sci solitamente li recupero da qualche cassonetto e non sto scherzando !!!
Non che abbia grossi problemi economici ma son fatto così , vedere sci buttati via solo perchè vecchi come serigrafia mi spiace.
Quando butterò via i miei tua quota del 2004 con circa 230 gite fatte penso che a nessuno verrà voglia di recuperarli ........persino io li lascerei dove si trovano !!!
Comunque averne due bastano , secondo me . Io ne ho un terzo paio nuovo di pacca con un diamir ( vecchio )da almeno 7/8 anni che mi son ripromesso di usare per una determinata discesa ( un sogno che forse immagini ) che stanno invecchiando in cantina .
Fammi sapere.

Ciao

Andrea Pezzuolo ( gizzo )
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Mer Feb 10, 2010 9:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ragazzi, capisco bene quello che dite. Stavo giusto pensando ad una soluzione a costo zero che forse potrei intraprendere: mio cugino ha appena cambiato gli scarponi+attacchi+sci e quelli vecchi non li dovrebbe usare attualmente. Ha rotto gli sci vecchi ma gli attacchi son ancora buoni quindi potrei usare uno dei 2 sci che ho in casa (uno è rotto ma usabile per un po' e uno è lungo 180 cm e vecchio ma molto robusto (me li aveva regalati il grande Espo)). Se per mio cugino non fa niente prestarmi scarponi+attacchi forse riesco a tirare insieme una soluzione provvisoria.
Per quanto riguarda la cosa che mi dice Fabrizio sono daccordo, il problema è uno solo: manca la materia prima, ovvero gli euri, e non ne entrano attualmente (sto finendo l'università (spero sia l'ultimo anno)), quindi piuttosto che prendere un ripiego (oltretutto riforando uno sci che è anche leggero (Dynastar Pierra Menta Pro 2009 per la precisione)), attendo di avere un attimo più di soldi e intanto mi adatto in qualche modo. Comunque gli scarponi più stretti di poco non penso proprio mi darebbero problemi, visto che, con quelli attuali, anche se mi sento abbastanza comodo, sento che vorrei una misura un poco più piccola. Anche sullo scarpone definitivo in caso penso proprio andrò su qualcosa di più piccolo dell'attuale.
Il problema è che ho delle idee di scarponi un po' troppo costose: tralasciando La Sportiva e Gignoux (che non mi interessano tra l'altro, oltre che per il prezzo veramente troppo alto, anche perchè son convinto che in uso gita (ed eventuali poche gare) siano poco raccomandabili (i La Sportiva ad esempio hanno l'inserto dietro per l'attacco tutto in carbonio e poi tutti e 2 hanno anche la parte bassa in carbonio, che è troppo rischioso vada a rompersi su pietre, per contatto con ramponi ecc.)) mi piacerebbero F1 carbon e Dynafit Dyna. Considerando che gli Scarpa mi pare non mi calzino proprio bene (come già detto), anche se li trovo a meno (700 contro 760 dei Dyna), l'ultima scelta che mi rimane sono appunto i Dynafit (che comuqnue devo ancora provare).
Con gli euro però non ci sto dentro (e capisco anche che mio padre consideri folle un non lavoratore che vuole spendere questi soldi per uno scarpone (non provo nenache a chiedergli un piccolo prestito perchè mi pare alquanto ingiusto da parte mia)), quindi proseguiro nella mia ricerca di F1 vecchi del mio numero. Dopotutto è uno scarpone che è molto usato, quindi si dovrebbe forse riuscire a trovare ancora qualcosa. L'importante è non andare a spendere cifre assurde (avrei il tetto massimo (ma proprio massimo massimo) a 200) per degli scarponi magari mezzi sfasciati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Gio Feb 11, 2010 11:10 am    Oggetto: Rispondi citando

...comunque :

Se sei in condizione di realizarti una piastrina su misura e se lo spostamento necessario è superiore all'ingombro dei fori = puoi tralasciare di riforare!!!!
...piastrina con la foratura corrispondente allo sci e altri 4 fori sfasati a fissare piastra-attacco.
Se lo spostamento è 6 mm è dura ...ma se è qlke mm in più!! ...per me vai liscio!! Very Happy

Se trovi un F1 carbon ma costa troppo ....posso acquistarti il gambaletto .... Rolling Eyes ....o acquistare io lo scarpone ...prendere il gambaletto in carb ...darti quello in plastica .... e mi dai la tua parte di euro con comodo!!
_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Gio Feb 11, 2010 11:30 am    Oggetto: Rispondi citando

njek ha scritto:
...comunque :

Se sei in condizione di realizarti una piastrina su misura e se lo spostamento necessario è superiore all'ingombro dei fori = puoi tralasciare di riforare!!!!
...piastrina con la foratura corrispondente allo sci e altri 4 fori sfasati a fissare piastra-attacco.
Se lo spostamento è 6 mm è dura ...ma se è qlke mm in più!! ...per me vai liscio!! Very Happy

Se trovi un F1 carbon ma costa troppo ....posso acquistarti il gambaletto .... Rolling Eyes ....o acquistare io lo scarpone ...prendere il gambaletto in carb ...darti quello in plastica .... e mi dai la tua parte di euro con comodo!!


Luca ti ringrazio, ma pazientiamo un attimo con ste soluzioni taglia e cuci.
A parte che il ragazzo che vende gli F1 che ho contattato vende anche un gambetto in carbonio adatto (tot. scarpone+gambetto = 450 euro), poi stamattina è arrivata una mail ad uno dei miei annunci cerco. Stasera deve controllare il numero bene, ma forse ci siamo (scarponi F1 normali un po' usati (200 gite) ma in caso me li adatto poi io come fatto sui miei e penso andrei a spendere poco, così poi l'anno prossimo, se avrò un po' più di euro da spendere, potrò eventualmente puntere al tutto nuovo).
Top
Profilo Invia messaggio privato
d71



Registrato: 11/02/10 11:28
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio Feb 11, 2010 11:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Giacomo cordamolla ha scritto:
Ragazzi, capisco bene quello che dite. Stavo giusto pensando ad una soluzione a costo zero che forse potrei intraprendere: mio cugino ha appena cambiato gli scarponi+attacchi+sci e quelli vecchi non li dovrebbe usare attualmente. Ha rotto gli sci vecchi ma gli attacchi son ancora buoni quindi potrei usare uno dei 2 sci che ho in casa (uno è rotto ma usabile per un po' e uno è lungo 180 cm e vecchio ma molto robusto (me li aveva regalati il grande Espo)). Se per mio cugino non fa niente prestarmi scarponi+attacchi forse riesco a tirare insieme una soluzione provvisoria.
Per quanto riguarda la cosa che mi dice Fabrizio sono daccordo, il problema è uno solo: manca la materia prima, ovvero gli euri, e non ne entrano attualmente (sto finendo l'università (spero sia l'ultimo anno)), quindi piuttosto che prendere un ripiego (oltretutto riforando uno sci che è anche leggero (Dynastar Pierra Menta Pro 2009 per la precisione)), attendo di avere un attimo più di soldi e intanto mi adatto in qualche modo. Comunque gli scarponi più stretti di poco non penso proprio mi darebbero problemi, visto che, con quelli attuali, anche se mi sento abbastanza comodo, sento che vorrei una misura un poco più piccola. Anche sullo scarpone definitivo in caso penso proprio andrò su qualcosa di più piccolo dell'attuale.
Il problema è che ho delle idee di scarponi un po' troppo costose: tralasciando La Sportiva e Gignoux (che non mi interessano tra l'altro, oltre che per il prezzo veramente troppo alto, anche perchè son convinto che in uso gita (ed eventuali poche gare) siano poco raccomandabili (i La Sportiva ad esempio hanno l'inserto dietro per l'attacco tutto in carbonio e poi tutti e 2 hanno anche la parte bassa in carbonio, che è troppo rischioso vada a rompersi su pietre, per contatto con ramponi ecc.)) mi piacerebbero F1 carbon e Dynafit Dyna. Considerando che gli Scarpa mi pare non mi calzino proprio bene (come già detto), anche se li trovo a meno (700 contro 760 dei Dyna), l'ultima scelta che mi rimane sono appunto i Dynafit (che comuqnue devo ancora provare).
Con gli euro però non ci sto dentro (e capisco anche che mio padre consideri folle un non lavoratore che vuole spendere questi soldi per uno scarpone (non provo nenache a chiedergli un piccolo prestito perchè mi pare alquanto ingiusto da parte mia)), quindi proseguiro nella mia ricerca di F1 vecchi del mio numero. Dopotutto è uno scarpone che è molto usato, quindi si dovrebbe forse riuscire a trovare ancora qualcosa. L'importante è non andare a spendere cifre assurde (avrei il tetto massimo (ma proprio massimo massimo) a 200) per degli scarponi magari mezzi sfasciati.


se il numero ti va bene io vendo un paio di F1 race del 2008 in buono stato (con gambetto in plastica praticamente nuovo), ho sempre usato quello in carbonio prima di sfasciarlo, 250 euro, numero 26,5 zona bassa Val Camonica
e se nJek è interessato sto aspettando il gambetto in carboinio in sostituzione di quello rotto, dovrebbe arrivare nuovo, prezzo da concordare, quando arriva ti so' dire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Gio Feb 11, 2010 11:59 am    Oggetto: Rispondi citando

...lungi da me l'idea di farti far le cose di fretta! Very Happy
....era per darti qlke via d'uscita in più ....

X d71.... fai sapere che posso esser interessato!
_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Gio Feb 11, 2010 4:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giacomo cordamolla ha scritto:
Ragazzi, capisco bene quello che dite. Stavo giusto pensando ad una soluzione a costo zero che forse potrei intraprendere: mio cugino ha appena cambiato gli scarponi+attacchi+sci e quelli vecchi non li dovrebbe usare attualmente. Ha rotto gli sci vecchi ma gli attacchi son ancora buoni quindi potrei usare uno dei 2 sci che ho in casa (uno è rotto ma usabile per un po' e uno è lungo 180 cm e vecchio ma molto robusto (me li aveva regalati il grande Espo)). Se per mio cugino non fa niente prestarmi scarponi+attacchi forse riesco a tirare insieme una soluzione provvisoria.
Per quanto riguarda la cosa che mi dice Fabrizio sono daccordo, il problema è uno solo: manca la materia prima, ovvero gli euri, e non ne entrano attualmente (sto finendo l'università (spero sia l'ultimo anno)), quindi piuttosto che prendere un ripiego (oltretutto riforando uno sci che è anche leggero (Dynastar Pierra Menta Pro 2009 per la precisione)), attendo di avere un attimo più di soldi e intanto mi adatto in qualche modo. Comunque gli scarponi più stretti di poco non penso proprio mi darebbero problemi, visto che, con quelli attuali, anche se mi sento abbastanza comodo, sento che vorrei una misura un poco più piccola. Anche sullo scarpone definitivo in caso penso proprio andrò su qualcosa di più piccolo dell'attuale.
Il problema è che ho delle idee di scarponi un po' troppo costose: tralasciando La Sportiva e Gignoux (che non mi interessano tra l'altro, oltre che per il prezzo veramente troppo alto, anche perchè son convinto che in uso gita (ed eventuali poche gare) siano poco raccomandabili (i La Sportiva ad esempio hanno l'inserto dietro per l'attacco tutto in carbonio e poi tutti e 2 hanno anche la parte bassa in carbonio, che è troppo rischioso vada a rompersi su pietre, per contatto con ramponi ecc.)) mi piacerebbero F1 carbon e Dynafit Dyna. Considerando che gli Scarpa mi pare non mi calzino proprio bene (come già detto), anche se li trovo a meno (700 contro 760 dei Dyna), l'ultima scelta che mi rimane sono appunto i Dynafit (che comuqnue devo ancora provare).
Con gli euro però non ci sto dentro (e capisco anche che mio padre consideri folle un non lavoratore che vuole spendere questi soldi per uno scarpone (non provo nenache a chiedergli un piccolo prestito perchè mi pare alquanto ingiusto da parte mia)), quindi proseguiro nella mia ricerca di F1 vecchi del mio numero. Dopotutto è uno scarpone che è molto usato, quindi si dovrebbe forse riuscire a trovare ancora qualcosa. L'importante è non andare a spendere cifre assurde (avrei il tetto massimo (ma proprio massimo massimo) a 200) per degli scarponi magari mezzi sfasciati.


Hai visto il nuovo Garmont da gara? www.scialp.it Dovrebbe costare meno degli altri e chi lo ha provato dice sia ottimo.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Gio Feb 11, 2010 5:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

flavio ha scritto:
Giacomo cordamolla ha scritto:
Ragazzi, capisco bene quello che dite. Stavo giusto pensando ad una soluzione a costo zero che forse potrei intraprendere: mio cugino ha appena cambiato gli scarponi+attacchi+sci e quelli vecchi non li dovrebbe usare attualmente. Ha rotto gli sci vecchi ma gli attacchi son ancora buoni quindi potrei usare uno dei 2 sci che ho in casa (uno è rotto ma usabile per un po' e uno è lungo 180 cm e vecchio ma molto robusto (me li aveva regalati il grande Espo)). Se per mio cugino non fa niente prestarmi scarponi+attacchi forse riesco a tirare insieme una soluzione provvisoria.
Per quanto riguarda la cosa che mi dice Fabrizio sono daccordo, il problema è uno solo: manca la materia prima, ovvero gli euri, e non ne entrano attualmente (sto finendo l'università (spero sia l'ultimo anno)), quindi piuttosto che prendere un ripiego (oltretutto riforando uno sci che è anche leggero (Dynastar Pierra Menta Pro 2009 per la precisione)), attendo di avere un attimo più di soldi e intanto mi adatto in qualche modo. Comunque gli scarponi più stretti di poco non penso proprio mi darebbero problemi, visto che, con quelli attuali, anche se mi sento abbastanza comodo, sento che vorrei una misura un poco più piccola. Anche sullo scarpone definitivo in caso penso proprio andrò su qualcosa di più piccolo dell'attuale.
Il problema è che ho delle idee di scarponi un po' troppo costose: tralasciando La Sportiva e Gignoux (che non mi interessano tra l'altro, oltre che per il prezzo veramente troppo alto, anche perchè son convinto che in uso gita (ed eventuali poche gare) siano poco raccomandabili (i La Sportiva ad esempio hanno l'inserto dietro per l'attacco tutto in carbonio e poi tutti e 2 hanno anche la parte bassa in carbonio, che è troppo rischioso vada a rompersi su pietre, per contatto con ramponi ecc.)) mi piacerebbero F1 carbon e Dynafit Dyna. Considerando che gli Scarpa mi pare non mi calzino proprio bene (come già detto), anche se li trovo a meno (700 contro 760 dei Dyna), l'ultima scelta che mi rimane sono appunto i Dynafit (che comuqnue devo ancora provare).
Con gli euro però non ci sto dentro (e capisco anche che mio padre consideri folle un non lavoratore che vuole spendere questi soldi per uno scarpone (non provo nenache a chiedergli un piccolo prestito perchè mi pare alquanto ingiusto da parte mia)), quindi proseguiro nella mia ricerca di F1 vecchi del mio numero. Dopotutto è uno scarpone che è molto usato, quindi si dovrebbe forse riuscire a trovare ancora qualcosa. L'importante è non andare a spendere cifre assurde (avrei il tetto massimo (ma proprio massimo massimo) a 200) per degli scarponi magari mezzi sfasciati.


Hai visto il nuovo Garmont da gara? www.scialp.it Dovrebbe costare meno degli altri e chi lo ha provato dice sia ottimo.


Visto visto. Esteticamente non i piace molto ma quello è secondario. Riuscire a prendere un F1 vecchio usato ma non distrutto sarebbe il top, così pensando a un futuro acquisto l'anno prossimo (o anche dopo) avrei un bel po' di opzioni in più (questo Garmont e da valutare anche i TLT5 che sembrano belli).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Feb 11, 2010 10:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non mi torna il parametro di "un po' usato"... 200 gite? Ma dove cazzo sta Brunetta! Brunettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Laughing
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Gio Feb 11, 2010 11:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Non mi torna il parametro di "un po' usato"... 200 gite? Ma dove cazzo sta Brunetta! Brunettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Laughing


I miei penso ne abbiano anche di più. Se non fosse per il problema (che penso avrebbe potuto capitare anche su scarponi nuovi) sarebbero ancora buoni.
Comunque adesso vedo, ma penso siano nello stato dei miei (senza la rottura però). Visti i prezzi che girano penso che non sarò disposto a spendere cifre distanti dai 100 euro per una roba del genere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati